AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Il pesce fa la piscia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308217)

IVANO 13-06-2011 08:57

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1060953024)
a voi sembrerà una cavolata invece è uno dei problemi più grossi degli importatori di pesci...

è risaputo che i pesci d'acqua dolce non urinano cosi come è risaputo che quelli marini al contrario urinano tantissimo, questo porta ovviamente ad un aumento di ammoniaca nell acqua con i problemi derivanti, per questo si aggiunge a volte nelle spedizioni delle piccole pietre di zeolite ;-)

infatti quando a volte andavo a prendere i pesci direttamente dall'importatore i sacchetti era giallissimi, quansi verdi....i pesci nuotano a fatica e respirano veramente male

markuz640 13-06-2011 10:33

iniziare il lunedì mattina leggendo questo post....voi siete matti :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D. Preparassimo l'acqua con la Rocchetta saremmo belli che fregati...

DanyVI76 13-06-2011 10:49

Quote:

Originariamente inviata da markuz640 (Messaggio 1060953704)
Preparassimo l'acqua con la Rocchetta saremmo belli che fregati...

Ci ho messo un po' a capirla.....poi mi è venuta in mente la pubblicità....:-D:-D:-D
Comunque in effetti, il fatto che i pesci marini bevono ed urinano molto sono in molti a non saperlo, ed ecco perchè a volte si usa dosare le vitamine o il succo d'aglio direttamente in acqua....

Paolo Piccinelli 13-06-2011 11:13

Scusate, ma è esattametne l'opposto:

http://www.pianetacquario.it/index.p...d=48&Itemid=54

I pesci d'acqua dolce emettono enormi quantità di urina diluita poichè i loro tessuti hanno una salinità maggiore di quella del fluido in cui nuotano e quindi, se non pisciassero, si gonfierebbero.

I pesci marini al contrario devono ingerire notevoli quantità d'acqua per compensare la perdita di fluidi verso l'acqua circostante che è più salata dei loro tessuti.

In merito ai problemi del trasporto, il casino è dovuto al ph.

Quando il sacchetto è chiuso, l'azoto contenuto nel sacchetto è prevalentemente sotto forma di ammonio (meno tossico) poichè l'elevata concentrazione di co2 abbassa il ph.
Quando si apre il sacchetto, la co2 evapora... il ph si alza a l'ammonio diventa ammoniaca.

Quindi dopo un lungo insacchettamento sarebbe buona norma aprire il sacchetto, buttare l'acqua e travasare il pesce.
(ovviamente salinità e temperatura devono essere bilanciate).

Io l'ho imparato a mie spese quando ho trasportato i miei pesci acidofili... l'acqua tenera quasi osmotica in cui viaggiano non fa tampone ed il ph passa da 4 a 8 appena apri il sacchetto... e i pesci vanno a panza in su in 2 minuti se non sei svelto!

DanyVI76 13-06-2011 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060953780)
Scusate, ma è esattametne l'opposto:

http://www.pianetacquario.it/index.p...d=48&Itemid=54

I pesci d'acqua dolce emettono enormi quantità di urina diluita poichè i loro tessuti hanno una salinità maggiore di quella del fluido in cui nuotano e quindi, se non pisciassero, si gonfierebbero.

I pesci marini al contrario devono ingerire notevoli quantità d'acqua per compensare la perdita di fluidi verso l'acqua circostante che è più salata dei loro tessuti.

In merito ai problemi del trasporto, il casino è dovuto al ph.

Quando il sacchetto è chiuso, l'azoto contenuto nel sacchetto è prevalentemente sotto forma di ammonio (meno tossico) poichè l'elevata concentrazione di co2 abbassa il ph.
Quando si apre il sacchetto, la co2 evapora... il ph si alza a l'ammonio diventa ammoniaca.

Quindi dopo un lungo insacchettamento sarebbe buona norma aprire il sacchetto, buttare l'acqua e travasare il pesce.
(ovviamente salinità e temperatura devono essere bilanciate).

Io l'ho imparato a mie spese quando ho trasportato i miei pesci acidofili... l'acqua tenera quasi osmotica in cui viaggiano non fa tampone ed il ph passa da 4 a 8 appena apri il sacchetto... e i pesci vanno a panza in su in 2 minuti se non sei svelto!

Da quel che sapevo e ricordavo è vero quello che dici...i pesci d'acqua dolce non bevono ed urinano molto ma ricordavo, ed ammetto che posso ricordare male, che i pesci marini, pur perdendo ingenti quantità di fluidi a causa della salinità dell'acqua, urinano comunque visto che dovrebbero ingerire maggiore acqua di quella che "sudano"....

Paolo Piccinelli 13-06-2011 11:26

Certo che urinano, però è un'urina molto densa e in quantità ridotta ripetto ai dulcacquofili. ;-)


In più molti pesci riescono ad utilizzare le branchie come fossero reni e disperdono sali anche da lì.
Il meccanismo non lo conosco bene, ma l'avevo studiato quando ho fatto l'articolo sul salmastro per il portale.

DanyVI76 13-06-2011 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060953815)
Certo che urinano, però è un'urina molto densa e in quantità ridotta ripetto ai dulcacquofili. ;-)


In più molti pesci riescono ad utilizzare le branchie come fossero reni e disperdono sali anche da lì.
Il meccanismo non lo conosco bene, ma l'avevo studiato quando ho fatto l'articolo sul salmastro per il portale.

Ecco bon....non vorrei qualcuno avesse capito che i pesci d'acqua salata non urirano e mi era venuto il dubbio di ricordare male pure a me!;-)
Paolo, se ti capita di trovare un'articolo che citi la cosa delle branchie me lo posti che non riesco a trovare nulla.
Grazie, Dany :-)

Paolo Piccinelli 13-06-2011 11:49

http://www.amazon.com/Brackish-Water.../dp/0793805643

http://www.wetwebmedia.com/brackishs...ubWebIndex.htm

http://www.marietta.edu/~mcshaffd/aq...nt/excrete.htm

DanyVI76 13-06-2011 12:33

Tnx :-)

riky076 13-06-2011 12:37

hypa solo a te possono venire in mente certi dubbi:-D:-D comunque interessante!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12454 seconds with 13 queries