![]() |
se legge cono ricorderà che tempo fa gli dissi che il problema della mia vasca poteva essere il carbonato , il mio pensiero era che rilasciava qualcosa ... con sta vasca ci sto impazzendo dhè !!
porca di quella puttana troia i coralli non riesco a farli diventare come voglio io ,sarò io na pippa #24#24 però giuro che non lo rimetto manco se me puntano na rivoltella :-D |
Quote:
i risultati migliori li ho sempre avuti con aragonite o sabbia viva del nostro mare... però per allestire un fondo di una vasca come la mia (400 kg di sabbia)... o entri completamente nell'illegalità...quindi sabbia naturale... o spendi una marea di soldi nell'aragonite....e la calcite (compromesso per spendere meno) si è rivelata un grosso flop... almeno nella mia esperienza.... |
[QUOTE=Alex_Milano80;1061000282][QUOTE=eyeinthesky;1061000214]
Quote:
tengo a precisare che...il fondo è stato smantellato per problemi di eccessi di limo... quel fondone alto continuava a produrre limo...limo sulle rocce...e limo ovunque.... è stata campionata anche una roccia con quella sostanza...ed effettivamente è risultato essere "polvere di calcite"... i valori erano mantenuti bassi dalla tecnica.... insomma..era un "berlinese con fondo alto :)" ------------------------------------------------------------------------ Quote:
il limo si sta riducendo di giorno in giorno |
quindi non ci abbiamo capito un ***** .. se non è lavoro batterico quello ,che altro è ?
http://i418.photobucket.com/albums/p...cht2/dsb07.jpg |
Quote:
ma nella mia calcite c'erano anche altri minerali.... e mi sorgono altri dubbi.... le prossime analisi saranno proprio sulle bolle....... azoto... o metano...o...vedremo.... #24 |
Quote:
secondo me lo scambio gassoso e per diffusione era insufficiente. Io ho visto nascere il dsb di dudyrio, fatto con carbonato misto a oolite e bolleggiava già dopo 3 settimane alla grande; idem quello di grostik. Per me il tuo non è mai partito, come non è mai partito a dovere quello che ho io nel refugium (nel mio caso ho poca luce e nutriemnto nullo). |
[QUOTE=eyeinthesky;1061000434
si...credo proprio di si... ma nella mia calcite c'erano anche altri minerali.... e mi sorgono altri dubbi.... le prossime analisi saranno proprio sulle bolle....... azoto... o metano...o...vedremo.... #24[/QUOTE] il carbonato preso dalle cave deriva da depositi sedimentari ........puo contenere qualunque cosa ..........anche sostanze tossiche se nel tuo0 carbonato erano presenti sostanze tossiche probabilmente nello strato superiore venivano diluite mentre in profondità impedivano la vita IMHO |
Interessantissimo topic.. seguo
|
Quote:
ho una convinzione... giusta o sbagliata.....che il dsb sia perfetto come rdsb... e che in vasca crei alla lunga problemi... comunque rimane una mia convinzione.... ;) |
[QUOTE=eyeinthesky;1061000369][QUOTE=Alex_Milano80;1061000282]
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl