![]() |
Quote:
Nella nostra società c'è una tale disinformazione (e testate che inneggiano alla disinformazione) che è giusto sfruttare tutti i mezzi di comunicazione per trasmettere i proprio pensieri e ideologie. Sono piccole cose, mi auguro in un futuro non ce ne sia bisogno. ------------- Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
E dell'iPhone o di qualsiasi telefonino (io stesso sono stato per 2 o 3 anni senza cellulare, poi ho comprato un iPhone, e ora ce l'ho sempre con me). E di avere 3 o 4 TV in casa (anzi, di averne anche una sola). Si può fare a meno di bere un bicchierino di vino in compagnia. Si può fare a meno di un sacco di cose. Ma perchè farne a meno? |
Forse la stai prendendo come una questione personale, ognuno è libero di avere le proprie idee anche sui social, di sicuro non devi sentirti in obbligo di convincere nessuno sulla bontà dei social network, quindi consenti a chi non è interessato, di continuare a non esserlo...........io ho scritto chiaramente che quello è il mio pensiero non ti sto giudicando.................a frasi come queste:
Quote:
|
Quote:
wow? vuol dire che sei un tipo molto socievole...ma poi mi chiedo, per parlare con 300 persone, vuol dire che uno passa molto tempo al pc per mantenere tali contatti.. non è questa una contraddizione? poi se questo si chiama parlare..dare una interpretazione propria ai messaggi che si ricevono, senza alcun contatto umano, per me sono solo merdate del 21esimo secolo.. Non si sa più che "bisogno" inventarsi...e ora bisogna condividere i propri c@@@i con 300 persone contemporaneamente...bah! sarà che ognuno la pensa come vuole..ma volevo dire la mia -28 |
Quote:
Purtroppo lavoro al computer e su internet, pertanto volente o nolente devo passare 8 ore davanti al PC. Ho fatto diverse applicazioni per Facebook, pertanto io ed alcuni colleghi siamo stati quasi obbligati ad iscriverci a Facebook (alcuni come me lo avevano già, altri no e hanno creato account finti, altri hanno cominciato ad usarlo). Se tu usi (tu retorico) Facebook solamente per dire i ca##i tuoi e per parlare gossip, o peggio per linkare frasi d'amore allora fai un uso pietoso di uno strumento potentissimo. 10, 100 anni fa solamente pochissime persone avevano il potere di farsi sentire contemporamente da centinaia o migliaia di persone e dire quello che pensavano. Io voglio avere questo potere, voglio farmi sentire. E voglio sentire cosa hanno da dirmi le persone, le associazioni, le community, etc.etc. Io non guarlo la televisione da almeno un annetto, ma mi guardo bene dal dire che è una "merdate del 20esimo secolo". Internet è uno strumento bidirezionale a differenza della televisione, e infinitamente più potente di qualsiasi mezzo di comunicazione. I social network non sono solo una moda, ma un'espressione di questo potere comunicativo. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Semplicemente come ho già detto ho studiato internet e lavoro su internet da una decina d'anni. Ho visto apparire a sparire cose inutile e improduttive. Secondo me i social network sono una versione 'potenziata' delle vecchie community virtuali. Un'occasione da prendere al volo. Twitter, è una versione avanzata e più "specifica" dei social network. Adatta specialmente se si è "esperti" in qualcosa. Nel mio caso seguo solamente sviluppatori di determinati programmi (per sapere le ultime release e sviluppi) LinkedIn è un altro caso ancora. Vi dico solamente che la maggior parte delle offerte di lavoro le ho trovate attraverso questo social network. L'importante è l'USO che facciamo di uno strumento, non lo strumento stesso. PS: Grillo qualche anno fa fece a pezzi un computer sul palco, dicendo che la tecnologia era il male. Oggi ha uno dei blog più visitati al mondo. Perchè ha cambiato idea?! Internet da moooolta più visibilità che mettersi in piazza ad urlare. E lo sta dimostrando. Senza blog non sarebbe MAI riuscito a dare vita a tutto il suo movimento (che può essere condiviso o meno) |
argomento moooolto vasto, e impegnativo
che faccio abbastanza di frequente con Amici (veri, in carne e ossa) non ho mai parlato dell'inutilità di internet..ci mancherebbe ma dell'inutilità del mezzo "facebook" e te la faccio proprio breve: vuoi scambiare o condividere cose con amici del veneto/contemporaneamente del perù/del madagascar/ e del kamchatka? a cosa serve un mezzo come facebook,dove ognuno si fa i fatti di ognuno senza il minimo controllo? senza contare la assoluta libertà (senza filtro) di leggere idiozie, di postare foto seminude, di leggere e trovare profili creati per molestare o per cazzeggiare per chi ne fa un uso nobile, tanto di cappello! ma vuoi provare a farmi una stima, in percentuale, di quanti sono quelli che lo utilizzano come te? e se non superi il 50%....ti rendi conto da solo delle conseguenze di un mezzo come quello Infine, la chicca: io ero iscritto, e mi sono cancellato (orami da 3 anni) Bè, ricevo costantemente: X ti ha accettato come amico; Y ha accettato la tua amicizia; PINCO vuole stringere amicizia! E io l'ho disattivato da anni! già questo la dice lunga... |
Quote:
La tecnologia è sempre cosa buona... da quando l'uomo imparò ad usare un pezzo di legno per bastonare i lupi, solo che poi lo usò per bastonare il vicino di casa e saltare addosso alla sua signora :-D Sabato sera passeggiavo per Montichiari, cittadina di provincia del bresciano. tre ragazzini di 14 anni circa stavano stesi in mezzo alla trafficatissima provinciale riprendendosi a turno con gli i-phones pagati con i soldi dei paparini danarosi urlando "domani questo va su facebook" Fortunatamente avevo le mani occupate dal passeggino, altrimenti gli lasciavo io un bel segno su facebook. Magari un poveraccio che rientra dal turno di notte per portare a casa il pane per la famiglia li prende sotto e finisce pure in galera -04-04-04 Dal capo oopposto, Twitter ha permesso al mondo di conoscere la barbara repressione delle rivolte in Iran e Siria... #70 |
Quote:
Ma anche no! non sono indispensabili per la sopravvivenza. Il problema dei social network che rende, non tanto le vecchie generazioni, i ragazzini/ragazzine succubi/e (di uno strumento possibilmente utile) dello strumento stesso; menomati sotto l'aspetto comunicativo. Ci sono persone che si sentono a disagio a parlare di persona. Ho conosciuto più di un ragazzino/a che di persona dovevi strappargli le parole di bocca con le tenaglie facendo leva sui denti (metaforicamente parlando) ho trovato le loro pagine di facebook -05 si è aperto un mondo di parole, commenti sagaci, molto acuti in alcuni aspetti. Ma l'80% sono fesserie, molte volte siccome hanno detto tutto non sanno più cosa dire, e le sparano! capite il discorso? Come dice alek come si usa influisce molto. Ma soprattutto chi lo usa fa la differenza! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Alek4u ha ragione da vendere quando dice che un social come fb è usato male per scrivere c@@@@@e ma è stato però il modo di tenere in contatto persone fautori delle varie rivolte (molto manovrate da altri stati anche europei) di paesi repressi da dittatori o da religioni totalitarie.
Dipende tutto dall'uso che se ne fa. Vero è che se dovessero fare un decreto in cui si vietano i social, mi batterei perchè ciò non succedesse in quanto sono espressione di libertà di pensiero Penso che però siano, i social , strumenti fabbrica soldi e di controllo...su questo ultimo punto spero di sbagliarmi ma.... vedete questo..è lungo, ma solo le prime battute.... http://www.youtube.com/watch?v=AkEECLK0woE |
che si è piu controllati è vero , che si sa tutto di tutti pure , io nel mio piccolo cerco di dare meno info possibili di me , condivido foto e link visibili solo dai 400 amici che ho .
Anche io sapevo qualcosa del fatto che se fai un lavoro possono controllarti il tuo profilo e non prenderti per qualsiasi motivo.. E' come chi condannava i cellulari.. adesso chi non ne ha uno ? se non di più ..non si può essere contro il progresso .. Certo dipende molto da come si usa .. io stesso preferisco uscire con gli amici , ma con fb mi metto d'accordo dove e come , c'è chi lo usa per diffamazione per molestie ma non va condannato tutto . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl