AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Quante rocce in un DSB? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308396)

lupo.alberto 16-06-2011 22:04

ok, giusto; ma sul lato pratico quante rocce mettiamo? quelle che ci servono per fare la rocciata come piace a noi, un quantitativo prefisato o quante più possibile?
Sicuramente potenziare l'effetto sinergico dei due sistemi filtranti è meglio........

fappio 16-06-2011 22:21

non molte , sicuramente il rapporto del vecchio berlinese non è più da tenere in considerazione .... io starei sui 10l per kg anche meno , in un dsb ancora meno diciamo che in un acquario con dsb da 400l lordi starei sui 20kg circa poi è importante anche come vengono messe; se fai una rocciata massiccia , le rocce all interno , non funzioneranno come qualle esterne , poi la rocciata massiccia , tenderà a far avcumulare più detrito rispetto ad una più aperta ....

zucchen 16-06-2011 23:04

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1060961543)
lupo alberto ... il dsb , ha una bassa filtrazione aerobica , perchè la superficie esposta al passaggio dell'acqua è poca rispetto a qualla delle rocce ...

non credo fappio ,lo so che ti sta sul ***** l esempio della mia vasca però te lo faccio lo stesso :-))
nitriti e nitrati io non li vedo manco da lontano...
sono daccordo con te che il filtraggio nella colonna d acqua è migliore con le rocce ,anche perchè tutti i dsb senza rocce e nessun altro sostegno all infuori della sabbia che ho visto i coralli crescevano poco ..
la mia idea è che c è poco ricambio di batteri con sola sabbia ,le rocce nella colonna d acqua o altri filtraggi (tipo abra filtro ) permettono a piu batteri di attaccarsi ai substrati rispetto a un substrato unico che sta solo sul fondo come la sabbia .. spero di aver reso l idea #13

fappio 16-06-2011 23:42

zucchen ..... nitriti e nitrati io non li vedo manco da lontano la tua vasca ha rocce e quando ne hai aggiunte la vasca ha funzionato meglio ... per il discorso scambio di batteri , non ho ben capito , quelli della sabbia e delle rocce , sono praticamente uguali , e prolificano in base al quantitativo di nutrienti .... una vasca senza rocce è un sistema soggetto maggiormente a sbalzi chimici dovuti sostanzialmente al fatto che in un dsb c'è pochissimo interscambio rispetto alla superficie libera delle rocce ....una cacca di pesce , in una vasca con rocce, buon movimento è forte ossigenazione , si ossida in un tempo sicuramente minore rispetto a una senza rocce ....

buddha 17-06-2011 05:44

zucchen mi pare che tu abbia scritto la stessa cosa che diciamo io e fappio.......
lupo per esperienza di direi di non stare sotto un rapporto di 1 kg rocce/7 litri, anche se preferirei dirti riempi di rocce grosse e porose e se una volta piena scopri che il rapporto è 1 kg rocce/12 litri va bene, per me il discorso è sul volume proprio per la possibilità che i batteri hanno di trovatr insediamenti..pochè è difficile ragionare in volume a distanza o ti regoli ad occhio sulle rocce senza pensare ai kili e fai una rocciata che ti aggrada o tienti più o meno su quel rapporto..nella mia ultima dsb sono a 1:5..
------------------------------------------------------------------------
lupo...prova ad immaginare questo..metti 1 g di polvere di marmo in dell'acido e 1 g di marmo come sassolino..
chi reagirà completamente per primo?
risposta il primo..ci mette 3 secondi contro diversi minuti del sassolino..stessa reazione cosa cambia? la superficie di contatto..
così è nel discorso filtrazione rocce/dsb..solo che le rocce non sono il sassolino
...:-)

zucchen 17-06-2011 07:25

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1060961919)
zucchen mi pare che tu abbia scritto la stessa cosa che diciamo io e fappio.......

fappio dice che nel dsb ci sono problemi nitrificanti.. non credo proprio :-D

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1060961747)
per il discorso scambio di batteri , non ho ben capito , quelli della sabbia e delle rocce , sono praticamente uguali

ma và ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1060961747)
[/B] la tua vasca ha rocce e quando ne hai aggiunte la vasca ha funzionato meglio ... ...

minchia ,so pieno di rocce #24 ne ho 3 grosse come un melone in 1500 litri ...
la vasca ce l ho davanti io è ... a me sembra che va meglio da quando ho messo le hqi .. poi se per te va meglio da quando ho messo le rocce bon .. va bene la tua :-))

buddha 17-06-2011 08:00

Boni.. State Boni..

Zucch ammetterai che la nitrificazione sia migliore nelle rocce così come la denitrificazione e' obiettivo del dsb..che poi anche la sabbia abbia le sue zone aerobiche e' indubbio..

zucchen 17-06-2011 08:40

se avessi avuto problemi nitrificanti lo direi .. come ho gia detto ,ho tutto a zero ,ho moltissimi pesci e il carico organico è altissimo.. ma nitrati neanche l ombra #24 fosfati manco a parlarne .. li integro per farli salire.

egabriele 17-06-2011 09:08

MA voi che avete il DSB con molte rocce, le avete appoggiate sulla sabbia o su supporti?
Io parlo per teoria, non avendo DSB, pero' secondo la tecnica, piu' superficie possibile deve essere lambita dalla corrente, tanto che molti strutturano la rocciata su supporti di PVC.

L'impressione e' che inizi a mettere molte rocce, ad un certo punto il DSB perde efficienza (ed anzi puo' diventare controproducente!) e allora devi aggiungere rocce fino ad arrivare alle proporzioni del berlinese.

PEro' magari mi smentite.

Maurizio Senia (Mauri) 17-06-2011 09:32

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1060962083)
Io parlo per teoria, non avendo DSB, pero' secondo la tecnica, piu' superficie possibile deve essere lambita dalla corrente.

E la regola basilare per un'ottimo funzionamento.......;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10675 seconds with 13 queries