AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Acquario In Maturazione Da 2 settimane (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312045)

Stefano1961 18-07-2011 09:07

mavitt66

Vado in ordine con quello che hai scritto :

Quei test sono totalmente inaffidabili per l'acqua marina, al massimo possono andare per l'acqua dolce. Chi ti ha consigliato, l'ha fatto male, oppure quello e' il massimo della qualita' che hanno in quel negozio.

La persona appassionata a cui ti riferisci, non credo ( passione a parte ) abbia grande esperienza.

La vasca Wave ha un grandissimo difetto, e cioe' ha un tubo di scarico con l'interno di circa 25mm, cosa che ti creera' problemi nello scambio vasca sump.

Le rocce Fiiji sono un mito per venderle a qualche euro in piu' al chilo. Ormai tutte le rocce arivano dall'Indonesia, poi se vuoi ti spiego cosa mi ha raccontato il mio negoziante.

Schiumatoio e pompe Wave sono cinesate, e lasciano il tempo che trovano. Non funzionera' mai.

Il biologico e le spugne in sump, creano solo Nitrati. Non so che preparazione hai, ma sai che chimicamente quello che cade in acqua diventa Ammoniaca, ............. la stessa passando attraverso il Siporax, viene trasformata immediatamente prima in Nitrito e poi in Nitrato, che avrai permanente in vasca. Consiglio ................. la sump dovrebe essere libera da divisori, per poter alloggiare meglio le varie attrezzature tecniche, quindi via tutto !!!! Via spugne e cannolicchi, e devi mettere in alternativa la Zeolite, che al contrario del Siporax, assorbe l'ammoniaca e non la rilascia piu', interrompendo il ciclo menzionato prima.

Le rocce cosi' messe non servono a nulla, vanno messe in maniera tale da creare delle terrazze dove poi appoggerai i coralli. Sicuramente non potevi fare diversamente, perche' al massimo te ne bastavano 40 kg, per fare 2 isolotti staccati. Invece ti hanno rifilato 70 kg. Tra l'altro sembrano anche di scarsa qualita'.

Credo senza paura di smentite che .......... " A " ti abbiano fregato,........ " B " che non capiscono una mazza. Scusa la franchezza, ma almeno fai a tempo di rimediare. ;-)

GROSTIK 18-07-2011 11:14

2° ed ultimo avvivo ........ mavitt66 apri un topic tutto tuo .... questo topic è stato aperto da pinomartini per la sua vasca .... se parliamo di 2 vasche nello stesso topic si crea solo confusione ......

salvatore80 18-07-2011 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1961 (Messaggio 1061020963)
Scusa Salvatore, ma non hai capito una mazza di quello che ti ho detto !!!!!!!!!!!

1° Primo ti ho detto che se aspiri e cambi anche 10 lt non succede niente, salvo che non fai cambi del 50%. E non al contrario !!!!

2° Non stravolgi niente se fai piccoli cambi perche' la vasca non ne risente minimamente, non ha alcun senso di filtrare la stessa acqua. Non e' che se cambi un po d'acqua butti via tonnellate di batteri !!!!

3° Il fattore luce, ognuno fa come crede, ma se hai organico a zero e valori a posto non serve a niente accendere la luce aumentandola di poco , ogni giorno o settimana. Con questo sistema non fai altro che allungare i tempi per far comparire le diatomee, e allo stesso tempo allunghi i tempi per farle andare via.

4° Le resine ho detto che possono aiutare ad riequilibrare il rapporto Redfield in fase di maturazione, poi se la vasca gira bene, puoi non adoperarle, ma ripeto che questo dipende molto dal tipo di roccia che si usa. Di squilibri ha parlato Amstaff e a lui che devi porre la domanda.

5° I test ti servono per capire come si sta evolvendo la situazione, e se il rapporto in vasca comincia ad equilibrarsi.

Ultima cosa non ti ho detto che se filtri sedimento crei squilibrio !!!!!

Ma se poi decidete di fare di testa vostra, a che serve chiedere sui forum ???? ;-)

stefano ho solo risposto a quello che tu hai scritto ma come parli tu e come se si dovesse seguire alla regola quello che dici ....
,non perche sia un super acquariofilo anzi mi reputo meno di zero ma tu parli come se fosse la regola e in quest'hobbie non esistono regole ma soloNOZIONI DI BASE POI poi il resto lo fanno i tuoi occhi....;-)

comunque non infanghiamo il post non e successo nulla ;-)

Stefano1961 18-07-2011 22:27

Salvatore, nessun problema !!! Ci mancherebbe altro !!! Le mie non sono regole assolute, era una considerazione per te e pinomartini , che cosi' facendo non succede niente, riguardo a un piccolo cambio d'acqua, approfittando di aspirare un po di sedimenti ............. tutto qua. ;-)

mavitt66 18-07-2011 23:11

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061021641)
2° ed ultimo avvivo ........ mavitt66 apri un topic tutto tuo .... questo topic è stato aperto da pinomartini per la sua vasca .... se parliamo di 2 vasche nello stesso topic si crea solo confusione ......

Ooops. Hai ragione.
Mi scuso con tutti.
È la prima volta in assoluto che entro un forum e non me ne sono reso conto.
;-)
Ciao

pinomartini 19-07-2011 11:11

maturazione dopo poco più di tre settimane
 
dopo tre settimane sto cercando di far schiumare bene lo skiumatoio spero di esserci... sto andando un pò a rilento poichè mettendo le mani nell'acquario mi inibiscisce la schiumazione, sto intervenendo nella vasca poichè vi sono qualche aiptasia(devo dire che con l'idrossido di calcio sto ottenenedo ottimi risultati ma penso poi di inserire qualche wudermanni).I nitriti sono a zero e i nitrati da 5 a 10 e i fostati sono intorno a 0.15 un pò piu bassi della scorsa settimana; nella settimana prossima valuto se è il caso di mettere delle resine.
Un 'altra cosa che devo mettere a posto è la salinità era prima a 1020 e piano piano la sto facendo risalire...vi tengo aggiornati sperando di mettere domani anche alcune foto della mia vasca

GROSTIK 19-07-2011 11:54

aspettiamo aggiornamenti ;-)

Stefano1961 19-07-2011 14:15

pinomartini, io la resina la metterei, perche' in questa fase ti aiuta ad equilibrare il rapporto Redfield. Poi naturalmente la levi. Ma male non fa !!!!;-)

pinomartini 21-07-2011 11:53

come resine ho si Seachem SeaGel 1000ml che e Kent Phosphate Sponge
quali me consigliate di usare?

Stefano1961 21-07-2011 22:12

Qulle della Seachem, non le conosco !!! Quelle della Kent invece si , e vanno bene. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12863 seconds with 13 queries