![]() |
Bah....tanti non lo usano, però io consiglio di averlo, in modo che puoi tenere sotto controllo la quantità di co2 presente in bombola.
|
Quindi dovrei comprare il manometro per l'alta pressione.
L'elettrovalvola va usata insieme al pH controller? Se comprassi l'elettrovalvola e bloccassi la diffusione di Co2 durante la notte, il pH portato a 7, non tornerebbe a 7,5? |
Help!
|
Il manometro della bassa pressione non serve perché hai il contabolle.
Il manometro dell'alta pressione non serve perché ti basta pesare la bombola scarica con una bilancia pesapersone (prima da vuota e poi man mano che si svuota) cmq quando finisce la co2 hai un paio di giorni di autonomia. Come facevi giustamente notare, staccando la co2 con un'elettrovalvola in modo sistematico porterai la vasca ad avere degli sbalzi di ph che potrebbero nuocere ai pesci. L'elettrovalvola ha senso solo con un phmetro permanente. Consiglio vivamente askoll con bombola ricaricabile da mezzo chilo che si acquista su ebay 22€ spese di spedizione incluse e ti passa la paura, alla prima ricarica hai ammortizzato il costo ed eviti di inquinare inutilmente. |
Penso proprio che comprerò la ricaricabile da mezzo kilo (mandami in MP il link), se riesco a trovare a Padova qualcuno che le ricarica. Ciao
|
Basta che cerchi su eBay "co2 ricaricabile 500g" la bombola è grigia con la valvola rossa 15 + ss!!!
Per ricaricarla cerca un negozio di estintori! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl