AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   impostazione primo iwagumi 1-aggiornamento n.3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306470)

mek74 06-06-2011 22:24

si ai ragione brendan...ma guardando le vasche dell'ultima
competizione "ada" ho visto molti layout fatti in modo da
ricreare paesaggi montani...adesso non so' di preciso come
vengono definiti...ma mi hanno affascinato
http://s4.postimage.org/130eazyjo/iwagumi_2.jpg

http://s4.postimage.org/130o881ic/iwagumi_1.jpg

ferraresi lorenzo 07-06-2011 09:22

a onor del vero le seryu non le ho mai utilizzate #12
ma non sono molto diverse da altre tipologie dal punto di vista degli effetti sui valori dell'acqua
ho voluto insistere perchè mi è successo un problema in tal senso
e non è piacevole
il tutto comunque può essere gestito
basta tenere monitorati i valori ed agire in base alle necessità

mek74 07-06-2011 12:14

ciao lorenzo..sono daccordo con te
ci vorra' un po' piu' di impegno, anche sotto
il punto di vista delle piante,avendone poche in vasca( voglio mettere
solo una specie e muschi) e di crescita lenta non sara' facile mantenere
i valori stabili...almeno nel primo periodo della vasca

ma....le sfide mi piacciono


ultima cosa ho visto la tua vasca...complimenti#25

ma la calli come si comporta? io ho avuto esperienza con la
fantastica glosso...piu' o meno si comporta allo stesso modo?

Brendan 07-06-2011 15:05

Comunque penso che seryu stone con fondo ada in qualche modo "neutralizzi" l'acqua..
E mek non il mio era solo un dubbio, non mi intendo di iwagumi..però sono bellissime, come le tue vasche!

ferraresi lorenzo 07-06-2011 23:56

grazie
la glosso non l'ho provata
non credo si discotino molto
va piantumata a piccoli ciuffi ,2/3 steli alla volta
interrata lasciando fuori 2/3 coppie di foglie
distanza 2/3 cm tra i ciuffi
l'effetto iniziale non è bello
ma ti ricompenserà con un bel prato uniforme
si propaga x stoloni ricoprendo tutto
meglio tenerlo potato x tenerlo basso
quando il manto erboso arriva ai 4 cm di spessore è troppo tardi x potare
il pratino si stacca dal fondo
... già provato

mek74 13-06-2011 19:29

ho aggiornato con foto nuove...consigli

Luca_fish12 13-06-2011 20:32

La parte sinistra della foto mi piace di più perchè segue un corso più regolare...la parte nuova è più spigolosa...però forse con le piante l'effetto è bello!

Se ci metti la riccia sommersa come nei precedenti allestimenti che avevi verrà simile ad un mio acquario che feci la scorsa estate, come piante c'erano solo riccia e anubias (forse già l'ho detto xD) comunque era bello ma la manutenzione era tosta...eheheh ;-)

gunthermarco 13-06-2011 21:36

Secondo la mia modestissima opinione se con la glosso non hai avuto problemi,con la calli sarà una passeggiata....ma ripeto,è quello che ho potuto riscontrare io in precedenti allestimenti,e con la glossostigma ho avuto enormi difficoltà.#06....

mek74 13-06-2011 22:20

ciao luca anche secondo me la parte sinistra segue un corso piu'
regolare....provero' a modificare la parte destra per armonizzare
il tutto domani posto delle foto nuove

Luca_fish12 13-06-2011 22:25

Va bene, secondo me basta che sposti quelle pietre che vanno verso l'esterno e le metti girate all'interno o verso l'alto!
Oppure potresti metterne qualcuna che va esterna anche nella parte sinistra, così equilibri il tutto! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09315 seconds with 13 queries