AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ...aiuto... è tutto marrone!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306192)

DanyVI76 31-05-2011 23:59

Quote:

Originariamente inviata da rana (Messaggio 1060928469)
ok, domani faccio foto al meglio possibile (anche se con il cell la qualità lascia un po' a desiderare)
ma è possibile che se sono dinoflagellati me li sia portati dalla vecchia vasca? e che siano sopravvissuti alle settimane di buio? ma allora sono una vera maledizione!!!

Purtroppo non ho seguito il tuo storico se l'hai postato qui...quindi avevi i dino anche prima?
Se fosse di certo puoi averli immessi e partendo con una maturazione nuova stanno proliferando nuovamente.

ALGRANATI 01-06-2011 09:00

io dalle foto vedo solo un diatomee.

vedi per caso filamenti gelatinosi in giro??

dalle foto non si capisce ....vedo gran filamentose con diatomee.........comunque sia, in questa fase e con tutte quelle diatomee in giro, avere i dinoflagellati sarebbe + che normale.

io farei solo 1 cosa..........controlla che l'acqua del rabbocco sia perfetta.....per il resto ripeto.....devi solo aver pazienza.

rana 07-06-2011 22:30

ecco un'altra foto,manon credo che sia meglio delle altre.. (ma voi come fate a fotografare l'acquario?? io sono proprio una frana #28g)

http://s1.postimage.org/7se8n7d0/foto4.jpg

l'impressione che ho è quella di una peluria marrone su alcune rocce.. come se fosse del velluto.
.. poi oggi ho notato che tra questa peluria marrone sta sbucando qualche microscopico ciuffetto verde, ma di filamenti gelatinosi non mi sembra di vederne.
inoltre ho fatto i test dei fosfati della Elos ed è tutto negativo mentre il test dei silicati è in arrivo -35...

DanyVI76 veramente non lo so se avevo i dino anche nella vasca di prima, di sicuro avevo delle alghe marroni, ma erano un po' più chiare e poi erano molto "alte", parecchi centimetri direi.
queste mi sembrano diverse, sono più scure, e lunghe al massimo un paio di mm sulla roccia.

tene 07-06-2011 22:43

si beh in effetti viste cosi da vicino a ragione matteo non sono dino #12
e quindi o la qualita' dell'acqua di osmosi non e' buona oppure si tratta di normalissima maturazione e quindi pazienza

ALGRANATI 07-06-2011 22:52

confermo diato con filamentose.

rana 07-06-2011 22:56

... scusate, ma vorrei fare una domanda (forse?) un po' scema #24...
queste alghe possono essere legate ad una cattiva schiumazione?
il dubbio mi viene perché la schiuma prodotta dal mio H&S non è molto fitta.. sembra schiuma di birra.. il bicchiere si sporca molto (di una robaccia verde, quasi grassa) e sul fondo si deposita un liquido verdino..
domani ripeto i test così controllo di nuovo i valori.... ma qualche paguretto no, vero?;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060942907)
confermo diato con filamentose.

...meno grave dei dinoflagellati, vero? normale maturazione?

ALGRANATI 08-06-2011 07:33

si tranquillo .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,61520 seconds with 13 queries