AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   ragazzi....si riparte!AGGIORNAMNETO: foto rocciata. pag 4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305239)

alessandros82 26-05-2011 11:49

Ricky tienimi aggiornato sulla pulizia dell'acrilico!e piegaci per bene passo passo il tuo dsb ;-)

Vegeta82 26-05-2011 11:51

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1060917607)

Vegeta82: ho tenuto la mia vecchia sump,con schiumatoio luci pompe e riscldatore...insomma come se fosse una vasca allestita,un giorno si e uno no lanciavo granulare per alimentare i micro organismi. devi vedere, non essendoci predatori ho le rocce piene di minuscoli spirografi rossi...


Io farò come te, dismetto e tengo le rocce per un bel pò nella sump ma ho il problema delle aiptasie e quindi non potrò dare luce a meno che non prendo dei berghia che me le fanno fuori...

pepot 26-05-2011 12:11

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1060917607)
grazie ragazzi per i complimenti....


pepot:come mai 10 cm...in lo messa attaccata al muro pr perche non mi piace vedere dello spazio!

primo: perchè non riuscirai a passare la calamita per cui quel vetro diventerà orribile
secondo: perchè la salsedine di scrosterà dopo pochi mesi il muro

ricky mi 26-05-2011 13:09

Vegeta82:per fortuna le mie rocce non hanno di questi problemi! e cmq una roccia fresca la vorrei inserire è un buono starter per sabbia e batteri nuovi per rocce!

alessandros82: è bellisimo ma un filo delicato!ho preso una spugna apposta e penso che userò solo quella!
per il dsb, solo sabbia di buona qualità,nessuna griglia, troppe persone con problemi di zone anossiche.
ho preso 2 6025 da mettere vicino alla sabbia per avere sempre un ottimo movimento!!!oltre alle 2 6055.
e non mi interessa se si formeranno degli avvallamenti...anzi...
nessun detrivoro...preferisco aratura manuale dei primi 5/6mm per evitare predazioni del benthos.

pepot: per la pulizia vedi sopra, per il muro non ho mai avuto questi problemi e molte vasche sono appoggiate o incastrate tra muri...#24
------------------------------------------------------------------------
ah ale, so che sei anche tu un estimatore del dsb, quindi se vuoi darmi consigli o critiche fai pure...tutto è utile per avere una vasca migliore possibile!

vai vai...spara#36#

alessandros82 26-05-2011 15:39

Per l'acrilico mamma mia che sbatti... :(

Per il DSB ti seguo...ok no alle griglie ma la rocciata non sprofonda???mi farai sapere..
Per le pompe a livello della sabbia non c'avevo pensato..forse possono essere utili anche qui mi farai sapere...Detrivori assolutamente no MAI secondo me neanche una volta maturato (poi tutto si valuta strada facendo)....io la vasca la farà alta 75cm con un DSB di 12/13cm se fai anche tu così dimmi quanti Kg hai usato ;-)

Per le rocce?quante ne vuoi mettere?perchè io non dico che userò il solito rapporto 1:5 ma credo 1:8 se non 1:7..

ricky mi 26-05-2011 16:53

secondo me la rocciata non sprofonda, è solo che con il tempo la sabbia diminuisce "si consuma" e allora aggiungendone di nuova, andrai a coprire un filo la base della rocciata!
il mio obbiettivo per la rocciata è quello di lasciare più spazio possibile di sabbia non coperta...
piu sabbia "libera" da rocce hai e meglio gira il sistema dsb.

io non forrei superare i 10 cm, ho esperimentato e visto che gia in 5cm il ciclo dell azoto si compie,quindi 10 per me bastano.
per lo strato di sabbia ho preso 90kg di aragonite,ma non mi ricordo il nome preciso!
la mia vasca sono circa 480 litri lordi di acqua, vorrei stare su i 40/50kg di rocce...non di piu!

per i detrivori,secondo me se la vasca gira bene, la sabbia rimane chiara da se!
gia con l'inserimento di una coopia di gamberi,sai che predazione!la mia paura è dia avere un dsb "morto"#23

ricky mi 31-05-2011 11:43

ragazzi pian pianino il progetto va avanti...
ho montato la plafo appesa (il mio soffito in quel punto misura quasi 4metri), le ventole di raffredamento, buona parte degli scarichi, inserito acqua(vasca piena a metà),sabbia non viva per dargli una bella ripulita e filtro a letto fludio per togliere la nebbia...
se riesco sta sera metto le foto del lavoro fatto!

ora, passiamo alla sump, vi allego il mio progetto, che ne pensate?
http://s3.postimage.org/275oy2s1w/sump.jpg

non vedo l'ora di fare la rocciata!:-))

alessandros82 31-05-2011 12:40

Se vuoi un consiglio fallo 12cm il DSB...poi fai tu ;-)


Mi garba questa sump...però hai poco rabbocco secondo me..come fai arrivare gli scarichi nello stesso punto??mi interessa perchè nel mio "progetto" li metto dove li hai tu ma faccio cadere dritto per dritto in sump..

ricky mi 31-05-2011 13:46

per il dsb ho ordinato altri 27 kg di sabbia viva da aggiungere...!
vediamo quanto mi viene alto!

gli scarichi ho deciso di farli arrivare uno vicino all'altro perchè la mia intenzione e di filtrare l'acqua in caduna con quei filtri/calza (esempio vedi tunze 9410.200), e poi per aver turbolenza/bolle d'aria solo in un angolo della sump.


per il rabbocco hai ragione, ma la vasca che userei come sump la ho gia...
dovrei farmi tagliare solo i vetri divisori,che poi mi silicono io!

twister77 31-05-2011 14:31

il refugium in mezzo non convince tanssimo...poi non so...oltre al fatto che sconsigliano di rilanciare dal rfugium in vasca...meglio per caduta
a parte che facendo dsb l'utilità del refugium è ridotta...o sbaglio?

sul rabocco ti hanno detto......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10474 seconds with 13 queries