![]() |
No, quelle sono proprio bolle, se si bucano spariscono...ma bisogna sapere il perchè si sono formate.
Sui cory non mi è mai capitato sul betta invece sì. |
salve ragazzi!!!
Grazie a tutti per l'interessamento! Allora l'altro giorno, appena notate le bolle, e le placchette ossee sollevate, ho inziato con un ciclo di antibatterico (dessamor) visto che fra tutto, la guppina morta aveva sicuramente una batteriosi. tra 5 giorni, terminato il ciclo, visto che devo cambiare l'acqua, ho in programma una bella sifonatura del fondo, e se il cory si riprende, comincio con ambramicina o l'altro antibiotico che ho letto nel post devo dire (ma non voglio illudermi) che oggi il cory sembra che abbia gli occhi un po' più sgonfi, la bolla più grossa è scoppiata,le altre, per lo meno, non si gonfiano più. tenete presente che oggi è il terzo giorno. Da mangiare oggi avrà una bella porzione di succo d'aglio.... I molly sembra che stiano bene, giocano e mangiano...... spero di stare facendo le cose giuste, ma purtroppo devo curare le cose una per volta...... e se partivo subito con l'antibiotico solo per il cory, temevo per i Molly....... |
Quote:
Ma come sono le squame degli altri? |
Quote:
a presto e grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl