AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Auz facciamo un' altro foro??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311566)

Abra 08-07-2011 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061002035)
Me lo ero perso il post...complimenti!
Dopo aver visto le tue foto, metterò una pellicola adesiva, in modo che il vetro venga tenuto e quando sto per arrivare alla fine, non "scoppoli"..ho visto altre immagini in cui nella parte finale si è staccata la parte fresata, ed il taglio non risultava netto, ma mi sa che la pellicola aiuta molto.
Ho trovato una fresa da 5,3, ed il foro che devo fare è di 5,3 esatti..purtroppo è la più grande che abbia trovato all'obi, secondo voi può andar bene? il passaparete ci entrerebbe alla perfezione.

Più che la pellicola metti 2 pezzi di legno,interno con il buco (dima) esterno senza....due morsetti da falegname,ora li trovi pure in plastica e costano poco,stringi bene e buchi ;-)

Hypa 08-07-2011 13:59

Perfetto!
Poffo non c'è problema per il vetro in vasca, anzi, io voglio mandare l'acqua all'interno per non sporcare il pavimento;-)
Ho comprato la fresa, e sinceramente è davvero "grossolana" l'ho presa oggi all'obi..ma non so se andrà bene..mi sembra più adatta al cemento che al vetro..comunque oggi faccio delle prove su una lastra da 1cm..vediamo come va....

Abra 08-07-2011 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061002757)
Perfetto!
Poffo non c'è problema per il vetro in vasca, anzi, io voglio mandare l'acqua all'interno per non sporcare il pavimento;-)
Ho comprato la fresa, e sinceramente è davvero "grossolana" l'ho presa oggi all'obi..ma non so se andrà bene..mi sembra più adatta al cemento che al vetro..comunque oggi faccio delle prove su una lastra da 1cm..vediamo come va....

Mai viste all' Obi ....secondo me sono quelle per cemento o granito,comunque prova anche se dubito che faccia bene il suo lavoro.

Supercicci 08-07-2011 14:32

Ci sono frese professionali che costano un botto, e poi quelli cinesi che costano 5 euro, non sono perfette come le altre fanno anch'esse i fori senza problema.

Prendi un pezzo di legno di un cm. (truciolare mdf... ecc) e foralo con la stessa fresa. poi ci attacchi il biadesivo e lo piazzi nel punto dove vuoi fare il foro.

Usa solo trapano a batteria con frizione, così sarà impossibile qualsiasi rottuta del vetro.
appena si è formata una traccia di un paio di mm, togli il legno, e continua la foratura con molta calma.

Se hai extrachiaro potrai vedere l'affondo della fresa con il vetro, im modo che quando arrivi sul finale diminuisci la pressione per limitare al max la scheggiatura sull'esterno.

metti pure sull' esterno lo scotch ma serve solo per non far cadere le scheggie

Se vetro normale puoi anche verificare la profondità raggiunta con un calibro.
Butta acqua ogni tanto ... vai di bassa velocità.. anche se ci metti 20 minuti, l'importante è fare le cose per bene

Frese di Obi mai usate quelle cinesi si e funzionano..

Hypa 08-07-2011 15:12

Credo anch'io che siano per i laterizi, ma nelle immagini c'erano anche piastrelle gres ecc..io provo su un pezzo di vetro, poi se non va bene ne prenderò una adeguata;-)
La vasca è in extrachiaro, dovrei vedere il solco guardando il lato del vetro?
Ho molti morsetti a casa,sia in metallo che in plastica,piazzerò due bei pezzi di legno, in modo di evitare al massimo scheggiature.
Oggi ho visto anche una specie di compasso che si attacca al trapano, e girando taglia il vetro, ma ha una punta centrale e non so quanto possa andar bene..è comunque interessante quell'accessorio..

Supercicci 08-07-2011 15:25

il solco lo vedi benissimo attraverso lo spessore del vetro.
le scheggiature le riduci solo se all'ultimo ci vai piano, i legni servono a poco...

Comunque se fai qualche prova ti renderai conto.

Il passaparete dovrebbe essere messo con la tesa e la guarizione dall'interno (lato acqua)
Se invece è un tubo filettato con due "dadi" uguali allora conviene mettere un pò di silicone sulla filettatura, altrimenti... poco ma perderà sempre ( o teflon)
se invece usi xaqua allora la tenuta la fa l'oring sull'esterno (mi pare)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061002905)
Oggi ho visto anche una specie di compasso che si attacca al trapano, e girando taglia il vetro, ma ha una punta centrale e non so quanto possa andar bene..è comunque interessante quell'accessorio..

aaaaarghhhhhh assolutamente no... non ti ci provare nemmeno se non vuoi rompere la vasca

Hypa 08-07-2011 16:46

:-D ok non ci penso più a quel compasso:-D
Hai parlato di una cosa che mi interessa molto..come posizionare il passaparete..devo infilare la parte filettata da dentro a fuori o viceversa?

Supercicci 08-07-2011 21:31

si, se hai il passaparete che non sia un tubo con due dadi, allora lo devi infilare da dentro a fuori e la guarnizione deve stare dentro l'acqua, sto parlando del passaparete in cui uno dei dadi sia fisso come fosse un pezzo unico con il tubo

Dolphin206 08-07-2011 21:43

io l'ho messo come ti ha suggerito Supercicci, un po di perdite all'inizio ma poi tutto a posto,
però la prossima volta silicono tutto e via

Hypa 08-07-2011 23:41

Avevo pensato di mettercelo un po di silicone, specialmente a sigillare i passaparete nei fori in basso del pozzetto esterno..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09444 seconds with 13 queries