![]() |
non hai detto una boiata
bisogna tutto valutare una volta messo in funzione e calcolare il tutto consumi ecc ecc |
Mi sa che mi prendo un bel teco....:-D
Alla fine mi ingombra meno, ho meno problemi nel gestirlo e non devo aver paura di tornare a casa e trovare la temperatura a 10°C... |
Ma io direi di lasciare la temperatura del freezer ad un certo livello, e poi giochi sulla potenza della pompa
|
forse e' meglio perche se devi tenere acceso sempre un frizer consumi il doppio
|
Quote:
Ora mi chiedo se un tr20 possa bastare a raffreddare tutta l'acqua.. ho anche un resun cl450..in caso potrei accoppiare i due refrigeratori e spendere in corrente quanto un climatizzatore o il freezer, o acquistarne uno più grande, ma non si trovano usati..e non lo prenderei nuovo, i prezzo è esorbitante. Se non sbaglio il tr20 è adatto a vasche fino ad 800 litri giusto? |
per quando ne hai bisogno?
ho un idea per te |
io l'anno scorso usavo il cilindro della redbull quello che vedi nei bar, gli avevo messo dentro 10mt di tubo verde da giardinaggio collegato alla pompa di risalita ed ad acquatronica in maniera che quando la temperatura si alzava attacava il frigo e mi son trovato bene poi mia moglie si è incazzata ed ha detto vuoi togliere quel mausolero da li, e cosi ho comprato un haliea 500 che non ho ancora montato perchè in tavernetta la temperatrura è ancora buona
|
Quote:
Mi hai incuriosito da morire, aspetto che mi porti a conoscenza della tua idea;-) Quote:
|
si ma lo uso come frigo sul terrazzino dove mangiamo belli al fresco con sto caldo ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl