AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Posso inserire i pesci? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304349)

matty695 24-05-2011 21:28

potresti anche mettere delle microrasbore, ma o quelle o il betta...:-) altrimenti diventa aggressivo!
Che illuminazione hai ?

Segola 25-05-2011 13:04

Allora i valori sono:

No3 10 mg/l
No2 1 mg/l
Gh 16
Kh 10
Ph 7,6
Cl 0,8 mg/l

Temperatura 24°

L'illuminazione è un neon da 11W, fertilizzo le piante con il sistema Dennerle (1/4 di pastiglia di ferro ogni 2 settimane e una spruzzata di V30 ogni 2 settimane, alternati).
In settimana devo mettere l'impianto di CO2 fai da te in gel..

Segola 25-05-2011 15:54

a casa ho una bottiglietta di Ph Kh Minus della Tetra, secondo voi è il caso di usarlo per ridurre la durezza carbonica?

Valeriuccio 25-05-2011 15:59

NO!!! evita:-))

Segola 25-05-2011 16:05

bene, allora che devo fare? :-))

Valeriuccio 25-05-2011 16:13

fai qualche cambio con acqua osmotica

cito Federico Sibona in una discussione di un pò di tempo fà:

Quote:

Cambi d'acqua: l'acqua di osmosi dovrebbe avere KH e Gh nulli o quasi. Quindi fai cambi con acqua di osmosi fino a raggiungere in vasca il KH che desideri. Da quel punto in poi fai cambi con acqua di osmosi miscelata con quella di rubinetto in modo che abbia il KH che hai in vasca.
Raggiunto il KH desiderato dovrai guardare anche che il GH non si sia abbassato troppo (dipende dai pesci che vorrai tenere).
Comunque, per essere più precisi dobbiamo avere i valori di durezza (KH e GH) di acqua in vasca, acqua di rubinetto ed acqua di osmosi.

Segola 25-05-2011 17:02

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060916486)
fai qualche cambio con acqua osmotica

cito Federico Sibona in una discussione di un pò di tempo fà:

Quote:

Cambi d'acqua: l'acqua di osmosi dovrebbe avere KH e Gh nulli o quasi. Quindi fai cambi con acqua di osmosi fino a raggiungere in vasca il KH che desideri. Da quel punto in poi fai cambi con acqua di osmosi miscelata con quella di rubinetto in modo che abbia il KH che hai in vasca.
Raggiunto il KH desiderato dovrai guardare anche che il GH non si sia abbassato troppo (dipende dai pesci che vorrai tenere).
Comunque, per essere più precisi dobbiamo avere i valori di durezza (KH e GH) di acqua in vasca, acqua di rubinetto ed acqua di osmosi.

grazie :-))
quindi intanto quanta acqua devo cambiare? metà acquario?

Valeriuccio 25-05-2011 17:18

devi misurare il kh dell'acqua osmotica che comprerai/farai...solitamente dovrebbe essere intorno allo 0, ma dipende dall'usura delle membrane degli impianti....

cmq prendi il tuo kh attuale lo dividi per i litri netti ella vasca e poi lo moltiplichi per i litri che aggiungerai...

quindi se hai in vasca un kh a 10 e cambierai 20 litri su 120 netti dovrebbe abbassare il kh di 1,6 punti, con 30 litri di osmosi abbassi di 2,5 punti.....

se ricordo bene ((Kh attuale/L netti) x L osmosi)

Segola 25-05-2011 17:23

perfetto, quindi se cambio 5 litri su 25 abbasserò il gh di 2!
non mi resta che comprare l'acqua di osmosi...

Valeriuccio 25-05-2011 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Segola (Messaggio 1060916621)
perfetto, quindi se cambio 5 litri su 25 abbasserò il gh di 2!
non mi resta che comprare l'acqua di osmosi...

esatto!
io ho calcolato i miei che ripeto pappagallo visto che in matematica sò una pippa!!! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09528 seconds with 13 queries