AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   ciclidi per 40 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308903)

mouuu11 20-06-2011 16:22

danny io non dicevo di mettere apistogramma con betta. Il kh sotto il 10 vuol dire che qualsiasi valore sotto il 10 va bene poi per altre esigenze si può aumentare e diminuire ma gli apistogramma BORELLI si trovano bene a qualsiasi valore sotto il 10 (alcune schede dicono sotto il 15).

Le rasbore galaxi sono in estinzione nel loro ambiente naturale quindi se le vuoi le devi riprodurre e devi prendere già riprodotte.. per riprodurle non può esserci il betta.
Le ampullarie a un ph basso si sfalda il guscio e muoiono.
Si le ex japonica puoi lasciarle qualsisi sia la tua scelta.. si adattano quasi a tutte le acque

simo2108 20-06-2011 16:30

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060968316)
danny io non dicevo di mettere apistogramma con betta. Il kh sotto il 10 vuol dire che qualsiasi valore sotto il 10 va bene poi per altre esigenze si può aumentare e diminuire ma gli apistogramma si trovano bene a qualsiasi valore sotto il 10 (alcune schede dicono sotto il 15).

Le rasbore galaxi sono in estinzione nel loro ambiente naturale quindi se le vuoi le devi riprodurre e devi prendere già riprodotte.. per riprodurle non può esserci il betta.
Le ampullarie a un ph basso si sfalda il guscio e muoiono.
Si le ex japonica puoi lasciarle qualsisi sia la tua scelta.. si adattano quasi a tutte le acque

ahh ho capito per le rasbore... mi potresti consigliare qualche altro pesce da mettere con il betta e in che numero allora?? :-) per il ph per il betta puo essere tra 6,5 e 7,5 io adesso le ampullarie le ho con un ph di circa 7,4 e sembrano star bene....

danny1111 20-06-2011 16:53

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060968316)
danny io non dicevo di mettere apistogramma con betta. Il kh sotto il 10 vuol dire che qualsiasi valore sotto il 10 va bene poi per altre esigenze si può aumentare e diminuire ma gli apistogramma si trovano bene a qualsiasi valore sotto il 10 (alcune schede dicono sotto il 15).

Le rasbore galaxi sono in estinzione nel loro ambiente naturale quindi se le vuoi le devi riprodurre e devi prendere già riprodotte.. per riprodurle non può esserci il betta.
Le ampullarie a un ph basso si sfalda il guscio e muoiono.
Si le ex japonica puoi lasciarle qualsisi sia la tua scelta.. si adattano quasi a tutte le acque

Senti giusto per curiosità mi dici su che sito hai letto che consigliano di tenere gli apistogramma con Kh e Gh sotto il 10 o il 15? (quindi da ciò deduco che 9 o 14 possono andar bene).

mouuu11 20-06-2011 20:33

QUI
Certo però preferisce acque meno ricche di carbonati e bicarbonati

danny1111 21-06-2011 12:59

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060968812)
QUI
Certo però preferisce acque meno ricche di carbonati e bicarbonati

sei andato a riportare una scheda sul borelli che è l'unico (se non erro), insieme al cacatuoides che ben sopporta valori intermedi sia di ph che di durezza.

Solo per farti vedere http://www.seriouslyfish.com/profile...masteri&id=118

una specie presa a caso potrai notare come il consiglio è quello di tenerli da 1 a 5. E non vale solo per la specie che ho preso in esame, ma vale per tutte le altre specie di apistogramma.
Questi ciclidi in natura vivono in acque acidissime e molto molto tenere. In cattività tollerano ampi margini ma per favore informiamoci bene prima di dare consigli errati a gente poco esperta. :-)

mouuu11 21-06-2011 13:50

Simo col betta solo red cherry se hai molti nascondigli..

danny ma cavolo sei qui per puntualizzare o per aiutare??? mi sono stati chiesti i valori per i borelli non per tutti gli altri ciclidi...
E' come dire io parlo di scalari e te mi dici che i discus hanno menoi tolleranza di valori.. è naturale ma non mi è stato chiesto questo

danny1111 21-06-2011 13:55

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060968316)
danny io non dicevo di mettere apistogramma con betta. Il kh sotto il 10 vuol dire che qualsiasi valore sotto il 10 va bene poi per altre esigenze si può aumentare e diminuire ma gli apistogramma si trovano bene a qualsiasi valore sotto il 10 (alcune schede dicono sotto il 15).

Le rasbore galaxi sono in estinzione nel loro ambiente naturale quindi se le vuoi le devi riprodurre e devi prendere già riprodotte.. per riprodurle non può esserci il betta.
Le ampullarie a un ph basso si sfalda il guscio e muoiono.
Si le ex japonica puoi lasciarle qualsisi sia la tua scelta.. si adattano quasi a tutte le acque

Questo è quello che hai scritto tu. Se io, neofita, entro in questo topic e leggo il tuo messaggio capisco che tutti gli apistogramma vivono bene anche a kh e gh sul 10. Il che è sbagliatissimo.

Non sono pignolo però i consigli vanno dati in un certo modo e senza creare confusione. Forse in buona fede non ti eri accorto di aver scritto male e per me non c'è alcun problema.
Datti una calmata però.

mouuu11 21-06-2011 19:47

Ooops devo dire che mi sono dimenticato di scrivere borelli dopo apistogramma ... #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10031 seconds with 13 queries