AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Ci va una coppia di cynops ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311329)

Luca_fish12 08-07-2011 20:51

Allora è ottimo! ;-)

Tanto ad incollarla non serve un genio, ti leggi qualche post e fai una prova di tenuta dopo! :-)

Ce la fai tranquillamente! :-)

mouuu11 08-07-2011 21:20

l'unico problema sarebbero i miei .. tipo l'umidità è un problema.. come posso coprirla?

Luca_fish12 09-07-2011 00:08

Ci potresti fare il classico coperchio in plexiglass... considerando che l'acqua è fresca e la luce può essere quella solare il coperchio non si deforma nemmeno!

Io, visto che inizi da zero in pratica, farei un acquario semplice senza bisogno di plafoniera, co2, fertilizzante...

Una vasca, pietre e muschi...riscaldatore solo l'inverno e un minimo di arredo, senza piante esigenti! ;-)

mouuu11 09-07-2011 12:50

No la plafoniera la metto di sicuro... però adesso se mi metto a fare un'altra vasca ci sono mille pesci che vorrei mettere , conchigliofili, betta, solo caridine, bororas ed infine il cynops...uffa arriva l'indecisione..

Luca_fish12 09-07-2011 14:27

E' vero, già che fai un acquario partendo da zero ti verrà voglia di mettere pesci diversi dal cynops...


Io ripropongo, poi vedi tu xD
Usa questa piccola vaschetta per fare un plantacquario, con piante emerse magari anubias e pothos e metti una bella razza di caridine, ma non le classiche red chrystal, vai su qualcosa di più bello! :-)

Tipo le tyger, le bumblee bee (scritto male al 99%), cantonensis...qualcosa di ricercato! :-)

Ci vuole attenzione, è vero, ma avrai una bella soddisfazione e un belllissimo plantacquario!
------------------------------------------------------------------------
Guarda che bella!! ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=waieo...eature=related

mouuu11 10-07-2011 13:51

Già è stata dura trovare le red cherry(che hanno iniziato adesso a riprodursi per via dei valori acidi) figurati le bublebee o altre:-(
Forse metto una luce forte e faccio crescere le piante emerse , metto un fondo di terra allofana e uso questi 10 #12 litricome caridinaio-vaso di piante

Luca_fish12 10-07-2011 20:33

Ah, capisco...

Ma l'acqua del rubinetto è acida dalle tue parti? #24

mouuu11 11-07-2011 13:09

Praticamente ho acqua osmotica :-) ph 7 kh 4 gh 5 .. meglio di cosi.. pensa nell'acquario con 3o 4 foglie di catappa arrivo tranqillamente a ph 6 però non faccio abbassare mai il kh perchè aggiungo bicarbonato di potassio per dare un po di potassio a higrophyle e bacope..

Luca_fish12 11-07-2011 13:25

Capito, ammazza che acqua che hai! ;-)

Qui a Roma invece è più dura....il ph dal mio rubinetto è circa 7,5...

giammy 11-07-2011 14:30

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061007572)
Praticamente ho acqua osmotica :-) ph 7 kh 4 gh 5 .. meglio di cosi.. pensa nell'acquario con 3o 4 foglie di catappa arrivo tranqillamente a ph 6 però non faccio abbassare mai il kh perchè aggiungo bicarbonato di potassio per dare un po di potassio a higrophyle e bacope..

veramente fortunato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09724 seconds with 13 queries