![]() |
complimenti si sta riprendendo... #25
scusa, ma sotto che luce la tieni??? |
due pl wave solaris blu e attiniche da 18 w l' una, non sono malaccio come luci
|
caspita è un derelitto.... avrebbe dovuto regalartela O_o
resta comunque uno dei miei coralli preferiti, anche se ho deciso di eliminarla dalla mia vasca.... anche per me è stato il primo sps!! la caliendrum comunque è un corallo a crescita ultrarapida, ma non rimargina molto facilmente le parti scoperte... anzi spesso ci nascono sopra le filamentose e la colonia ne soffre molto! quindi occhio.... perchè in caso fai meglio a potarla |
cavolo e io che pensavo di aver fatto un affare a 15 euro pero' non mi sembra una derelitta adesso, io la vedo molto bella.
|
per fortuna :-)
dalle tempo, magari rimargina molto del tessuto perso. se però invece vedi avanzare le parti scoperte, dovrai talearla sono molto affezionato al quel corallo, però nel mio acquario era una bomba a orologeria.... adesso al posto suo ho una calendrum viola, pure molto bella direi anche che attaccarli insieme vicini sarebbe il top ;-) |
avrebbe dovuto dirti che l'animale era danneggiato e ti faceva un buon prezzo , senza inventare cretinate ....
|
oggi presentava questo specie di muco Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
oggi e' sparito tutto rimane comunque il problema delle filamentose rosse presenti anche se in piccole quantita'
|
quelli sono filamenti di muco, compaiono quando il corallo è infastidito dal sedimento (magari hai smosso il fondo) oppure quando c'è uno sbalzo di valori, oppure per l'alta temperatura o per la luce sbagliata.... insomma milioni di motivi ;)
ad ogni modo credo che nel tuo caso, avrai smosso qualcosa che ha sporcato l'acqua, e la seriatopora ha prodotto il muco per intrappolarci e staccarsi via il sedimento.... |
le filamentose rosse non esistono.
probabilmente avrai o la Falkenbergia oppure la Polysiphonia (più probabilmente quest'ultima però) se posti qualche foto e cerchi riscontro su google immagini magari la identifichiamo precisamente ;-) ad ogni modo sono alghe sempre infestanti... ma un po' meno delle filamentose. le ho avute pure io.... prediligono poca luce e crescono preferibilmente sullo scheletro dei coralli o sulla sabbia corallina.... a te dove crescono per lo più? comunque me le ha completamente spazzolate un granchio mitrax ;-)! ma devi trovare 'quello giusto', dato che sti bastardelli hanno preferenze alimentari molto diverse da individuo e individuo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl