![]() |
Quote:
un ciclide non è uguale all'altro e il comportamento anche tra membri della stessa specie non è lo stesso per tutti. 1° 60cm di lato lungo sono il limite per TUTTI i ciclidi nani 2° agassizi e bitaeniata sono tra i più aggressivi, sotto i 70/80cm è meglio evitarli. 3° dove l'hai letto che 6.5 va bene per tutti? gli apistogramma borelli ad esempio a seconda della zona di cattura preferisco acque leggermente basiche ma sono stati catturati anche con ph inferiori a 6.0, i viejita devi stare al di sotto dei 6.5, agassizi e bitaeniata sono quelli che vogliono t° più alte (27/28°) e ph tra i 5.0/6.0. |
ascolta io vi ripeto fate come volete visto che sei un laureato fai pure a me non interessa proprio niente anzi sono contento che tu dici queste e sei cosi informato anche se io e da tempo che allevo ciclidi sud americani mi fa sempre piacere sentire nuove cose#25
|
.................
|
simpatico come una -e55
|
ti chiedo scusa, non era mia intenzione farti arrabbiare.
|
Manu....per sostenere le tue tesi avrai sicuro delle basi...linkaceli per favore..libri, articoli, siti affidabili......
Altrimenti la tua esperienza, magari perchè sei molto bravo non lo metto in dubbio, non conta assolutamente nulla per tutti gli altri...conta per te....per gli altri conta quello che "la letteratura dice che si fa".... |
va be ma la letteratura è scitta da chi ha allevato e a fatto esperienza quindi se si alleva con sucesso una cosa in maniera diversa e si scrive diventa letteratura e siamo punto e a capo:-D
|
Quote:
"di solito tranquillo tranne in riproduzione", altra boiata pazzesca, picchia sia in riproduzione che non. i virgolettati vengono da uno dei siti tra i più attendibili, seriouslyfish.com, le informazioni più più sicure sono i forum esteri e italiani chiedendo a chi li ha o li ha avuti. |
quindi sei d'accordo che se manu sostiene di aver allevato tutte le specie di apistogramma sopracitate in 60 cm di lato lungo è consigliabile metterci dentro due viejita?......francamente io di gente quale Roemer mi fido.....anche se non so se ha allevato tutti i ciclidi di cui parla....non so ma non mi trovi del tutto d'accordo Davide. Inoltre....come fa un utente appena arrivato a capire di chi puo' fidarsi in questo modo?
|
SE tu vai in un negozio qualsiasi e prendi 10 ptero e li metti in una vasca da 150cm di lato con sola acqua di rubinetto, dopo 20 giorni ti si forma una coppia e ti depone 30 uova sul vetro posteriore.
Puoi prendere la tua esperienza e farci un articolo. Secondo te quello è il modo giusto di allevare quell'animale? Se le cose non le sai per esperienza diretta, si citano le fonti, e a quel punto l'aiuto che si può dare diventa: "ho cercato info sul tuo problema e ho trovato questo, vedi se ti può interessare". Dopo circa 4-5 generazioni che riproduci una specie puoi FORSE dire di aver conosciuto tutte le sfaccettature dell'animale e puoi pertanto dare consigli, altrimenti "sbassi la cresta" e ascolti chi ne sa più di te. Qui dentro ci sono dei mostri sacri. Gente che alleva pesci d'acqua dolce da VENTI anni. Noi che siamo dei "novizi" dovremmo avere l'umiltà di saper stare al nostro posto. Cercando di scambiarci informazioni con umiltà e sapendo bene cosa stiamo scrivendo. In sezione caracidi c'è una persona che ha riprodotto i neon uccidendone una colonia....pensa se scrivesse un articolo sulla riproduzione di quel pesce....staremmo tutti a spaccare manometri degli impianti co2 :°D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl