AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Flagellati? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312409)

eltiburon 19-07-2011 01:40

Guarda, ti direi di non toccarlo, lasciamolo tranquillo. Ho paura che non ci sia più nulla da fare. Se però domani è vivo, tienilo a digiuno assoluto per 2 giorni, hai fatto comunque bene a mettere il Flagyl.
Tieni d'occhio i NO2 e anche la NH3. Accendi l'aeratore, male non può fare.

goldfish1 22-07-2011 21:08

Purtroppo il mio adorato pescetto è morto il pomeriggio del 19 -20-20-20 non sono riuscita a salvarlo :(
Chissà se erano davvero flagellati o altro...i sintomi non si sono presentati tutti, ad esempio a parte delle macchiette scure (ma quasi invisibili) proprio sulla testa comparse qualche giorno prima è rimasto candido e non ho notato il famoso inscurimento...però qualche parassita doveva essere...o comunque qualcosa che lo infastidiva, perchè era iperattivo! A meno che (ipotesi mia) la pinna consumata non fosse davvero una batteriosi che poi si è estesa anche ai tessuti interni consumandoli e rendendolo così magro...che tu sappia è possibile?
La cosa strana è che pur essendo magro era vivacissimo...anche subito prima di sentirsi male...poi all'improvviso è svenuto davanti ai miei occhi! Si è ripreso e nuotava come prima, poi ha iniziato a svenire sempre più frequentemente fino a non riuscire più a rialzarsi..dopo un giorno esatto dal primo "svenimento" si è spento, povero piccolo -20 ormai ci capivamo io e lui, siamo cresciuti insieme in questi 12 anni -20 per me era un membro della famiglia! L'anno scorso sono addirittura tornata indietro dalle vacanze (per fortuna non troppo lontane) perdendo un giorno di ferie perchè avevo dimenticato di accendere la mangiatoia automatica e temevo di lasciarlo a digiuno#17

Grazie in ogni caso a te e Michele per le risposte, bellissimo forum...per ora non penso di prendere con me un altro piccolo amico nonostante adori i pesciolini, sono animali più intelligenti di quanto non sembri ;-) magari un giorno ricomincerò, stavolta con una bella vasca attrezzata di tutti i comfort. Purtroppo il brutto di questo hobby è che forse bisogna guardare i pescetti con più distacco...se si è come me che li chiamo per nome, li distinguo uno dall'altro e ad ogni morte piango per giorni diventerebbe impraticabile :-(

ps: ho notato che il flagyl intorbidisce l'acqua e ha fatto sviluppare anche una sorta di "muffa" ossia dei batuffoli bianchi...come mai? Contiene qualche sostanza che non piace ai protozoi ma piace ai batteri?-41

eltiburon 23-07-2011 02:31

Mi dispiace molto, purtroppo a volte tutte le nostre cure non riescono a salvarli e ci sentiamo malissimo...
Difficile capire che cosa è accaduto realmente. Quegli svenimenti erano strani, forse aveva problemi più grossi di quanto sospettassimo e contro i quali comunque non si sarebbe potuto far nulla.
La muffa è strana, il Flagyl a me non ha dato questo effetto, tra l'altro è anche attivo contro i batteri anaerobi stretti... Ma dove è spuntata?

goldfish1 23-07-2011 20:20

Un'altra cosa stranissima che ho notato è l'"iperpigmentazione" delle parti "malate"...la prima a tornare gialla è stata la pinna che poi si è consumata, poi successivamente si sono colorate anche le altre due pinne che si erano anch'esse lievemente accorciate, e la pancia che poi si è incavata (e anche la zona intorno agli occhi e un pezzetto di coda che però erano sani). Questo ricoloramento è accaduto non di colpo ma nel giro di 2-3 anni, ero anche contenta di rivederlo in parte giallo come un tempo, ma questa strana coincidenza mi fa pensare che il cambio di colore fosse legato a uno stato di malattia #30

Io penso che tu abbia ragione, sono state varie cause a portarmelo via, c'erano troppi sintomi che riconducevano a diverse malattie ma allo stesso tempo non erano così evidenti da poter dire con sicurezza "è malato" fino all'insorgere della magrezza! Lui in ogni caso era un pescetto resistentissimo, si vedeva proprio la sua voglia di non mollare fino all'ultimo...per me è un grande :-) ma per curiosità, quanto vivono mediamente i carassi in acquario? So che possono arrivare anche a 30 anni nei laghetti #36#

L'acqua mi si è un pò intorbidita (di colore biancastro) il giorno dopo aver messo il flagyl, la muffa si è formata sul fondo ma non è una muffa di quelle che si attaccano agli arredi, è una sorta di lanuggine molto leggera e filamentosa che si ammassa sul fondo, se ne saranno formati un paio di batuffolini di circa un cm! Alghe non credo che siano perchè ho tenuto la vasca quasi al buio.. Ho letto da qualche parte che il flagyl ha una base zuccherina che potrebbe creare "esplosioni batteriche", forse è questo il motivo, non saprei cos'altro pensare perchè non mi era mai successo prima #24

eltiburon 24-07-2011 02:24

I cambi di colore nei carassi sono naturali, però io non sono la persona più indicata, dovremmo sentire Crilù in proposito (lei ce li ha i carassi!).
Sulla lanuggine non so che dire, prova a dirmi gli eccipienti del Flagyl, vediamo se c'è qualche zucchero. Nel dubbio fai un cambietto e aspirala!

goldfish1 25-07-2011 22:08

gli eccipienti del vagilen, che ho usato io, erano:amido, magnesio stearato, talco, gelatina, titanio biossido. A dire la verità mi sembravano più "zuccherosi" quelli del flagyl, c'era anche il lattosio!

crilù 26-07-2011 00:22

goldfish1 quanto era grande il pesce? Ho paura che fosse qualcosa di più serio dei flagellati.
Quella lanugine che trovi sul fondo è stata rilasciata dal pesce non dal Flagyl.

goldfish1 29-07-2011 22:33

Dal pesce? -05 oddio...
Era rimasto piccolino, sui 10 cm...più o meno come la parte lunga di uno scatolo delle vecchie musicassette (E' lì che l'ho messo per seppellirlo -20)
La lanuggine erano un paio di batuffolini piccoli, li ho trovati la mattina dopo che aveva iniziato a star male, quando però era ancora vivo...come anche l'intorbidamento.

crilù 30-07-2011 00:00

Quando sono tenuti in vaschette piccole i carassi non crescono e sono affetti da nanismo.
Ti ricapitasse di prendere carassi parti almeno da 50 lt. che è il minimo sindacale, ciao

goldfish1 30-07-2011 17:03

seguirò il consiglio casomai dovessi prenderne un altro in futuro, ma cos'era di preciso la lanuggine?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07947 seconds with 13 queries