![]() |
Ragazzi mi arriva tutto o sabato o lunedì cioè sump reattore di calcio skimmer pompa risalita e varia raccorderia... porto i discus al negozio inizio a pulire la vasca scollo gli sfondi in 3d faccio forare la vasca e spero che per giovedì/venerdì inizio a riempirla la faccio girare 3/4 giorni e poi posso inserire anche le prime pietre?
Devo inserirle per forza tutte insieme oppure posso inserire anke una decina di kili per volta? Visto che nella piscina ci vogliono circa 90 kg di pietre (facendo la proporzione 100 litri 20Kg di pietre oppure 75 kg facendo la proporzione 1 Kg ogni 5/6 litri di acqua su quale proporzione mi affido? Grazie... Ma se prendo pietre già spurgate in quanto il mio negoziante le tiene per un mesetto lui in vasca prima di venderle diciamo che non devo lasciare per un mese la vasca al buio coprendola vero? Ma devo aspettare solo 3/4 giorni il tempo che i batteri delle pietre continuino la proliferazione? Cioè tenendo solamente le pompe di movimento accese insieme alla sump? Poi dopo 3/4 giorni potrei anche iniziare con due ore di fotoperiodo al giorno? per poi aumentare di 15 minuti ogni settimana? cosa ne pensate? Faccio bene così? Ho passato la notte in bianco solamente per leggere tutte quelle guide che mi avete consigliato e grazie a tutti per questo perchè mi è servito veramente... In quanto mi sento già più integrato in questo stupendo mondo... Ragazzi non sò se lo ha fatto anche a voi ma visto che io ho avuto una vasca di acqua dolce all'improvviso non mi ha dato più quegli stimoli che mi dava prima in quanto andando a casa di mio cugino lui ha un 6000 litri con una rocciata favolosa in quanto tutto il lavoro è gestito da lui e dal padre e aveva dei coralli che io non ho mai visto nemmeno nei documentari... Stupendi Aveva giusto 8 pesci tra quali 4 erano Acanturidi aveva una coppia di pagliaccio e poi aveva due pesci che non erano nemmeno nelle guide... Tutti bellissimi... Poi visto che sono stato due giorni a casa sua (Live in U.S.A) Ho visto l'apertura e la chiusura di coralli che non avevo mai visto prima... Mamma mia cioè diciamo che la vasca marina è molto dinamica invece la vasca dolce è una cosa statica in quanto solo i pesci sono il soggetto... Invece nel marino tutto è stupendo pesci coralli rocciata ecc... siete grandi voi che riuscite a gestire tutto questo... ;) |
raiderale ci mancherebbe è stato un piacere, sono contento di esseremi reso utile... nel marino non si finisce mai di imparare :)
i tempi che dici vanno piu che bene, per le roccie parti con 75 poi vedi, se hai spazio in sump, puoi metterle anche li, la rocciata sarà la cosa piu difficile, almeno ci mettera le mai 5-6 volte :) aspettiamo le foto... in america beati loro possono fare da matti con il marino :) |
Chi mi conosce qui sul forum sa bene quanto io sia un'accanito sostenitore del mese di buio. Personalmente io non lo farei solamente nel caso in cui prendi le rocce da una vasca attiva e tempo un paio di ore le piazzi nella tua vasca.
Mi raccomando che l'acqua per riempire la vasca sia osmotica e di ottima qualità. Sarebbe meglio, anche in virtù del litraggio della tua vasca che prendessi in considerazione l'acquisto di un'impianto ad osmosi. |
ha ragione Rob, metti acqua perfetta... e non avrai problemi, io personalmente farei dei test di NO2 NO3 e PO4 quando la vasca girerà da un paio di settimane, se i valori sono ok partirei con le luci attinche, e poi via via salirei...
io sono come te, ho fretta, ho letto il post e dici "spero di farla partire entro venerdì"... sbagliato. può partire anche lunedì se fai le cose fatte bene, non fare le cose alla chetichella che ci dovrai mettere mano dopo, fai le cose fatte bene e con calma... |
la calma è la virtu dei forti e di questa passione... anche se l'attesa è snervante :)
|
okey ma comunque io ho già l'impianto ad osmosi in quanto gestisco i cambi automatici in questa vasca dolce con pompa dosometrica che ora mi dosa i sali sera e che mi doserà anche il sale nell'acqua per il marino... Io non ho problemi ad aspettare tanto nel frattempo mi sbizzarrisco con il caridinaio :) per l'illuminazione mi consigliate una buona hqi??? Non sò dove mettere le mani... Ditemi voi come comportarmi voglio una buona illuminazione e voglio far stare bene i miei amati pesci e coralli... Comunque ragazzi è stata un esperienza bellissima vedere quella piscina con una rocciata stupenda e pesci ancora meglio... ;) poi mi faccio mandare qualche foto e la posto... Per la rocciata sto prendendo spunto da un altro sito ma kiedo consigli anche a voi... Cosa mi consigliate? Grazie...
Comunque la vasca verrà bucata e verranno effettuate due aspirazioni e una mandata con tubo più largo vanno bene oppure faccio una mandata e un'aspirazione?? Grazie... |
Quote:
Per quanto riguarda lo scarico e la risalita a mio avviso te ne bastano uno ed uno... |
ho gia una plafoniera della LAC all'interno ci sono gia due bulbi HQI uno da 15.000° K e un altro bulbo da 22.000° K devo aquistare solamente due faretti attinici che mi si sono fulminati.poi per quanto riguarda la rocciata vorrei tanto mettere tutte le pietre insieme ma non mi è possibile aquistarla per un eccesiva spesa quindi non è che potrei inserire inizialmente una ventina di chili di rocce vive all'inizio dell'avviamento e poi aggiungerne 10 chili per volta??anche se so che rallenterò la maturazione della vasca non posso fare altrimenti..grazie siete sempre molto gentili a presto foto..
|
Quote:
Io personalmente con lampade da 150W non andrei oltre i 10000K perchè altrimenti perdi troppi PAR, discorso a parte sono le plusrite che tendenzialmente sono più "calde" rispetto a quanto dichiarato. |
kapisco se non erro a me non ci arrivano a 150 watt
Comunque ho smontato il juwell vision 450 e metterò un trancimatore esterno... Ora... Ho un problemone il mobile dove alloggerà la sump è piccolo cioè se conoscete il mobile del vision 450 ha due porte laterali dove io prima alloggiavo i due filtri esterni... Ora dovrei alloggiare una sump li sotto ma lo spazio essendo piccolo la capacità della sump sarebbe pochissimo mettendo solamente lo schiumatoio e la pompa di risalita avrei un giusto filtraggio unica soluzione sarebbe di farla molto più alta per un litraggio superiore cosa ne pensate??? Grazie... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl