AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Vasca 200x100x75... parte II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305510)

GROSTIK 27-05-2011 14:05

io uso il sacchetto ...... ne ho 3 quando è sporco lo cambio con uno nuovo e con calma poi lo pulisco ;-)

Paolo Piccinelli 27-05-2011 14:45

Meglio così?!? :-))


http://s3.postimage.org/eewvmt8k/Ass...x75_marino.jpg

fappio 27-05-2011 14:46

Quote:

continuo a non capire perchè dovrei sbattermi a fare uno scarico cieco per alimentare il reattore; non è più semplice mettere una derivazione alla mandata?
. sulla mandata , la pressione non è molta, la velocita del flusso potrebbe anche creare un effetto venturi e aspirerebbe invece che pompare ....io l'ho fatto una volta ed il rubinetto continuava ad "intasarsi" poi comunque tendi a ridurre la portata per via delle turbolenze che l'innesto crea ... sono piccolezze comunque meglio se ben valutate ...

Paolo Piccinelli 27-05-2011 14:53

Quote:

sulla mandata la pressione non è molta, la velocita del flusso potrebbe anche creare un effetto venturi e aspirerebbe invece che pompare ...
fappio, non volermene... ma forse mentre scrivevi guardavi una puntata de "ai confini della realtà", oppure stai a testa in giù! ;-)

Alla mandata la pressione è MASSIMA... i fluidi si spostano da zone ad alta a quelle di bassa pressione e non viceversa.
Inoltre è proprio sullo scarico che avrei problemi di intasamento... lo scarico deve essere libero, SCARICO, altrimenti si chiamerebbe... intasato! #36#

La derivazione la faccio con un raccordo a 45° rispetto alla direzione del flusso, DUE cose di fluidodinamica le so, non fosse altro perchè mi dà da vivere ;-)

Abra 27-05-2011 15:13

Picci...Fappio non ha tutti i torti eh,ho sentito di gente che ha alimentato il reattore di zeolite,si sono ritrovati il reattore sottovuoto e accartocciato :-D:-D

CILIARIS 27-05-2011 16:02

quoto paolo con le T a 45° non si hanno problemi,io ho 4 derivazioni e vanno che è una bellezza comunque bisogna avere anche una pompa che spinga#36##36##36#

fappio 27-05-2011 16:29

paolo ... a 45° la cosa cambia ... ... niente di male , come già detto questo sono cose banali , ma meglio valutarle ... io tempo fa ho innestato un tubettino del 6 inclinato tagliato a baionetta direttamente sulla risalita alimenatta da una nj 3000 ... di acqua ne mandava veramente pova e ogni 3 per 2 dovevo andare a ritarare .... te lo dico con il solo scopo di informaerti bene con chi l'ha già fatto ... abra sottovuoto è eccessivo ...:-D guarda che è vero , se metti l'innesto perpendicolare tende ad aspirare ....:-)

Abra 27-05-2011 16:33

fappio no vero :-)) io con un innesto a T alimentavo il reattore di calcio e i filtri ;-) cosa diversa è se fai un venturi allora sì,ma lavori all'opposto di quello che si deve fare.

Paolo Piccinelli 27-05-2011 16:41

Mi serve la vostra consulenza per dimensione e posizione scarichi, per favore:


http://s1.postimage.org/2dx7s0wp0/Vasca_200_100_75.jpg

:-))

fappio 27-05-2011 16:47

abra il venturi differnezia solo dal fatto che nel punto dell'innesto il tubo si stringe , aumentando la velocità del flusso e di conseguenza creando una forza aspirante ... nei normali tubi questo non avviene se non in modo lieve , ma qualcosa fa ... la pressione all'interno del tubo entra in contrasto con la velocità di passaggio che tende ad aspirare. se la pressione è più forte uscirà acqua se più debole aspirerà , ma le 2 forze lavorano in modo opposto ... correggetemi se sbaglio ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11916 seconds with 13 queries