AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Danio Margaritatus e Danio Erythromicron (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311876)

Cobitidae 08-07-2011 01:01

Meglio un legno...i microfilamenti aderiscono meglio.

Crystal94 08-07-2011 01:15

Non metterò legni,solo pietre,sulle quali però il muschio non sta per niente bene... Se l'unica soluzione per tenerli è avere il muschio credo che dovrò rinunciare...

Cobitidae 08-07-2011 09:55

In realtà non è indispensabile il muschio...mq se compri i Dragon Stone dovrebbero andare bene per far aderire il muschio, perchè sono più irreolari quindi non ti preoccupare

Luca_fish12 08-07-2011 10:10

Io ho un caridinai con le Galaxy, quoto quanto già detto riguardo al loro carattere...non si vedranno quasi mai nuotare felicemente come altri pesci, anzi, appena ci si avvicina si nascondono freneticamente...

Anche il mio acquario è una foresta, non lo poto nemmeno per far crescere le piante e fornire ripari! :-)
L'alimentazione è problematica perchè se sono spaventate e non hanno rifugi scappano e non mangiano...inoltre andrebbe alternato il vivo con un buon mangime secco in granuli molto piccoli! Però sono proprio dei pesci bellissimi, mantengo ancora il carattere schivo che hanno in natura, essendo da pochissimo tempo commercializzate ed allevate per l'acquariofilia!


Un'altra cosa Crystal, estremamente importante, ho letto più volte che tu non punti a farli riprodurre e non ti fai problemi se si dovessero ibridare con i danio erythromicron...questa cosa è sbagliata, assolutamente.
Innanzitutto perchè la diffusione degli ibridi danneggia la specie e ci sono molti esempi nelle nostre vasche, per questo motivo bisogna sempre evitare le ibridazioni, a tutti i costi (se uno è uno studioso è un conto, ma in acquari casalinghi non va bene...)
Secondo, quando si allevano i pesci lo scopo primario è la riproduzione, soprattutto per queste specie facili da riprodurre; primo perchè è una bella soddisfazione personale vedere i nostri sforzi coronati dalle nascite, e secondo per non far "vivere" senza uno scopo dei poveri animali...saremmo troppo ipocriti!

Spero di non averti annoiato, in quel caso scusami! ;-)

Crystal94 08-07-2011 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061002174)
Io ho un caridinai con le Galaxy, quoto quanto già detto riguardo al loro carattere...non si vedranno quasi mai nuotare felicemente come altri pesci, anzi, appena ci si avvicina si nascondono freneticamente...

Anche il mio acquario è una foresta, non lo poto nemmeno per far crescere le piante e fornire ripari! :-)
L'alimentazione è problematica perchè se sono spaventate e non hanno rifugi scappano e non mangiano...inoltre andrebbe alternato il vivo con un buon mangime secco in granuli molto piccoli! Però sono proprio dei pesci bellissimi, mantengo ancora il carattere schivo che hanno in natura, essendo da pochissimo tempo commercializzate ed allevate per l'acquariofilia!


Un'altra cosa Crystal, estremamente importante, ho letto più volte che tu non punti a farli riprodurre e non ti fai problemi se si dovessero ibridare con i danio erythromicron...questa cosa è sbagliata, assolutamente.
Innanzitutto perchè la diffusione degli ibridi danneggia la specie e ci sono molti esempi nelle nostre vasche, per questo motivo bisogna sempre evitare le ibridazioni, a tutti i costi (se uno è uno studioso è un conto, ma in acquari casalinghi non va bene...)
Secondo, quando si allevano i pesci lo scopo primario è la riproduzione, soprattutto per queste specie facili da riprodurre; primo perchè è una bella soddisfazione personale vedere i nostri sforzi coronati dalle nascite, e secondo per non far "vivere" senza uno scopo dei poveri animali...saremmo troppo ipocriti!

Spero di non averti annoiato, in quel caso scusami! ;-)

Ma che annoiato!Il tuo discorso è sicuramente giusto e interessante!L'ibridazione tra 2 specie che condividono la stessa vasca come si può evitare?

bestiagrama 08-07-2011 16:20

si può evitare non mettendo specie che si ibridino. cmq valuta molto bene la posizione della vasca, già di loro son timidi, se per sbaglio li metti in una stanza dove ci passate molto spesso rischi di vederli davvero pochino, devono stare davvero tranquilli...

Crystal94 08-07-2011 16:42

Uhm,sono veramente spettacolari,ma questa cosa mi fa storcere un pò il naso.La vasca sarà in un salotto che unisce le varie stanze,quindi ci si passa abbastanza.Potrei mettere l'acquario in camera mia,ma potrebbero essere disturbati dalla musica.Non so,non mi va di prenderli e non riuscire a tenerli nelle condizioni ideali per loro... Forse mi tocca cambiare target.

maxstan 08-07-2011 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Crystal94 (Messaggio 1061000184)
Uhm,ne terrò conto,grazie!Mi chiedevo,sono veramente così belli come si vede in foto?No perchè ho visto dei Danio Erythromicron bellissimi in foto,poi alcuni in qualche video molto meno belli...

Ciao li ho presi io circa 4 giorni fà.... ti dirò le foto non rendono!!!! Sono bellissimi sembrano finti! Insomma meravigliosi e poi fanno un movimento in acquario che nn hai idea...
------------------------------------------------------------------------
E sul fatto della timidezza io credo sinceramente che dipende molto dalla vasca.... I primi due giorni le mie bimbe si nascondevano nei cespugli di rotala nn appena mi avvicinavo, ora invece (forse perche la vasca è piena di nascondigli e vegetazione, quindi possono nascondersi velocemente) restano a nuotare felicemente facendo le loro parate anche quando io sono di fronte la vasca.... e ti dirò di piu.... quando mi vedono sanno che è ora della pappa.... dunque aspettano...che qualcosa cada giu... c'è anche da dire xò che le mie nn sono di cattura ma da allevamento... e forse anche questo è un grande fattore importante...

Luca_fish12 08-07-2011 19:16

Secondo me i Danio si abituano un dopo un po' di tempo...forse una vasca messa in un posto dove passano delle persone aiuta...perchè a forza di vederle ci si abituano...la mia vasca è praticamente nascosta, devi andarci proprio davanti per vederla e infatti appena uno sbuca all'improvviso si nascondono immediatamente!

Comunque come ti hanno detto per non fare ibridare le specie servono acquari separati! :-)

Valuta bene cosa comprare, io non te le sconsiglio, però se è la prima esperienza io aspetterei...non sono pesci facilissimi da tenere e rischi di stufarti perchè non li vedi mai...

Cobitidae 08-07-2011 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061002174)
Innanzitutto perchè la diffusione degli ibridi danneggia la specie e ci sono molti esempi nelle nostre vasche, per questo motivo bisogna sempre evitare le ibridazioni, a tutti i costi (se uno è uno studioso è un conto, ma in acquari casalinghi non va bene...)
Secondo, quando si allevano i pesci lo scopo primario è la riproduzione, soprattutto per queste specie facili da riprodurre; primo perchè è una bella soddisfazione personale vedere i nostri sforzi coronati dalle nascite, e secondo per non far "vivere" senza uno scopo dei poveri animali...saremmo troppo ipocriti!

Spero di non averti annoiato, in quel caso scusami! ;-)

Io non ho mai capito questa Ibridofobia che regna sovrana nel forum..
E non sono acquariofilo da ieri quindi la mia è un'opinione consolidata.
Al contrario di quello che dici la Natura ha sempre favorito il rimescolio genetico per far nascere sempre nuove combinazioni che meglio possono adattarsi negli ambienti più disparati.

Quindi l'ibridazione non è dannosa e comunque si tratta pur empre di pesci d'acquario: se uno creasse ibridi per liberarli in natura improvvisamente sconvolgendo nicchie ecologiche ben consolidate è un conto...ma se io mi faccio i miei ibridi in casa al massimo li porò passare ad altri acquariofili ma più di lì non si va.

Probabilmente non è la stessa cosa n quanto il carassio è già stato ampiamente modificato dall'uomo, ma nei 5 anni che ho avuto i carassi ho avuto la fortuna di avere tre primavere di riproduzioni. Nella mia vasca c'erano due comete, un carassio classico, un testa di leone, due orifiamma e un black moor.
Il rimescolio è stato notevole, ma credimi: forse i pesci più belli sono stati quelli ibridi, perchè rano davvero molto particolari...specie alcuni che avevano il corpo tondeggiante, ma la coda semplice lunga...Sono nai pesci con pinne lunghe come gli orifiamma, ma con corpi più armonici e meno schiacciati insomma un bello spettacolo.

Io nel mio 120L tengo sia danio zebra che leopard: non ho intenzione di ibridarli, ma tanto gli avannotti si salvano solo se isolo i riproduttori e lo faccio sempre per varietà separate.
Ma questo solo per gusto mio personale, perchè anche se si ibridassero non sarebbe nessun delitto.

A mio parere puoi tenere entrambe le specie e se poi vuoi riprodurli magari isola riproduttori di varietà separate: Galaxy con galaxy e Erythromicron con Erythromicron...sempre che tu apunto voglia tenere separate le due specie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13492 seconds with 13 queries