![]() |
Bene, anche se penso non sia corretto dire che sono tra i pesci più delicati e portatori di batteri??? Quali batteri??? Anzi... al limite sono animali molto resistenti se paragonati a tanti altri pesci e la letteratura ci aiuta molto a curarli nel modo appropriato... hanno semplicemente necessità di poche semplici accorgimenti, il fatto che mostrino attraverso il linguaggio del corpo il loro malessere più che altre specie non significa che siano più delicati ma è un aiuto in più che abbiamo.
|
behhh io riportavo solo le opinioni e l'esperienza di chi li alleva o li vende, girando per i negozi e chiaccherando con chi lavora in questo settore, leggendo i forum ecc, mi sono fatto questa idea.
cmq stavo pensando di acquistare un bel libro sui Discus, qlch suggerimento?!! Freschi freschi appena caricati: http://www.youtube.com/watch?v=18VyIjRt7l0 http://www.youtube.com/watch?v=ZDAr4bj9Xsw qst è un po lunghetto ma penso che si possa avere un idea dei vari atteggiamenti! http://www.youtube.com/watch?v=80wq-NCJMAI |
ciao luca,
allora ci sono da dire un pò di cose: hai dei discus nervosetti, alcuni con ritardo di crescita, hanno avuto problemi di qualche tipo in passato? qualcuno è anche abbastanza magro.... Il valore di KH che ci hai comunicato è un pò anomalo se lo rapportiamo alla GH, sempre se il test è buono ( non è detto che lo sia, prova con qualche altro test per assicurarci la veridicità del valore) ..potresti avere qualcosa in vasca che rilasci carbonati.... quante volte vengono nutriti? quante volte dai il tubifex? |
quelli che vedi provengono dal mio vecchio acquario e hanno un anno e mezzo, ma date le ristrettezze della vasca sono cresciuti male e 1 in + non sta bene da tempo.
gli altri sono nuovi e stanno bene. il Red grande la sta facendo da padrona. alimentazione: 2 volte granulari mix (inclusa spirulina hi red e higreen) 1/2 volte al di alterno artemia e chironomus secchi e allium 2 volte settimana pastone o altri congelati da aggiungere verdure(zucchine elattuga) x il fondo 1 volta alla sett 3 volte alla settimana pasticche da fondo per salvare una povera echinodorus che si sta facendo a brandelli. i valori li faccio settimanalmente con i test Elos e fino ad ora posso dire che sono fatti bene, oramai ho una certa confidenza. non sono valori ideali, xkè 2 mesi fa ho avuto un bel problema x via della somministrazione di medicinale preventivo anti parassiti, risultato pesci fuori dalla vasca x 15 gg in quanto la carica batterica del filtro nuovo di soli 40 giorni era scesa, xcui nitrati e fosfati alti come tutti gli altri valori. con molta pazienza e cambi d'acqua situazione ristabilita e reimmissione dei discus. cosa potrebbe sprigionare carbonati?! il fondo ha una serpentina da 50w, Co2 momentaneamente spento, concime da fondo in + 1 volta settimana liquido. tubifex eliminato da 10 giorni, anche se era il preferito, so che lascia parecchi residui poco digeribili, xcui ho preferito eliminarlo, di tanto in tanto glielo do zuppo di vitamine, giuusto per finire la scatola- attendo consigli! :) grazieeeeee |
Non fare cure preventive, non conviene.
|
http://www.youtube.com/watch?v=uus0OAGkv-M
------------------------------------------------------------------------ Quote:
gli altri sono nuovi e stanno bene. il Red grande la sta facendo da padrona. alimentazione: 2 volte granulari mix (inclusa spirulina hi red e higreen) 1/2 volte al di alterno artemia e chironomus secchi e allium 2 volte settimana pastone o altri congelati da aggiungere verdure(zucchine elattuga) x il fondo 1 volta alla sett 3 volte alla settimana pasticche da fondo per salvare una povera echinodorus che si sta facendo a brandelli. i valori li faccio settimanalmente con i test Elos e fino ad ora posso dire che sono fatti bene, oramai ho una certa confidenza. non sono valori ideali, xkè 2 mesi fa ho avuto un bel problema x via della somministrazione di medicinale preventivo anti parassiti, risultato pesci fuori dalla vasca x 15 gg in quanto la carica batterica del filtro nuovo di soli 40 giorni era scesa, xcui nitrati e fosfati alti come tutti gli altri valori. con molta pazienza e cambi d'acqua situazione ristabilita e reimmissione dei discus. cosa potrebbe sprigionare carbonati?! il fondo ha una serpentina da 50w, Co2 momentaneamente spento, concime da fondo in + 1 volta settimana liquido. tubifex eliminato da 10 giorni, anche se era il preferito, so che lascia parecchi residui poco digeribili, xcui ho preferito eliminarlo, di tanto in tanto glielo do zuppo di vitamine, giuusto per finire la scatola- attendo consigli! :) grazieeeeee ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ma quello che hai sul fondo è muschio??? In ogni caso io lo leverei perché non penso tu riesca a sifonare bene in quelle zone.... e immagino che molti resti di cibo vadano a infilarsi in quelle zone.
|
Quote:
è un pianta tipo praticello, che nn ricordo come si chiama, :( sul lato dx l'avevo piantumata abbastanza fitta, forse troppo, x qst sembra scura. inoltre si una piccola parte diventa ricettacolo x residui di tutto, ma tra le mie sifonate e il passaggio dei corydoras tuttosommato resta abbastanza pulito. tra lk'altro fortunatamente si sta espandendo anche senza Co2!! ^^ mentre mi chiedevo, qnd poto le altre piante, a che altezza taglio?!! di solito ripianto quello che ho reciso e accorciato, ma il fusto reciso e le radici della vecchia le lascio a terra? ricresce anche cosi?! o meglio estirparle? (soluzione che vedo difficoltosa e ho paura di spargere concime in giro per la vasca) |
vermi delle branchie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl