AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   domanda?!?!?!?!?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312387)

GROSTIK 12-07-2011 12:59

non l'ho mai utilizzata se vuoi optare per il metodo Zeovit prova a vedere nella sezione metodi marino ;-)

.lory. 12-07-2011 13:10

grazie do un occhiata

.lory. 12-07-2011 20:35

ragazzi mi sono letto tutta la guida di acquaportal sul sistema zeovit, da quello che ho capito e che ci si deve dedicare un paio di ore per la gestione e la pulizia degli atrezzi al giorno.... ma mi dice anche che devo acquistare un reattore di zeolite, e io mi chiedo visto che faccio una vasca senza sump e metto il pratico per resine e carbone e spugne che andranno sciacquate ogni giorno, e appendo un filtro a bordp vasca con la zeolite puo funzionare???

GROSTIK 12-07-2011 22:11

dubito che senza reattore di zeolite riesci ad applicare il metodo zeovit ... ;-)

.lory. 13-07-2011 08:57

ma si parla di un passaggio dell acqua che va da 200 a 400 lt, e se in questo filtro a zainetto apro la mandata dell aria questo provoca delle bollicine questo puo aiutare??? e un metodo che mi dia gli stessi risultati quale e????

Maurizio Senia (Mauri) 13-07-2011 09:04

Quote:

Originariamente inviata da .lory. (Messaggio 1061011648)
ma si parla di un passaggio dell acqua che va da 200 a 400 lt, e se in questo filtro a zainetto apro la mandata dell aria questo provoca delle bollicine questo puo aiutare??? e un metodo che mi dia gli stessi risultati quale e????

Conosco molto bene il Metodo Zeovit praticandolo oramai da qualche anno e ti sconsiglio vivamente il Metodo se non gestito e allestito nel giusto modo......la Zeolite e il cuore del metodo si deve variare il flusso a secondo delle esigenze della vasca e poter scrollare facilmente e bene, non ti complicare la vita e parti con un Berlinese Classico e poi nel tempo avendo acquisito esperienza se vuoi metti in atto il metodo.;-)

.lory. 13-07-2011 09:45

si oky faccio una buona maturazione della vasca... ora vorrei sapere solo un ultima cosa, mi direste sempre con molta pazienza tutti i prodotti migliori??? come oligoelementi da usare anche se devo acquistare una serie intera tipo quella della xaqua qualche zeovit qualche haquoss... anche se devo acquistare molti prodotti nn fa nnt tanto per un acquario per avere soddisfazioni ci si deve spendere i soldi hihihiihii e deve crescere tutto hihihiihi

Maurizio Senia (Mauri) 13-07-2011 09:50

Quote:

Originariamente inviata da .lory. (Messaggio 1061011731)
si oky faccio una buona maturazione della vasca... ora vorrei sapere solo un ultima cosa, mi direste sempre con molta pazienza tutti i prodotti migliori??? come oligoelementi da usare anche se devo acquistare una serie intera tipo quella della xaqua qualche zeovit qualche haquoss... anche se devo acquistare molti prodotti nn fa nnt tanto per un acquario per avere soddisfazioni ci si deve spendere i soldi hihihiihii e deve crescere tutto hihihiihi

Per ora ti servono i Test Po4, no3, No2, CA, MG, KH, un Rifrattometro per la salinitą, per il resto non ti servono Oligo Elementi integrandoli con i regolari cambi d'acqua, pił avanti devi prendere un prodotto tipo Kent A+B per integrare CA, MG e KH che tenderanno ad essere consumati dagli abitanti della vasca.;-)

.lory. 13-07-2011 10:00

io i test gia ce li ho, e anche alcuna roba della kent poiche ho un nanoreef che mi sta dando molte soddisfazioni hihihihi, vorrei prendere qualcosa di singolo prodotto ed il migliore.... nn esiste nnt altro???

RobyVerona 13-07-2011 18:58

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061011656)
Quote:

Originariamente inviata da .lory. (Messaggio 1061011648)
ma si parla di un passaggio dell acqua che va da 200 a 400 lt, e se in questo filtro a zainetto apro la mandata dell aria questo provoca delle bollicine questo puo aiutare??? e un metodo che mi dia gli stessi risultati quale e????

Conosco molto bene il Metodo Zeovit praticandolo oramai da qualche anno e ti sconsiglio vivamente il Metodo se non gestito e allestito nel giusto modo......la Zeolite e il cuore del metodo si deve variare il flusso a secondo delle esigenze della vasca e poter scrollare facilmente e bene, non ti complicare la vita e parti con un Berlinese Classico e poi nel tempo avendo acquisito esperienza se vuoi metti in atto il metodo.;-)

Sante parole!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08107 seconds with 13 queries