AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Acropora brutto tiraggio dal basso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310332)

Cappamassa 28-06-2011 10:49

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060982345)
un granchio non riesce a fare quel lavoro o meglio....i problemi sono stati altri.
il difficile adesso è bloccare stò tiraggio.

Capito, e quello della hoeksemai che mi dici !? Appena si accendono le attiniche vado a vedere se aumenta...

Quote:

Originariamente inviata da sky1958 (Messaggio 1060982353)
Secondo me devi assolutamente annegare nel milliput (o similari) tutta la parte morta fino all'inizio del tessuto. Senza andare a ricercare la causa... se t'è partita una batteriosi è l'unico modo per fermarla.
E poi fatti una talea d'emergenza....ossia ... taglia 4-5 rametti e fanne una colonia a se....in caso che l'operazione di salvataggio non ti riesce almeno hai ancora parte del corallo da cui ripartire.
Tante colonie grandi che ho in vasca sono iniziate proprio così

Batteriosi...non so cosa sia ma mi spaventa! #30
sky1958 sto cercando da ieri la milliput...quando serve nn c'è mai. Domani sarò a Roma e vado a vedere in qualche negozio altrimenti la prendo on-line!

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1060982474)
questa indicata da sky1958 è la soluzione migliore ;-) ....

Ok andrò di milliput appena me la procuro taglio la parte sbiancata e quella a ridosso del tessuto la affogo nella milliput!
Grazie

sky1958 28-06-2011 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Cappamassa (Messaggio 1060982591)
Batteriosi...non so cosa sia ma mi spaventa! #30
sky1958 sto cercando da ieri la milliput...quando serve nn c'è mai. Domani sarò a Roma e vado a vedere in qualche negozio altrimenti la prendo on-line!

altrimenti passi a Fiumicino che ne ho una piccola scorta

Cappamassa 28-06-2011 16:40

Quote:

Originariamente inviata da sky1958 (Messaggio 1060983087)
Quote:

Originariamente inviata da Cappamassa (Messaggio 1060982591)
Batteriosi...non so cosa sia ma mi spaventa! #30
sky1958 sto cercando da ieri la milliput...quando serve nn c'è mai. Domani sarò a Roma e vado a vedere in qualche negozio altrimenti la prendo on-line!

altrimenti passi a Fiumicino che ne ho una piccola scorta

Stasera o domattina devo andare a Pomezia lì credo di trovarla se così non fosse venego a trovarti con molto piacere.

Grazie per la disponibilità #12#13

Cappamassa 29-06-2011 11:16

Ieri sera allo spegnimento delle luci ho trovato un'altro granchietto tra le acropore, era nero con le zampe pelose e le chele molto tozze, identico a quello grande che ho in vasca e che devo catturare.

Il piccolo l'ho preso e l'ho messo in una bacinella dove tengo delle rocce vive. Si spostava tra le diverse millepore presenti in vasca e infastidiva anche i simbionti.

Inoltre ho scoperto di avere il test dei nitrati fallato, rimisurando con un test nuovo mi è uscito un valore di 15 mg/l, potrebbe essere questa la causa dei tiraggi !?

GROSTIK 29-06-2011 11:24

15 non è basso ma non penso sia la causa scatenante del problema ... visto poi che è limitato ad un solo animale inserito da poco e quindi + sensibile .... avresti problemi su tutti gli sps se la causa fosse ambientale ;-) ..... la situazione adesso com'è?

Cappamassa 29-06-2011 11:28

C'è quel tiraggio/sbiancamento improvviso sulla hoeksemai che mi spaventa....ti riposto la foto

http://s1.postimage.org/14kku3szo/100_1246.jpg
Alcuni SPS sono in vasca da poco e vedo che spolipano poco rispetto a prima....

GROSTIK 29-06-2011 11:32

mmm .... rifai un altra misurazione e controlla anche l'acqua di RO ...... per sicurezza ....

Cappamassa 29-06-2011 11:37

l'acqua di RO è meglio di quella di lourdes.... :-D:-D:-D Ho avuto problemi di ciano convinto fosse il vecchio impianto osmosi partiti 200 euro e ne ho preso uno nuovo, il OSMOPURE 75PRO08 con TDS in linea e da 000ppm ;-)

GROSTIK i nitrati penso siano dovuti al fatto che per eliminare i ciano ho dovuto fare una modifica alla rocciata, smuovere e aspirare tutto il sedimento depositato sotto di essa. Poi ho fatto un cambio di 70lt.

Domani devo fare il cambio di 30lt settimanale ma ovvio che non mi risolve il problema nitrati...che altro possiamo fare !?

Aggiungo....altra ipotesi potrebbe essere il contatto con la colla quando l'ho fissata ma sarebbe successo prima e me ne sarei accorto...

GROSTIK 29-06-2011 12:10

per i nitrati se l'acqua è buona tra cambi e vasca se non esageri con l'aminetazione dovrebbero rientrare ;-) ..... tieni monitorata la situazione ... se il tiraggio si ferma o continua ;-)

Cappamassa 29-06-2011 12:22

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1060984750)
per i nitrati se l'acqua è buona tra cambi e vasca se non esageri con l'aminetazione dovrebbero rientrare ;-) ..... tieni monitorata la situazione ... se il tiraggio si ferma o continua ;-)

Ok GROSTIK grazie mille ti terrò informato. ;-)

Per ora cercherò di essere più costante possibile con i cambi del 10% settimanali, non sto alimentando per risolvere definitivamente il problema dei ciano verde scuro/nero, non somministro Iodio e Stronzio per lo stesso motivo.

Ho aperto un post in "Invertebrati Sessili" riguardo la linea Brightwell, c'è un prodotto chiamato Restor che dovrebbe dare una mano ai coralli per recuperare i tiraggi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13056 seconds with 13 queries