![]() |
Vi posso riportare (solo letto, non provato) che nelle vasche BC tenevano la temperatura appositamente alta perchè convinti che accrescesse il metabolismo. Non di meno, credevano di riuscire a innescare (accaduto diverse volte però) una riproduzione di massa dei coralli aumentando la temperatura insieme ad altri fattori (se non erro durata del fotoperiodo ed altro...)
|
io per esempio ho notato che da una settimana a questa parte (quando franco disse che alimentava molto di più rispetto a me) ho aumentato l'alimentazione e cominciato a dosare il Pohl Xtra... i colori stanno migliorando, e in particolare due millepore si stanno schiarendo, una rosa e una arancio, ma nel giro di giorni parlo...
|
Quote:
nè questione di supporto alimentare ma la minor velocità con cui viene degradata la sostanza organica in carenza di o2 ,creando accumuli di nutrienti. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
io la tengo a 25. |
Scusa Ink, ma quanto intendi alta la temperatura ???? In mare lo sbiancamento dei coralli e' dovuto a quello, se non erro !!!! In olte per mia esperienza, ho avuto un scolorimento dei coralli ( sono schiariti ) in 2 giorni che ho avuto la vasca a 28°, ............ nulla di grave, ma qualcosa e' successo.
|
Quote:
|
stefano1961, se ricordo bene, ma potrei sbagliare, Mario conti mi parlava di 27°C.
Zucchen tu se fissato con la somatotropina... io credo dovresti cominciare a prenderla anche tu... magari ti cresce qualcosa di importante... ;-) |
Quote:
e io che pensavo che quando aumenta il metabolismo aumenta il fabbisogno di calcio e carbonati .. e le zooxantelle in eccesso venivano per tamponare una cattiva fotosintesi... Quote:
a inke fattela dì tutta dar sor mario #18 |
Quote:
ma aumentando il metabolismo servono calcio e carbonati da depositare (non so se è il termine giusto) ma serve anche l'energia per farlo se il nutrimento scarseggia l'unica alternativa è aumentare la produzione di zuccheri dalle zooxantelle IMHO |
c è una compensazione tra autotrofia e eterotrofia ,molti coralli sono mixtrofici possono usare tutti e due i tipi di alimentazione traendone beneficio sia da uno che dall altro... molto importante anche è la grandezza dei polipi.
però non è che se manca nutrimento allora il corallo mette zoox,molto importante è la condizione in cui sono e la quantità di luce che ricevono,in condizioni oligotrofiche e tanta luce l alimentazione eterotrofa mi sembra che non supera il 30 %, gran parte dell energia arriva dall autotrofia, cambiando le condizioni ,ad esempio che il corallo riceve poca luce , vero che mette le zooxantelle , però è anche vero che non le utilizza.. o se le utilizza in minima parte, perchè si interrompe l alimentazione tramite fotosintesi ,a quel punto è obbligato a utilizzare l alimentazione eterotrofa. in situazioni di bleaching ad esempio l assunzione di azoto organico per via eterotrofa aumenta per stimolare la crescita di zoox. non ci dimentichiamo dei batteri ;) |
quindi secondo voi in definitiva basta boro e potassio?? il resto lo possono assumere dal cibo, giusto??
------------------------------------------------------------------------ Zucchen l'eterotrofia non cresce col crescere della luce?? i batteri come fonte di nutrimento intendi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl