![]() |
Quote:
è del tutto possibile che io sbagli, o meglio che anche il fito possa ingiallire l'acqua. Ma di norma sono componanti organici dissolti (negli studi si fa la rifrazione nel dominio del giallo per vedere quanto è il carico organico dissolto) Sei sicuro che la tua fosse una esplosione di fito e non di zooplancton? Per la lana bene anche questo, non lo sapevo, se a te a funzionato ... ma rimango un po' scettico che essa possa bloccare particolato di 2 micron o poco piu' (dimensioni medie del fito), mentre blocca sicuramente particolato piu' grande che contribuisce al detrito |
mauro il tuo ragionamento è perfetto......ma a me la calza ha dato una mano santa!!!!
|
Quote:
(pero' resto convinto che elimina il particolato (ce comunque contribuisce all'ingiallimento indirettamente ) non le cose micoscopiche per quelle ci vuole carbone (d'altra parte da buon calabrese ho la testa dura :-)) ) |
mauro.....prova a metterla....vedrai.....meno detriti in sump....acqua piu limpida.......va zero merda nella pompa di risalita e skimmer.......!!! metti anche la calza senza lana......e la lana magari la metti solo una settimana su 6!!!!
|
Quote:
|
Vorrei sapere se mi consigliate o meno l utilizzo di una lampada sterilizzante uv
Risolve il problema sicuro?o potrebbe anke essa non funzionare? Sent from my iPhone using Tapatalk |
gli uv non servono ... un rimedio per decolorare l'acqua è l'ozono ... ;-)
|
Quote:
|
quoto ... l'utilizzo dell'ozono va fatto con criterio ... ;-)
|
infatti.. prova con la lana...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl