|  | 
| 
 bella una goduria! | 
| 
 | 
| 
 Bella lì.....se la gode eh :-D complimenti per il pupo ;-) | 
| 
 Quote: 
 Forse la scala la metterei sul lato corto..:-D:-D:-D:-D:-D | 
| 
 naturalmente la scala l' ho mesa sul lato corto una volta riempita del tutto :-)):-)):-)) | 
| 
 Quote: 
 Ma all'inizio FALLI ASSOLUTAMENTE.... non andare con metodi empirici, tipo 2 pasticche al volo e 20 litri d'acqua a settimana....si fanno dei casini inenarrabili con costi astronomici per ripararte. Considera che un kit per test del ph e del livello del cloro costa una decina di euri e devi farlo circa 1 volta a settimana (ce ne fa circa 10 - 15 ). Se ti fai scappare il ph e ti precipita il calcio e ti si riempiono di calcare le pareti (rigide o liner che sia) nella quasi totalità dei casi la devi svuotare, pulire con degli acidi per rimuovere le incrostazioni e ri-riempire. Te ne potrei fare diversi di esempi di errori (tutti fatti in prima persona) ma rischio di diventare lungo. Come per l'acquario, prendi prima esperienza e poi ti permetti di andare a naso. All'inizio attieniti ai dettami (se cerchi su internet trovi tutto) e segui pedestremente le regole. Attento a risparmiare sui prodotti....in commercio ci sono diversi livelli di cloro in diverse composizioni sia che sia in pastiglie che in granulato. Pagalo...non risparmiare e lo benedirai (o meglio maledirai il momento di aver comprato il cloro al supermercato). http://s2.postimage.org/13xf16nz8/piscina.jpg | 
| 
 sky1958 ma è resina o muratura?? bellissima!! | 
| 
 sky1958 bella la tua! quasi come la mia... :-D le pastiglie le ho prese in un briko. pensavo fossero tutte uguali... per i test uso quelli che usavo per il dolce... dovrebbero andare bene no? | 
| 
 Che figata !! #25 | 
| 
 Vetroresina in monostampo. Vengono con un braccio idraulico e te la poggiano su una soletta di cemento che devi fargli trovare. Costa come un'auto di media cilindrata, ma poi è eterna...non ci sono strappi sul telo che ti affliggono, le puoi lavare con l'acido ... ora dopo 14 anni per ravvivarla sto pensando ad una lucidata con la pasta abrasiva e ritorna brillante come prima. Se si fa qualche cricca sulla vetroresina si ripara come si fa con le carrozzerie con i fogli di lana di vetro e la resina. I ragazzi ci passano a mollo praticamente tutta l'estate. Io da buon vecchietto solo quando fa proprio caldo. E poi quando i pargoli diventeranno autonomi e se ne andranno per la strada loro, sai che mega-reef che ci viene !!!!! Anzi....mi sa che mi conviene cominciare a cercare le rocce :-)) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl