![]() |
Ragazzi, io ho il bosco vicino casa, tra gli alberi ci sono lavartici, frigoriferi, mobili e altre porcherie, per fortuna ce ne son pochissimi di questi criminali, e appena se ne accorgono i guardiaparco o la forestale li fanno tolgliere subito, ma dovremmo preoccuparci di rimuovere le montagne prima di pensare ai sassolini..
Comunque già iniziare dal buttare le plastiche con la plastiica e la carta con la carta, è un passo avanti.. |
Quote:
CIAO #19#19#19 |
Hai ragione, però mi fa incazzare che ci siano dei deficienti che invece di andare in discarica buttino la propria robaccia nel bosco..la verità è che siamo una razza schifosa..ce ne freghiamo anche di inquinare l'acqua che beviamo..poi ci lamentiamo delle malattie..
|
Quote:
CIAO #19#19#19 |
ma il problema dei test in confronto con il resto è un problema relativo.
Non vedo differenza, dal punto di vista dell'inquinamento, fra un test completamente esaurito (e quindi rivogato ogni volta nel lavandino) ed un test scaduto e quindi gettato intero (magari separando le plastiche) Comunque solo il fatto che qualcuno ci abbia fatto riflettere e che se ne parli è già positivo. Credo che noi Italiani abbiamo molto da imparare in fatto di rifiuti. 6-7 anni fa sono stato in Austria e nei supermercati quasi niente bottiglie in plastica (acqua) solo vetro e riciclato; le uniche confezioni in plastica e polistirolo venivano dall'Italia.. secondo me un'altro modo di pensare e di educazione che noi non abbiamo ... purtroppo |
Quote:
|
Quote:
(tassa RAEE). Una tassa che paghiamo ma viene sfruttata in pochi! Solo che nessuno lo fa! da Mediaworld ho litigato con una commessa per fargli riprendere indietro l'aspirapolvere guasto, avendone comprato uno nuovo (ho dovuto alzare la voce ed e' una cosa che mi capita molto raramente). Alla Fnac si sono meravigliati del fatto che restituissi una stampante. Il commesso ha chiamato uno piu' anziano, che ha consultato un manualetto, e alla fine mi ha fatto firmare un modulo in cui li autorizzavo ad occuparsi dello smaltimento per conto mio. |
Quote:
Prestissimo farò la cucina nuova, a costo di affittare un camion, gli porto tutti i corrispettivi usati degli elettrodomestici che acquisterò. Grazie Gabri! |
si però occhio che il trasporto è a carico tuo, perchè il ritiro è presso il locale di vendita
------------------------------------------------------------------------ a ok non avevo letto l'ultima riga |
Quote:
E magari iscriverti se non lo sei gia ad una associazione di consumatori... o far finta di esserlo. Quando si contrattano queste cose PRIMA di fare l'ordine o di pagare sono tutti molto accamomdanti! P.S. altra curiosita' di come funzionano le cose in italia. La RAEE di fatto e' una tassa. Storicamente lo smaltimento dei rifiuti era a carico dei comuni (tasse). La RAEE viene versata come contributo ad ogni acquisto di un elettrodomestico. Quindi e' una tassa. Ovviamente viene caricata con l'IVA. Ennesimo esempio in cui i cittadini pagano le tasse sulle tasse. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl