AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Montata la nuova Tunze NanoStream 6095... in assoluta anteprima mondiale... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310744)

PIPPO5 30-06-2011 18:25

sembrava anche a me Abra.....

***dani*** 30-06-2011 19:03

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1060986906)
dany, che ne pensi di 2 su una 110*50*55 da allestire a dsb?

Penso che per quella tipologia di vasca siano praticamente perfette...

miky 30-06-2011 21:16

ottima recensione dani
sicuramente non è venuto dal centro ricerche e sviluppo della tunze :-) ... secondo voi hanno vasche allestite in azienda per le prove???? dani vai a fare un bel servizio fotografico sarebbe interessante .... giangi che ci organizzi visita guidata???

arturo 30-06-2011 22:17

molto bella e intrigante sopratutto x le dimensioni...

xrò non riesco a capire una cosa:
se la il diametro di uscita è lo stesso della 6105 e delle mie 6065,come può essere che il flusso sia più "aperto"?
capisco che l'elica non trova strozzature ma questo dovrebbe migliorare l'efficenza non il tipo di flussoo no?,che rimane tot litri ora attraverso un tubo di 9 cm..
a me piacerebbe spararle addosso alla rocciata invece di puntarle x sfiorarla, che poi il flusso arriva in fondo alla mia 130m e torna pure indietro...

mi piacerebbe capire.....

magari se te le porti a cattolica insieme alle ventoline....credo che il padiglione si riempirebbe.

non vi sono indiscrezioni x un upgrade del software dei controller?

miky 30-06-2011 22:27

Magari ci fosse un upgrade del sw di controllo. Fino ad ora direi che sono proprio poco fantasiosi sicuramente appena un utente ci investirà un po' di tempo vedrai che tireranno fuori qualche cosa :-)

piergio73 30-06-2011 23:07

scusate la mia ignoranza, ma la bocca di uscita non ha alcuna grata di protezione? non è pericoloso per i pesci medio piccoli?


http://s4.postimage.org/31thcfz8k/6095_000.jpg

***dani*** 30-06-2011 23:34

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 1060988217)
molto bella e intrigante sopratutto x le dimensioni...

xrò non riesco a capire una cosa:
se la il diametro di uscita è lo stesso della 6105 e delle mie 6065,come può essere che il flusso sia più "aperto"?
capisco che l'elica non trova strozzature ma questo dovrebbe migliorare l'efficenza non il tipo di flussoo no?,che rimane tot litri ora attraverso un tubo di 9 cm..

diciamo che quello che conta è sia la girante, sia il diametro di uscita, sia il rapporto fra i due, variando una sola delle due condizioni le cose cambiano

Quote:

a me piacerebbe spararle addosso alla rocciata invece di puntarle x sfiorarla, che poi il flusso arriva in fondo alla mia 130m e torna pure indietro...
non succederebbe... il flusso verrebbe "fermato" dalla rocciata

Quote:

mi piacerebbe capire.....

magari se te le porti a cattolica insieme alle ventoline....credo che il padiglione si riempirebbe.
vieni alla teco? io sono di rimini, ti fermi a casa mia prima... o dopo la visita... per altro quando vuoi venire casa mia è sempre aperta

Quote:

non vi sono indiscrezioni x un upgrade del software dei controller?
che io sappia no... molto purtroppo...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da piergio73 (Messaggio 1060988335)
scusate la mia ignoranza, ma la bocca di uscita non ha alcuna grata di protezione? non è pericoloso per i pesci medio piccoli?

http://s4.postimage.org/31thcfz8k/6095_000.jpg

si che hanno la grata... ma guardare le mie foto no??? Le ho messe apposta :-))

http://www.danireef.com/images/2011_...tream_6095.jpg

http://www.danireef.com/2011/06/30/l...rima-mondiale/

AndreaHOH 01-07-2011 00:27

Ciao Danilo, ho appena concluso di leggere il tuo articolo, cosa dire, sempre di una certa classe.....complimenti! Ti meriti tutto!
Aspetto con ansia la recensione nel tuo sito web!
Soltanto una cosa, scrivevi, che non arriva in fondo ai 130 come lo fa la 6105, e ok ci siamo, posso immaginare.... Ma in quanto a larghezza, come si comporta rispetto sempre alla cugina? Ha sicuramente un fascio maggiore? I tuoi 60cm di larghezza o profondità come li copre?

Grazie!

***dani*** 01-07-2011 08:35

grazie AndreaHOH, per la recensione ci vorrà un po' di tempo, perché come al solito parlo solo di cose che ho testato a fondo... altrimenti non avrebbe senso...

In larghezza apre molto, molto più delle 6105. La mia impressione è che con le 6105 il movimento largo lo si ha soprattutto in ritorno, mentre con la 6095 si allarga già dopo 20 cm tanto da far fatica a identificare un flusso "diretto e centrato". Il flusso è "Indiscutibilmente" più largo.

I 60 cm li copre abbastanza bene direi, al limite il problema semmai ora è il contrario... non vorrei che per gli sps in una vasca grande poi siano troppo dolci e non sufficientemente cattive, ricordiamoci che corrente c'è in mare...

giangi1970 01-07-2011 09:27

Arturo...Il flusso e' determinato da un'isieme di tre fattori....
Potenza della pompa...
Larghezza del "tubo" di uscita....
Lunghezza del tubo di uscita....

La potenza e' facilmente intuibile...
Invece la combinazione della lunghezza e larghezza del "tubo" determina il tipo di flusso...
Piu' allarghi e accorci il tubo piu' allarghi e accorci il flusso....
Piu' allunghi e stringi il tubo piu' stringi e allunghi il flusso....
L'importante e' trovare un equilibrio....
Queste pompe son nate prevalentemente per vasche fino a un metro massimo uno e venti(ovviamente accoppiate) e vanno a inserirsi nella fascia di mezzo che mancava a Tunze....
Le 6055 per un metro e venti son troppo piccole le 6105 sono relativamente grosse...
Parlo sempre di portate massime e comunque,tanto per ripeterci,dipende molto dalla vasca in se......

Michele...Non ci sono mai stato il sede Tunze in Germania....
Tieni conto che praticamente nessuna marca ha delle vasche vere e proprie per testare la maggior parte dei prodotti...
Vangono testati quasi tutti sul "banco"....
Qualcuno da le preproduzioni a fidatissimi e preparati(e se la marca e' seria cercano sempre il meno accondiscendente,o ruffiano,che sappia trovare anche il piu' piccolo difetto come nel caso di Danilo) Tester....se tutto e' a posto parte la produzione...
Per questa nello specifico so' per certo che il primo prototipo e' partito praticamente in contemporanea con quelle modificate...e non copiate come qualcuno ha supposto.....

Vi ricordo che neanche la modifica delle 6055 e' stata una "prima uscita" ma un'adattamento della modifica delle 6025 che c'era su reef central.....
Cio' non toglie che Lollo abbia fatto qualcosa di molto bello e interessante....niente da dire...onore e merito!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09383 seconds with 13 queries