AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   quali colori dei coralli attendersi in un dsb? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308367)

garth11 13-06-2011 21:03

[QUOTE=Buran_;1060955033][QUOTE=UCN PA;1060955016]
Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1060954755)
QUOTE]

ti posto solo questo esempio perchè OT dallo spirito di questo post:
http://sdmas.com/corals/732.php

in natura quindi ne consegue che l'acqua è grassa e che quello in foto è un marronaio "innaturale"?
cerchiamo di distinguere sempre ciò che piace ( certo che piacciono anche a me i colori accesi) da quanto è nello spirito con cui sono partito, ovvero quello che si ottiene come colore con una gestione naturale

Che marronaio...
:-D

Buran_ 13-06-2011 21:04

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060955110)
@buran , io uso riProduzione batterica ,non spintissima ma la uso, non ho zeolite e integro tantissimo.
I miei colori sono accesi e vivi ma non mi accontento ..cerco una tonalita' ancora piu carica e piano piano ci sto arrivando bilanciando la vasca con i vari prodotti. I miei coralli hanno tessuti spessi e sani e crescono in modo naturale ( non taleo per ora li lascio bruciare tra loro) non sono "tirati"

Posso dirti che i miei stessi coralli , che sono talee delle sue madri , nella vasca di un amico hanno colori molto differenti..lui gestisce con berlinese base e all'antica , i coralli sono perfetti senza zooxantelle in eccesso e crescono splendidamente.. Cambiano solo i colori

ma tu hai un berlinese....

buddha 13-06-2011 21:05

ne metto un po' alla veloce..

http://s3.postimage.org/1456ts9hg/vecchiapanoramica.jpghttp://s3.postimage.org/145k231fo/acquario_001.jpghttp://s3.postimage.org/145vmugw4/acquario_002.jpghttp://s3.postimage.org/1465k2jus/acquario_015.jpghttp://s3.postimage.org/146isdbt0/acquario_016.jpghttp://s3.postimage.org/146xo7g90/acquario_0162.jpg

http://s3.postimage.org/1477lfj7o/Immagine_155.jpghttp://s3.postimage.org/147hinm6c/Immagine_175.jpghttp://s3.postimage.org/147psccn8/Immagine_179.jpghttp://s3.postimage.org/147zpkflw/Immagine_186.jpghttp://s3.postimage.org/14830n4lg/Sardegna_496.jpg
http://s3.postimage.org/14bpo3jlw/acquario_028.jpghttp://s3.postimage.org/14c9ijpj8/acquario_027.jpg

quanto mi manca sta vasca...

Buran_ 13-06-2011 21:07

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1060955105)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1060955015)
tu nell'altro post hai detto che per tua esperienza i colori sono cubi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308243

infatti ho detto di norma .. mica tutte?

se si vuole un dato statistico ci si basa per l'appunto sulla norma... poi ci può pure essere l'evento fuori norma, ma statisticamente è come non ci fosse....
Vediamo se vengono postate foto interessanti di dsb con colori molto accesi, pastello, e vediamo quali sono le condizioni per cui si è verificato questo "evento"...finora quasi nessuno posta foto...

buddha 13-06-2011 21:07

la prima foto era senza dsb...non che i colori dei coralli cambiassero molto..non ho mai cercato il colore estremo..

fappio 13-06-2011 21:07

buran , come ti ho già detto molte volte , tu hai una bella vasca , solo che per le colorazioni , moto accese , occorrono livelli di nutrienti veramente molto bassi , sono un pò quei limiti(che ti dicevo ) che il dsb in genere ha, ci puoi arrivare , ma con un po più di fatica , e snaturalizzando un pò il dsb ....

Buran_ 13-06-2011 21:09

[QUOTE=garth11;1060955121][QUOTE=Buran_;1060955033]
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 1060955016)
Quote:

Originariamente inviata da fb74 (Messaggio 1060954755)
QUOTE]

ti posto solo questo esempio perchè OT dallo spirito di questo post:
http://sdmas.com/corals/732.php

in natura quindi ne consegue che l'acqua è grassa e che quello in foto è un marronaio "innaturale"?
cerchiamo di distinguere sempre ciò che piace ( certo che piacciono anche a me i colori accesi) da quanto è nello spirito con cui sono partito, ovvero quello che si ottiene come colore con una gestione naturale

Che marronaio...
:-D

infatti è un marronaio, quindi si caricano di zooxanthelle in natura?

oceanooo 13-06-2011 21:10

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1060955131)
buran , come ti ho già detto molte volte , tu hai una bella vasca , solo che per le colorazioni , moto accese , occorrono livelli di nutrienti veramente molto bassi , sono un pò quei limiti(che ti dicevo ) che il dsb in genere ha, ci puoi arrivare , ma con un po più di fatica , e snaturalizzando un pò il dsb ....

-05
ca@@o io e fappio daccordo :-D
piove per un mese....

zucchen 13-06-2011 21:11

buddha la n dendroneftia ancora campa ?
la mia damò che s è schiantata .. ne ho shiantate 4-5 :-D

Buran_ 13-06-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1060955125)
ne metto un po' alla veloce..
quanto mi manca sta vasca...

bella...peccato effettivamente... io vedo i tuoi colori allineati a quelli postati finora.... da dsb insomma


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09418 seconds with 13 queries