![]() |
Per la rimozione completa del silicone sul vetro, puoi, dopo avere utilizzato le lamette al meglio, intervenire con della "paglietta" molto fine (tipo quella da lucidare i pavimenti, in rotolini da 5 cm) imbevuta di alcool , con movimenti rotatori. In questo modo elimini tutto il residuo di silicone e fai abbastanza presto; poi se vuoi termini il lavoro con una passata di acetone. Questo sistema è perfetto anche per la pulizia dei vetri dopo avere incollato la vasca. ;-)
|
non li riga ?
|
Quote:
|
Via sil, lo lasci agire un 'ora, dai una bella raschiata con la lametta e alla fine pulisci con acetone viene che è una favola.
|
straquoto cecco, la paglietta finissima d'acciaio con l'alcool è l'unico modo per non impazzire a levare il silicone
|
provo con il via sil , perchè mi sembra il meno faticoso ... grazie vi faro sapere ....;-)
|
Se utilizzi il via sil dopo pulisci mooooolto bene con acetone,comunque con la paglietta metallica fine inbevuta di acetone e passata molto leggermente pulisce perfettamente senza graffiare.Per la siliconatura l'ideale sarebbe disporre tutti i vetri lasciando tra le lastre la luce che ospiterà il giunto in silicone,per le tue dimensioni 2mm sono l'ideale.
|
clemente si , grazie , sulla confezionec'è scritto di usare acqua ragia ... io pulirei con acquaragia e poi con acetone ... ieri ho fatto un pezzo ed è venuto via benissimo , ma ho paura che sia sensibile alla inalazione del prodotto, ieri dopo 10 minuti mi girava la testa , ma può essere possibile? ho dovuto piantar li tutto .....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl