![]() |
Con una ditta privata si, ma contattando l'amministrazione non penso vengano fuori, anche perchè a Vicenza ci sono già zone che sono molto più infestate che il suo fosso, esempio Lago di Fimon..
|
il problema è che rischi di pagare la disinfestazione di un canale che poi viene infestato di nuovo in poco tempo!
|
giusto hai ragione ! :-))
|
Arrivati a questo punto, abbandona l'agricoltura e dedicati all'allevamento dei gamberi! :)
Già mi immagino come sarebbero buone delle fettuccine al sughetto di gambero killer! :P PS: scherzo, ma dubito che con tutti questi esemplari sia facile trovare una soluzione fai-da-te. Ma sopravvivono all'inverno? Altrimenti credo che la cosa da fare sia aspettare il freddo che li decimerà... ...se poi sono resistenti, allora è un bel casino! |
potresti procurarti delle nasse tipo quelle che si usano in mare per pescare le aragoste e adattarle per i gamberi che sono più piccoli, però ci vuole tempo...
oppure prosciughi il canale e vai di napalm :-D |
si adattano si adattano.. se l'acqua non è inquinata, informati sulle leggi, e usali come risorsa alimentare!
|
cmq a parte gli scherzi dove prendono tutto il cibo necessario per vivere e riprodursi sti 2000 gamberi?
potresti chiudere il canale e lasciare che si sbranino fra di loro finchè non ne rimangono pochi |
escono sulla terraferma, lombrichi, insetti, molluschi, uova, pesci, piante... tutto buono!
|
allora il fosso 1° non si prosciuga mai 2° resistono il freddo e di inverno scavano dei buchi sulla terra e vanno in letargo 3° SONO IMMORTALI 4° stanno mangiando dei poveri pesciolini autoctoni (e poi si mangiano da soli)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl