![]() |
in bocca al lupo e quando vuoi chiedi pure ;-)
|
comprandone un altro paio puoi spingerti un po' in verticale, lascia sempre uno spazio per poter passare con la calamita a pulire i vetri.
anche io ho sempre avuto la sabbia ma con il senno di poi ti consiglio di toglierla si riempie di schifezza |
stefano non mi trovo d'accordo con te (la denitrificazione che avviene nella sabbia corallina in un nanoreef può essere pericolosa oltretutto)
cmq se quello che dico lo si riscontra anche sull'articolo che ho postato prima... non me lo sono inventato di certo io, prenditela con lo staff di reefitalia ahahahaha mai d'accordo io e te eh :-D?? |
mmm... vedo che i pareri sono contrastanti :-))
vediamo quindi se nn ho capito male le cose sicure da fare sono: 1)comprare qualche altra roccia grande ,tondeggiante e spessa ( per sicurezza cosi accontentiamo tutti xD) 2)togliere sabbia 3)comprare sfondo blu ;) confermate? |
io la sabbia la lascerei... un centimetro non fa certo male sia all'estetica, sia alla fauna bentonica.
poi finchè non vai a smuoverla, grossi casini non ne farà.... al max la sifoni un po' ai cambi d'acqua... comunque in acquariologia abbiamo solo pareri e ci sono milioni di strade diverse.... se vuoi verificare i risultati.... guarda le vasche di chi ti sta parlando ahahahaa (io in passato facevo così :-D) |
Per gli ultimi due punti ok
Per l'aggiunta di rocce calcola sempre 1 kg ogni 5 litri quindi se quelle che hai sono poche aggiungine altre Sent from my iPhone using Tapatalk |
a prescindere se ha ragione 'erisen' che ti dice 'non spaccare le rocce', 'stefano' che dice 'spaccale sti cazzi'..... più roccia viva hai meglio è ;-)
e io aggiungo.... per sicurezza se non la spacchi forse è anche meglio :-D ahahahahaa ------------------------------------------------------------------------ ecco, bravo Manuelao... mi hai anticipato :-D! |
Quote:
da varie prove fatte ti assicuro che le rocce non subiscono danni rompendole |
ok stefano, tu spacchi le tue rocce, io no... e ognuno felice contento lo stesso ;-)
alla fine diamo solo consigli, poi ogno si sistema la vasca come gli pare hehehee e trae i propri risultati e soddisfazioni P.S.: se mi garantisci una cosa 'sulla parola' io non ci credo.... postami un articolo a riguardo (che smentisca quanto ho detto io e fatto leggere prima sull'articolo citato.... e ti crederò ;-)) |
Quote:
30 anni fà Peter Wilkens scrisse alcuni libri e articoli dove spiegava anche lui la costruzione di filtri denitrificanti utilizzando la corallina io di rocce ne ho rotte abbastanza e problemi non ne ho avuti ......... mi piacerebbe sapere i tuoi santoni che esperienze hanno avuto ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl