![]() |
Un refrigeratore di buona qualità arriva a costare 10 000 euro, con 200 non si compra neanche la scatola.
|
Quote:
|
Le ventole già pronte che ho visto dal link precedente, dove si potrebbero trovare dal vivo? tipo in negozi stile leroy merlin o altri? sarebbe perfetta già pronta da collegare e basta!
|
Penso francamente che dici una cosa molto generica... dipende dalle dimensioni dell'acquario, certo se hai i delfini in casa ... XD Cmq i refrigeratori costano molto è vero ma cifre intorno a 3-4-500 euro per acquari "umani", a meno che uno non deve tenere la T a 18 °C che non so a cosa potrebbe servire !!! XD
|
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47728
qui comunque c'è un post in evidenza in cui ci sono molti esempi e spiegazioni..-37 |
Anche se non siete pratici di elettronica, non ci vuole un ingegnere per mettere due ventoline!
Io consiglio quelle da pc a 12v, in quanto quella a 220v non ha bisogno di niente se non di una spina, ma corrente a 220v e acqua non vanno molto daccordo!!! Un alimentatore a più voltaggi inoltre ti permette di regolare la velocità delle ventole abbassando il voltaggio e via! Dai cinesi un alimentatore che va da 3v a 12v costa spesso 5/6 euro. Una ventola da PC costa pochi euro, o si recupera dai vecchi alimentatori da pc. Io personalmente ho due ventole da 12cm di diametro. Sono trasparenti e hanno i led blu... (volendo basta dissaldarli se non vi piacciono, o se proprio tagli un piedino e via, se non hai il saldatore) Colleghi il filo nero della ventola a segno MENO dell'alimentatore e il cavo rosso al segno più dell'alimentatore, e il gioco è fatto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl