AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   inizio con fertilizzazione Crypto... ma il potassio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30416)

Bill 57 21-03-2006 20:43

dado69, quanto ne usi di questi bastoncini?

system_09 21-03-2006 20:54

Beh grazie Dado69 .... ok...ora ho la lista di tutto...e sò come preparare il Crypto PMDD ....e comprerò anche le barrette compo che hai segnalato...
...scusa una domanda....ovviamente sono cose tue e puoi anche ignorarmi..
.....visto che stai vedendo dei riscontri positivi xchè non ci fai subito partecipi della nuova formula..?!?!?
...uno come me....che sta per partire da zero potrebbe darti subito dei riscontri...magari NOn usando il fertilizzante da fondo e vedendo le differenze...magari anche con foto....
...cmq....se non vuoi per un qualsiasi motivo non importa...era per dire...magari così prendevo subito quello che mi serviva :-D

dado69 21-03-2006 21:13

Quote:

dado69, quanto ne usi di questi bastoncini?
Su una vasca da 300 l come la mia, ne ho utilizzate 6: ho diviso ogni bastoncino in 4 parti e li ho inseriti alle basi delle piante, in prossimita' delle radici.
Quote:

.....visto che stai vedendo dei riscontri positivi xchè non ci fai subito partecipi della nuova formula..?!?!?
Io nn ho alcun problema a dire che protocollo sto' usando... anzi... L'unico vincolo e' che lo sto' provando nella vasca e nn voglio fare sbagli sulla testa degli altri. :-D :-D
Io ho fatto questa piccola modifica: visto che dopo un mese circa di utilizzo del protocollo Crypto ho avuto un'innalzamento del gh di 2 gradi e di 1 grado del kh, ho eliminato i 9 grammi di solfato di magnesio. Ho riscontrato anche una leggera percentuale di ferro nella vasca, quindi ho aggiunto alla formula 1 ml. di ferro liquido. Visto poi che il potassio e' presente solo nel compo orchidee, ho pensato di aggiungerne un po'. Devo dire che in 10 giorni di utilizzo, ho visto un netto miglioramento e che il ferro e' arrivato a piu' di 0,1 mg/l.
:-D Quindi ricapitolando:
37 grammi di compo orchidee
5 ml. di compo ferro liquido
4 grammi di solfato di potassio
il tutto raddoppiato con acqua d'osmosi. Immetto 6 gocce di fertilizzante al giorno. #19

system_09 21-03-2006 23:22

grazie dado...allora parto subito con una configurazione simile alla tua...anche xchè ho valori di gh e kh molto alti...e non ho bisogno di certo di alzarli...

...un ultima cosa...

37 grammi di compo orchidee
5 ml. di compo ferro liquido
4 grammi di solfato di potassio

...ehmmm....dove lo trovo il solfato di potassio ?!?!?...giuro che dopo non ti disturberò più....
TROVATO : in farmacia giusto ?!?!??!?!?!?




e potrò iniziare la fertilizzazione Crypto V.1.0 feat. Dado69....eccchehhhèèè....na canzone dei Flaminio Maphia !!!! :-)

dado69 22-03-2006 20:06

Quote:

...ehmmm....dove lo trovo il solfato di potassio ?!?!?...giuro che dopo non ti disturberò più....
TROVATO : in farmacia giusto ?!?!??!?!?!?
Yesssssssss, giusto in farmacia. Credimi nn disturbi affatto... a me fa molto piacere che si parli di queste cose, perche' e' da questo che si impara sempre piu'. Un'unica cosa...questa e' una cosa che sto' provando, quindi e' a tuo rischio e pericolo... considera che ogni vasca ha la propria risposta, quindi ti consiglio di partire piano... io sono sempre qui'. Ciao -68

Bill 57 22-03-2006 20:22

Quote:

Originariamente inviata da dado69
Quote:

...ehmmm....dove lo trovo il solfato di potassio ?!?!?...giuro che dopo non ti disturberò più....
TROVATO : in farmacia giusto ?!?!??!?!?!?
Yesssssssss, giusto in farmacia. Credimi nn disturbi affatto... a me fa molto piacere che si parli di queste cose, perche' e' da questo che si impara sempre piu'. Un'unica cosa...questa e' una cosa che sto' provando, quindi e' a tuo rischio e pericolo... considera che ogni vasca ha la propria risposta, quindi ti consiglio di partire piano... io sono sempre qui'. Ciao -68

Io ho già la formula fatta con il sale inglese ... che dici aggiungo anche il potassio? #24

dado69 22-03-2006 21:59

Quote:

Io ho già la formula fatta con il sale inglese ... che dici aggiungo anche il potassio?
Bill, come dicevo prima a System, anch'io ho iniziato con la formula originale,ma poi per un innalzamento del gh (nessun problema ne' per la vegetazione, ne' per gli abitanti), ho abbandonato il magnesio. Se tu nn hai problemi di gh, utilizza pure il magnesio... per quanto riguarda il potassio.-----------direi che male nn fa, anzi. Quindi resta a te provare. La risposta migliore ce l'hai cmq dalle piante. :-)

system_09 23-03-2006 00:48

incredibile...ho trovato il potassio alla prima botta nella farmacia del mio paese.....taglio da 250 gr 7 euro.....mi sembra buono no !??1
Adesso rimane da comprare tutto il resto -05 :-( .......qualcuno di roma sa indicarmi qualche punto dove trovo di sicuro i prodotti compo...magari anche vicino a qualche uscita del gra?!???!grazie....

X Dado
...certo certo a mio rischio e pericolo...ed infatti mi sto anche procurando il test del ferrol della tetra che da quanto ho capito è quello che riesce a leggere veramente quanto fe c'è in vasca.......così da fare come te :-D ....leggo prima dopo durante all'alba all'accensione della co2 etc,etc....
Hai proprio ragione dicendo che si impara molto...x esempio io parto proprio senza usare il sale inglese proprio xchè ho valori alti...quindi, in teoria, non mi dovrebbe mancare.....e aggiungo potassio proprio xchè vedo nelle piante carenze di questo tipo...voglio dire....grazie alle tue esperienze posso continuare senza dover riparare a quello che per me sarebbe stato un grosso problema....appena parto con la sperimetazione mi rifaccio vivo con un topic aggiornato e con foto in maniera da far notare i cambiamenti e le correzzioni e xchè no anche gli sbagli da evitare...
una domanda xò Dado....tu come hai fatto?!?!?sei passato dall'oggi al domani da un protocollo a un altro (tipo me che passo dal florena a questo)....oippure?!?!?...dimmi che sono molto interessato...io stavo anche pensando di non metttere la fertilizzazione d afondo....ancora mi sto decidendo.....tu sei partito subito oppure l'hai aggiunta in un secondo momento???

Karlito75 23-03-2006 13:22

Re: inizio con fertilizzazione Crypto... ma il potassio?
 
Quote:

Originariamente inviata da dado69
MnSO4 (sale inglese)

Mn è solfato di manganese! Cmq penso sia solo un errore di battitura perchè nel messaggio si parla di solfato di magnesio. Xò onde evitare errori lo segnalo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Sale_inglese

system_09 23-03-2006 13:45

si carlito....nei primi tread si faceva già notare l'errore cmq grazie lo stesso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,40242 seconds with 13 queries