AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   [Continuo] Le Sistemazioni e gli Aggiornamenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311534)

bestiagrama 07-07-2011 00:56

http://s2.postimage.org/1chj6nc2s/IMG_0630.jpg

ora ti spiego:

-1 è un divisore fatto di una rete in materiale plastico per intenderci si usa nel giadinaggio (calcola che è tutta forata quindi l'acqua ricircola come se non ci fosse nessuna barriera
-2 e 3 son divisori in materiale plastico nero, senza buchi, mi servono solo per far si che i maschi non si vedano visto che tutto il ricircolo avviene attraverso la parte posteriore dove c'è solo la rete
-4 è il vano dove tengo filtro e riscaldatore, l'acqua passa liberamente perchè c'è solo la rete e arriva a tutti e tre gli scomparti dove sono i pesci, ho messo dei gocciolatori per giardinaggio in prossimità di ognuna delle 3 vaschette (3 per ognuna) e li utilizzo tipo spray bar ma puoi anche farne a meno.
- 5, 6, 7 son le vasche vere e proprie dove tengo i pesci

in questo modo l'acqua non ha alcuna barriera vera e propria quindi circola come se fosse una vasca unica, i pesci però non si vedono minimamente perchè i divisori son chiusi completamente e neri, mi son sempre trovato benissimo mai un problema e son 4 anni che utilizzo questa vasca anche per la riproduzione e funziona perfettamente. quando in uno degli spazi avviene la fecondazione, metto un calza sulla rete per evitare che i piccoletti scappino nella zone del filtro o vadano nelle altre vasche e dopo qualche giorno sposto la coppia in una vaschetta per evitare che i genitori si pappino i figli. Ti garantisco che non sempre state solo soddisfazioni soprattutto perchè è stata la mia prima vasca, son arrivato a questa disposizione dopo anni di tentativi e funziona benissimo.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo per fare i cambi è comodissimo aspiri l'acqua da cambiare dalla zona 4 quindi non devi manco stare a guardare cosa fai perchè non c'è nulla, poi sposto un pesce alla volta in una vaschetta da 2 litri sifono la sua zona e lo rimetto in vasca e via dicendo...

Valeriuccio 07-07-2011 01:04

Mica male.....ottimo!! ne faremo tesoro ;-)

Luca_fish12 07-07-2011 01:05

Ottimo sistema! :-) Veramente ben congeniato!

Io a dire la verità non amo per niente tenere i pesci in poco spazio e soli...preferisco allestire un acquario vero e proprio e farli vivere sempre insieme, dando alla femmina la possibilità di nascondersi se necessario! :-)
Le Bettiere o simili non mi fanno impazzire...per cui ora vediamo un po' come mi organizzo con questi acquari! :-)


Grazie per l'illustrazione del progetto, aspettiamo altri pareri riguardo l'identificazione delle femmine nuove!! :-)

bestiagrama 07-07-2011 01:13

chiamale bettiere, la vasca è 80x50x35...direi che spazio ne hanno...è una vasca non di marca, lunga e larga ma bassina, però per i betta mi va benissimo, visto l'altezza ho evitato di fare una vasca di comunità per quello preferisco vasche magari più strette ma belle alte per potermi divertire nell'allestimento

Luca_fish12 07-07-2011 01:15

Sì, la vasca è ottima infatti! ;-)

Ma al posto di fare tanti piccoli spazi, allestire una vera e propria vasca con un trio o un maschio e 3 femmine libere? :-)

Comunque qui siamo OT, poi si dilunga in chiacchiere il post e invece ci serve l'identificazione!
Continuaiamo in MP la chiacchierata! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10647 seconds with 13 queries