AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   xiphophorus helleri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310151)

Marco Vaccari 01-07-2011 11:16

..quali mangimi usi e con quale frequenza, se posso chiederti?..

tom86 01-07-2011 12:50

uso SHG e SERA, la mangiatoia somministra il cibo alla mattina e alla sera in quantità tale da essere mangiata in pochi minuti, un giorno a settimana digiuno..

Marco Vaccari 01-07-2011 13:48

..secondo me è troppo..... e poi? perchè adoperare delle mangiatoie e privarci del piacere di nutrire i nostri pesci?... non voglio fare il noioso, ma i pesci (qualsiasi genere e specie) non sono "sacchetti da riempire".. ma è molto importante l'osservazione, costante e continua, anche di molti dettagli, come il nuoto, la vivacità, l'interazione tra esemplare ed esemplare... la posizione delle pinne ecc...
Purtroppo io sono dell'idea che la continua somministrazione in abbondanza di cibi commerciali, porti i pesci a patologie, come quella che ti è capitata... Considero i cibi secchi come qualcosa da somministrare saltuariamente ai propri pesci.. dando precedenza al surgelato di qualità.. magari unito ad un granulato di qualità (meglio rivolgersi a quelli per discus che hanno una qualità maggiore di quelli "commerciali generici" ) e somministrando cibo vegetale abbastanza spesso, dato che hai a che fare con Poecilidi.. sono sicuro che le cose miglioreranno e avrai meno problemi di infezioni intestinali e possibili occlusioni..... ciao!

eltiburon 03-07-2011 01:40

Però occhio ai surgelati, a volte sono proprio loro i vettori delle malattie...

Marco Vaccari 03-07-2011 08:10

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1060991842)
Però occhio ai surgelati, a volte sono proprio loro i vettori delle malattie...

le larve rosse di zanzara, specialmente se sono di PESSIMA qualità ( e purtroppo in Italia sono spesso di pessima qualità) possono portare dei patogeni, specialmente se non viene rispettata la catena del freddo, ma con artemia o larve bianche di zanzara i rischi sono quasi nulli..
Dopo più di ventanni di acquariofilia, mi sento di dire che pesci tenuti bene, in acquari adatti (quasi sempre monospecifici: una vasca, una specie) nutriti regolarmente a surgelato e vivo, con i regolari cambi d'acqua, anche se sono esposti a rischi di patologie, rischiano molto di meno di ammalarsi rispetto a pesci tenuti in vasche di comunità sovraffollate e inadatte e nutriti a solo cibo secco...

tom86 03-07-2011 21:52

non è il mio caso... te lo assicuro... il problema è un altro....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10034 seconds with 13 queries