![]() |
Quote:
Insomma trota stai attento, lascia tutto acceso un'ora e vai a tastare con la mano che nessun elemento scotti... almeno così ti sappiamo al sicuro :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Arduino secondo me è stato progettato per gestire motori in pwm non led. Per questo usando un altro integrato per generare il segnale pwm questo dovrebbe essere più lineare. |
Il tuo mean well usa un pwm 0-10v; l'arduino funziona a 0-5 volt.
Devi utilizzare un mosfet per innalzare la tensione dell'arduino. Qui' trovi come fare http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1927031 Ciao Renato |
Già ho testato tutto! ho lasciato la plafoniera accesa per 10 ore e la temperatura massima raggiunta, misurata sulle basette dei led, è stata di 38°C! e toccando un po in giro sembri che non scotti niente! la corrente che circola nel circuito, conti alla mano dovrebbe essere di 18A, l'alimentatore è da 30A!
Cmq nessuno mi ha risposto alla mia domanda: se ho collegato i led in parallelo, facendo 3 linee e collegando poi il tutto ad un unico alimentatore, come faccio a dimmerizzare con arduino? mi bastano 3 mosfet collegati ognuno ad una linea, un rtc e arduino? Correggetemi se sbaglio! |
E' così; :-)
i mosfet sono come dei rubinetti che aprono e chiudono il passaggio della corrente sulla tua linea. Pilotandoli in pwm non modifichi ne volt (eccetto una piccola caduta di tensione) ne ampere; è attraverso la la durata di ciascun impulso con cui apri e chiudi il mofset che ottieni la dimerizzazione. Ciao Renato |
Quote:
Per l'alimentatore non ci sono problemi perchè tu farai pwm su mosfet non sull'alimentatore.. |
seguo con interesse la discussione perchè appena arrivano i led da 3w royal blu pensavo di farli funzionare con un effetto alba e tramonto, purtroppo però nonostante sia perito elettronico mi rendo conto che utilizzare il sistema arduino per le mie capacità non è fattibile, volevo capire e un consiglio su questo altro sistema:
http://www.rapidled.com/servlet/the-...troller/Detail pare lavora con 3 programmi impostati e usare come alimentatore ( la serie d non va ? solo la serie p!! ) http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail Secondo voi devo usare i driver per i led oppure è a corrente costante pensavo di usare un 8 led da 3w dal noto sito cinese grazie |
Quote:
Mi piacerebbe fare una cosa simile a Krusduino, non so se l'hai visto! ho postato il link sulla prima pagina! Però su questo progetto prevede 2 linee di led, mentre io ne ho fatte 3! come potrei ovviare a questo? |
Quote:
Ciao Otaner, io già uso il mosfet, per innalzare la tensione, e se vedi il video ( messo su qualche post prima..) noterai che non fa l'effetto desiderato...... |
Quote:
|
Quote:
è in test da circa 6 mesi non ho ancora testato esso con i led ho solo controllato i volt in uscita |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl