![]() |
questa volta non fare niente, non toccare, aspetta.....
e descrivici il filtro. ciao, ba |
abbi pazienza... la pazienza è la prima "regola" dell'acquariofilia!!
|
Non ho capito però...devo togliere il carbone e regolare la pompa o devo stare fermo??? #30
|
Quote:
la pompa ptroppo forte potrebbe addirittura essere la causa, regolala. e togli pure il carbone. ciao, ba |
Oggi ho regolato la pompa e pulito l'acqua da un po' di residui di Vallisneria, ho potato pure alcune foglie che avevano la parte finale che si stava rovinando!
Sul pelo dell'acqua continua ad esserci un bell'alone omogeneo (che si interrompeva non appena toccavo il pelo dell'acqua con le punte della forbice) e poi sul vetro ho notato che si sta formando qualche piccola "tellina"...è normale? -15 Sul fondo invece, in una zona del ghiaietto, si stava formano na sorta di "barbetta" (delle alghe immagino)...come mai? Con un bicchiere di plastica ho tolto quella zona di ghiaietto, non so se ho fatto bene o no. Purtroppo ho poco tempo da dedicare all'acquario; l'ho comprato mentre non lavoravo (quindi tempo ne avevo da vendere), poi 3 settimane fa ho trovato lavoro (per fortuna) e sto fuori di casa dalle 8 di mattina alle 21 di sera quasi...quindi posso dedicargli del tempo solo il sabato pomeriggio e la domenica, per questo non sono intervenuto prima sul filtro! Appena ho due secondi tolgo il carbone maaaa...mentre esco le spugne, devo sciacquarle opp no? Grazie sempre a tutti per i consigli...:-) |
tutto regolare... cmq come l'hai potata la vallisneria?? le spugne non toccarle!
|
non so se mi sono perso io qualcosa ma quante ore di luce hai al giorno? Stai già fertilizzando?
In ogni caso io andrei cauto col fotoperiodo e non fertilizzerei (al momento). Sulle telline no problem. Sulle alghe invece bisogna un attimino arrestarle prima che inondino la vasca. Un consiglio: su luce e fertilizzazione vacci piano e fai le cose per bene (nel limite del possibile, è chiaro che tutti sbagliano eh) così ti trovi meno problemi dopo con eventuali alghe. |
Quote:
Le spugne quindi le sollevo (sporche per come sono), tolgo il carbone e le rimetto? Quote:
Per Fertilizzare cosa intendi? Il fertilizzante sul fondo (sotto il ghiaietto) c'è, se intendi altro non so, non sto aggiungendo dei prodotti all'acqua! |
hei per regolare il filtro basta mezzo minuto!
stai tranquillo che in questa fase non devi fare praticamente niente..... la vallisneria va potata tagliando la foglia alla base altrimenti continua a marcire ma.... per il momento lascia stare. la barbetta com'è? forse non sono neppure alghe.... prima di intervenire, SCRIVI. togli il carbone nel più breve tempo possibile (comunque, non andava affatto messo sotto le spugne, ma in un punto incui si può togliere-mettere facilmente). 12 ore di luce sono tante, abbassa a 10. quello che vedi in superficie è un film batterico, non c'è problema, sparirà-lo toglierai a maturazione avvenuta. ciao, ba |
Grazie sempre per i consigli!;-)
Per il Carbone...mi sono limitato a metterlo come era descritto nel libretto dell'acquario; Da sopra verso sotto (se ben ricordo): Spugna nera plastificata Spugna bianca lanosa Spugna bianca lanosa (un'altra) Carbone Spugna nera plastificata (un'altra) Cannolicchi Riguardo la Vallisneria OK! Riguardo al ridurre la luce a 10ore OK! Riguardo alla rimozione del Carbone attivo OK (vediamo se riesco stasera) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl