![]() |
il restrittore è un aggeggino tipo questo:
http://www.acquariomania.net/online-...2050%20gpd.jpg che va collegato all'uscita dell'acqua di scarto (dovrebbe essere di serie negli impianti) e serve per mantenere in pressione il vessel (in modo da ottenere l'acqua permeata) ed è "tarata" in modo da avere un rapporto di 1:4 circa tra scarto e permeato |
ok. vedrò di prenderlo con l'ordine per la pompa. immagino che andrà dimensionato alla membrana ? grazie mille :-))
|
Ah, allora quello era il problema? Cioè l'avevi in qualque modo modificato anche se nuovo e mai utilizzato?
|
Quote:
Guardando sul sito della Forwater ho letto che il restrittore per la membrana da100 GPD può andar bene anche per quella da 50GPD se l'acqua di rete è medio dura. io a casa ho KH=8, mi merita prendere il restrittore da 50GPD o quello da 100GPD ?? grazie per la pazienza #12 |
Io prenderei quello che corrisponde alla tua membrana
|
Ciao a tutti :-))
aggiornamento....ho montato la pompa booster e il restrittore. Devo dire che con la pompa la situazione é migliorata; il flusso d'uscita del permeato adesso è apprezzabile....in un ora di esercizio ho fatto 15 litri d'acqua d'osmosi. che ne pensate ?pochi o molti ? Devo dire che lo spreco d'acqua però non è poco. Non si potrebbe ricanalizzare in qualche modo l'acqua di scarto nell'impianto in modo di rifilltrarla ed azzerare lo spreco ? secondo voi è fattibile una cosa del genere ? |
beh 15l in un ora è parecchio!! io ne faccio 10 in un ora e mezza d'estate e in 2 ore circa d'inverno... l'acqua di scarto è di scarto non fargliela ritornare nel vessel che è molto concentrata di sali, a limite la puoi usare per lavare il pavimento o per annaffiare piante che richiedano acqua particolarmente dura
|
FrK, ogni impianto ha il suo rendimento in condizione ideali, non puoi cambiare questo, non puoi pretendere ad esempio produrre 70 litri con un impianto che è fatto per fare solo 50, solo puoi metterlo nelle condizioni ideali di fare il suo lavoro.
|
Vedrò di utilizzare l'acqua di scarto in qualche altro modo. Secondo voi possono bastare 20 litri per lavare la membrana. Oppure ne faccio correre un altro pò.
I valori dell'acqua sono tutti a zero, il pH è 6.5 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl