AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   infestazione parassiti..rimedio poco invasivo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303603)

Carmine85 20-05-2011 03:04

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060905286)
Stiamo facendo un po' di confusione.
L'innalzamento della temperatura gli è stato consigliato nel caso fossero parassiti, dovrebbe tenerla alta per almeno due o tre giorni ma è ovvio che occorre un aeratore per aiutarli a respirare.
Quindi per ora niente diminuzione o al limite 1° che altrimenti viene fuori qualche altra magagna.
Se non riesci a recuperare un aeratore domani, alza la mandata del filtro o diminuisci un po' la colonna d'acqua in modo che crei un po' di turbolenza in vasca.
Se i pesci non migliorano vedremo il da farsi.

infatti cri la confusione è stata creata nel momento in cui gli è stato consigliato di alzare la temperatura poichè:
-se avesse vermi---> alta temp=deleteria
-se avesse batteri---> alta temp=deleteria
in entrambi i casi la temp alta ne provoca la proliferazione.....quindi sarebbe utile vedere dopo il cambio, aeratore e temperatura normale se torna tutto come prima....meglio tenerla sui 29°...
i miei dubbi ricadono anche sull acqua, poichè l acqua di rubinetto può mostrare qualche sorpresa in vasca....
non ho capito se inoltre lo utilizzi il biocondizionatore oppure no...

ps: cri ti chiedo scusa se quando ritorno a risp sui topic sono "rompi" :-))

Leonardo87 20-05-2011 08:28

ciao.per la questione della pompa l'avevo già messa un pò più in alto (il tubo di mandata) in modo che creasse una piccola cascata facendo fuoriuscire diverse bollicine in acqua.la T ora è sui 29.per il biocondizionatore non lo uso sotto consiglio di un amico (che mi ha fatto innamorare di quest' "hobby") che ha sempre usato solo l'acqua del rubinetto senza ulteriori aggiunte con i discus e sono 3 anni che li alleva e sono in splendida forma con tanto di riproduzioni...(la sua acqua è la stessa del mio rubinetto)
------------------------------------------------------------------------
mi sono dimenticato una cosa importante..lo scalare che ha infettato tutti (gli altri 2 e il cory che all'inizio stavano benissimo) l'ho già acquistato in quello stato,me ne sono accorto solo dopo averlo inserito in vasca.2 giorni dopo hanno iniziato ad assumere lo stesso comportamento gli altri 2

crilù 20-05-2011 10:19

Quote:

ps: cri ti chiedo scusa se quando ritorno a risp sui topic sono "rompi"
no non rompi :-)) più che altro ci facevo affidamento poi mi sparisci di brutto...

Leonardo87 20-05-2011 11:20

cambio d'acqua effettuato...per ora la situazione è sempre la stessa

Carmine85 20-05-2011 12:12

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060905792)
Quote:

ps: cri ti chiedo scusa se quando ritorno a risp sui topic sono "rompi"
no non rompi :-)) più che altro ci facevo affidamento poi mi sparisci di brutto...

#12

per quanto riguarda il biocondizionatore leonardo, lo puoi usare senza problemi, apporta numerosi benefici, è l'unico prodotto che mi sento di consigliare all acquariofilo, contribuisce a stimolare la mucosa protettiva dei pesci e ad annullare alcuni metalli pesanti e sostanze presente in acqua di rubinetto;
tra i migliori:
- askoll acquaamica
- easy life fluid
- prodac acquasana ( con aloe)

li uso da anni in vasche con discus e pesci selvatici...

inoltre ti dò un consiglio: non sottovalutare il fatto che tu e il tuo amico avete la stessa acqua, magari una bella passata di biocondizionatore la farei lo stesso....
anche se apparentemente l acqua di rubinetto potrebbe andare bene non è ciò che vorrebbero i nostri pesci....al di là di riproduzione, di stare bene ecc......

Leonardo87 20-05-2011 12:18

mi hai convinto!vado a prenderlo sperando di trovare le marche che mi hai detto (qui sembra che vendano solo prodotti Daja**Pet che non mi convincono tanto,specie il mangime...)

Leonardo87 20-05-2011 13:30

aggiornamento:con l'abbassamento della T e il cambio l'affanno sembra ridotto.i 2 scalari marble respirano quasi a ritmo normale mentre il wild respira più velocemente ma,comunque,più lentamente di prima.ora mi resta da vedere se continuano a sfregarsi sugli arredi.grazie a tutti:-))

Leonardo87 20-05-2011 14:19

continuano a sfregarsi su legno e foglie..

crilù 20-05-2011 15:40

Aspetta fino a stasera per trarre conclusioni.

crilù 20-05-2011 15:42

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060906461)
Aspetta fino a stasera per trarre conclusioni.

p.s. se riuscissi a portare il pH a 6.5 sarebbe il massimo e se puoi cambia marca di cibo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09609 seconds with 13 queries