AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Da marino a dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307403)

Nautilus84 12-06-2011 22:17

Quote:

Originariamente inviata da hyla (Messaggio 1060951722)
ciao :) strano che nessuno ti ha risposto... ci provo io :) come illuminazione se nn vuoi avere grossi problemi di fertilizzazione co2 ecc puoi tenerti sui 0.5 watt litro e mettere piante come anubias cryptocorine muscio di java ti do comunque il link dove puoi vedere tu stesso...
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per i pesci invece la scelta con una vasca come la tua è veramente enorme... potresti mettere dei ciclidi nani o poecidili o scalari... la scelta è soggettiva...

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418
qui trovi tutti i link utili x il dolce...

Grazie..penso anch'io di affidarmi ad un rapporto 0,5w/l....ma non so che tipo di illuminazione prendere per coprire 2 metri...per i pesci penso di riempirlo di pulitori e mettere 6-8 scalari....

Quote:

Originariamente inviata da Nopago (Messaggio 1060951732)
metti i ciclidi senza piante...così non hai problemi...sono bellissimi!fai una bella rocciata che tu le sai fare!!!

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1060951748)
Quote:

Originariamente inviata da Nopago (Messaggio 1060951732)
metti i ciclidi senza piante...così non hai problemi...sono bellissimi!fai una bella rocciata che tu le sai fare!!!

Inoltre senza piante è più facile da gestire visto che non sarai tu ad occupartene

i ciclidi già li ho avuti....con le piante è troppo rischioso.....poi dovrebbe essere gestita dai miei e sti pesci non gli piacciono (come fanno...per me sono bellissimi)

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060951834)
Ciao, e bentornato al dolce :-) (anche se, visto la vasca che avevi prima è quasi un peccato!!! complimentoni!) la vecchia vasca marina è stata traslocata in una nuova...ps: grazie per il bentornato:-))

Con una vasca di queste misure puoi fare praticamente di tutto, e forse è per questo che in pochi ti hanno dato suggerimenti..c'è l'imbarazzo della scelta!
Forse dovresti proporre dei "punti fermi", per esempio cose che per necessità o tua volontà vuoi avere (avere piante poco esigenti è una cosa, ma è anche molto generico)
Ti faccio un esempio; è importante sapere se hai intenzione di metter mano ai valori dell'acqua o preferisci usare l'acqua di rubinetto tal quale (o quasi); questo influenza la scelta della fauna e quindi anche dell'allestimento. :-))ci hai azzaccato....i cambi saranno mooooolto sporadici...fatti con rubinetto...al massimo tagliata con osmosi se necessario....

Per l'illuminazione, vista anche la colonna d'acqua, secondo me in un intorno di 0.5 W/l e senza galleggianti, hai un minimo di scelta sulle piante.. 1 W/l inizia ad essere un'illuminazione di tutto rispetto, ma forse troppo per quello che tu vuoi fare.infatti ....salendo i consumi sarebbero troppo simili ad un marino e rischierei di farmi uccidere....

Io personalmente mi butterei su dei "grossi calibri" sudamericani (ciclidi e loricaridi, ma volendo non solo), per i quali in genere le piante sono spesso non necessarie, e puoi scendere anche al di sotto dei 0,5 W/l tranquillamente, e ti verrebbe una vasca spettacolare (che in pratica è quello che ho io in vasca, ma in versione ridotta rispetto alla tua :-)) si vede che sono di parte?!? :-D)
Anche il consiglio ciclidi malawi potrebbe essere un'opzione però, altrettanto affascinante, ma qui io ti posso consigliare poco.putroppo un punto fermo saranno le piante....ci devono essere perchè a loro senza e solo coi ciclidi non piace.... ecco perchè dicevo poco esigenti...mi butterò sicuramente su anubias criptocorine echinodorus e valisnerie...


Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1060951852)
Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84 (Messaggio 1060951637)
Certo Peró che qui i consigli si perdono..#07#07#07

Sarà che nel dolce non siamo mica tanto abituati a vasconi come il tuo ;-)forse come lunghezza...ma come litraggio ho visto vasche mozzafiato...compilmenti;-)
Comunque è inutile pensare all'illuminazione nel dettaglio se prima non ti guardi un po' di vasche e decidi che tipo di allestimento fare. Qui nel dolce la varietà di allestimenti penso sia molto più variegata che nel marino.
Il massimo della semplicità si raggiunge, come ti hanno già detto con il Malawi. Tra le altre possibilità non scarterei un bel salmastro.come dicevo sopra il malawi purtroppo è da escludere....il salmastro lo vedo complicato e incompatibile con le classiche piante nominate sopra....
Vai a vedere in quelle le sezioni relative (e non solo quelle) e facci sapere su cosa sei orientato.

Un'altra cosa: pensi di tenere la vasca aperta con una plafoniera o pensi di chiuderla in qualche modo e mettere i tubi fluorescenti sotto il coperchio?
pensavo di mettere dei fogli di plexi (che già ho) per chiuderla e mettere l0illuminazione di sopra....magari sospesa...

PS: Anubias e Microsorum si possono legare a sassi e/o legni evitando che i Ciclidi le sradichino e poi in genere sono poco appetibili, le Anubias perchè sono coriacee ed i Microsorum perchè sembra siano disgustosi. Comunque non tutti i Ciclidi hanno quelle abitudini ;-) infatti ricordavo che non tutti le toccavano....ma se non erro la c'entra il cu..o.

Grazie a tutti.......continuiamo così ......almeno inizio a modificarle e metterò qualche foto....acnhe perchè attualmente ho solo il fondo, qualche legno e l'acqua.....che tra l'altro è già bella cristallina.....

Manuelao 12-06-2011 22:29

Come pesci che avresti in mene?

Nautilus84 12-06-2011 22:39

Manu,l'ho scritto sopra....scalari e pulitori...non so se posso aggiungere altro....

Manuelao 12-06-2011 22:45

Ops.. Non avevo letto:-D

Nopago 12-06-2011 23:15

basta scalari...non danno armonia...in una vasca di quella misura i ciclidi sono perfetti...oppure un bel gruppo 8-10 piranha... #18

ilVale 13-06-2011 16:06

Beh, se ti piacciono, gli scalari sono una possibilità. Però per favore degli scalari come si deve; non mi mettere un gruppo di scalari koi in una vasca del genere!! ;-) :-)):-))

Come "pulitori" cosa intendi? coi Corydoras hai l'imbarazzo della scelta, sui loricaridi invece, avere le piante ti da alcune limitazioni.

Poi qualche altro coinquilino con un livello di nuoto medio può starci.

Ultima cosa, visto che vuoi tendenzialmente farti andare bene (o quasi) l'acqua di rubinetto, allora dobbiamo scoprire che durezza e pH ha almeno.
Potrebbe non essere un fattore limitante in realtà; se vi dico cosa esce dal mio rubinetto, probabilmente mi picchiate (gh 4, kh 5, pH 7.2, NO3 5mg/l #18)

Nautilus84 13-06-2011 23:26

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060954487)
Beh, se ti piacciono, gli scalari sono una possibilità. Però per favore degli scalari come si deve; non mi mettere un gruppo di scalari koi in una vasca del genere!! ;-) :-)):-))
Cioè? che scalari consigli!??!foto?!?!

Come "pulitori" cosa intendi? coi Corydoras hai l'imbarazzo della scelta, sui loricaridi invece, avere le piante ti da alcune limitazioni.
sicuramente i coridoras ci saranno (quanti secondo voi?).
e altri? quali? io pensavo a degli ancistrus e altri che non ricordo i nomi (sempre mangia alghe cmq)


Poi qualche altro coinquilino con un livello di nuoto medio può starci.
per esempio?

Ultima cosa, visto che vuoi tendenzialmente farti andare bene (o quasi) l'acqua di rubinetto, allora dobbiamo scoprire che durezza e pH ha almeno.
Potrebbe non essere un fattore limitante in realtà; se vi dico cosa esce dal mio rubinetto, probabilmente mi picchiate (gh 4, kh 5, pH 7.2, NO3 5mg/l #18)
quando avevo il dolce andava benissimo...però per sicurezza rimisuro i valori nel weekend e li posto così possiamo decidere insieme...

Andrea lo sai che ti farei contento coi ciclidi...ma i piranha#26#26#26

Nopago 14-06-2011 06:47

:-D

ilVale 14-06-2011 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84 (Messaggio 1060955483)
Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1060954487)
Beh, se ti piacciono, gli scalari sono una possibilità. Però per favore degli scalari come si deve; non mi mettere un gruppo di scalari koi in una vasca del genere!! ;-) :-)):-))
Cioè? che scalari consigli!??!foto?!?!

Come "pulitori" cosa intendi? coi Corydoras hai l'imbarazzo della scelta, sui loricaridi invece, avere le piante ti da alcune limitazioni.
sicuramente i coridoras ci saranno (quanti secondo voi?).
e altri? quali? io pensavo a degli ancistrus e altri che non ricordo i nomi (sempre mangia alghe cmq)


Poi qualche altro coinquilino con un livello di nuoto medio può starci.
per esempio?

Ultima cosa, visto che vuoi tendenzialmente farti andare bene (o quasi) l'acqua di rubinetto, allora dobbiamo scoprire che durezza e pH ha almeno.
Potrebbe non essere un fattore limitante in realtà; se vi dico cosa esce dal mio rubinetto, probabilmente mi picchiate (gh 4, kh 5, pH 7.2, NO3 5mg/l #18)
quando avevo il dolce andava benissimo...però per sicurezza rimisuro i valori nel weekend e li posto così possiamo decidere insieme...

Andrea lo sai che ti farei contento coi ciclidi...ma i piranha#26#26#26

Hai ragione, ho scritto di fretta e rileggendo mi rendo conto che sono stato un po' approssimativo :-))

Per gli scalari, a me piacciono per esempio i P. sp. Rio Nanay, o i "perù Altum" (che sono altum solo di nome però! ;-) )
Puoi trovare qualche foto di alcuni bellissimi esemplari degli utenti di questo forum in questa discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234590

Per i corydoras io ne metterei almeno una decina e tutti della stessa specie, scegliendo tra quelli che ti piaciono, compatibilmente con i valori che avrai in vasca.
Se vuoi qualcosa che ti dia una mano con le alghe (una mano, non aspettarti i miracoli!) ma che non ti distrugga la vasca penso che dovresti stare o sugli Ancistrus o ancora meglio sugli intramontabili Otoinclus (un gruppetto, altrimenti è come non averli).
Se invece vuoi qualcosa che sia un po' meno "mangia alghe".. beh, hai l'imbarazzo della scelta.. fatti un giro su planetcatfish e spaventati :-D

Altri coinquilini.. Potresti scegliere dei pesci di branco, tipo caracidi (tipo Hyphessobricon, Hemigrammus, Pristella,..) o dei Nannostomus (molto belli i N. rubrocaudatus per esempio, a trovarli, giusto per rimanere in perù assieme agli scalari di prima :-)) )
Io personalmente prenderei un solo branco ma abbastanza numeroso, piuttosto che due o tre piccoli gruppi di specie diverse.
Dipende anche considerare cosa vuoi fare con gli scalari, perchè conta che la maggior parte dei caracidi sono ottimi predatori di avannotti!
Attenzione se lasci la vasca aperta, che alcuni saltano.

Spero di aver in parte risposto ai tuoi dubbi :-)):-))

Altrimenti piranha e non se ne parla più!!! :-D:-D (alla faccia della facilità di gestione!)

EDIT:mmm #24, pensandoci bene forse i N. rubrocaudatus che ti ho nominato sono un po' troppo piccoli, rischiano di essere molto graditi dal palato degli scalari.. forse meglio qualcosa un po' più cicciotto!

Corydoras 98 12-07-2011 18:33

perchè non mettere tre astornotus?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12084 seconds with 13 queries