AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   termostato ventole-dove comprarlo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303522)

Mike 16-05-2011 20:27

Allora:

il controller comanda entrambi, logicamente funziona o il riscaldatore o il raffreddamento, non in contemporanea.
Funziona da interruttore, quindi ad esempio nelle ventole i due cavi della corrente, uno lo fai andare direttamente alle ventole, l'altro entra da un morsetto ed "esce" dall'altro.
logicamente se a monte mandi 220v, avrai 220 v, se mandi 12v hai 12v, io il trasformatore per le ventole l'ho messo dopo, quindi mi comanda la 220v che poi trasformo in 12v.
Ho fatto un piccolo schemino mooooolto artigianale al volo con paint.

http://s2.postimage.org/1s2wqbp0k/contr.jpg

Scusate la qualità del disegno :-)

Faro69 16-05-2011 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Mike (Messaggio 1060897826)
Allora:

il controller comanda entrambi, logicamente funziona o il riscaldatore o il raffreddamento, non in contemporanea.
Funziona da interruttore, quindi ad esempio nelle ventole i due cavi della corrente, uno lo fai andare direttamente alle ventole, l'altro entra da un morsetto ed "esce" dall'altro.
logicamente se a monte mandi 220v, avrai 220 v, se mandi 12v hai 12v, io il trasformatore per le ventole l'ho messo dopo, quindi mi comanda la 220v che poi trasformo in 12v.
Ho fatto un piccolo schemino mooooolto artigianale al volo con paint.

http://s2.postimage.org/1s2wqbp0k/contr.jpg

Scusate la qualità del disegno :-)



la qualità del disegno è ottima e molto intuitiva, solo che io personalmente, non capisco ...i 2 cavi della ventola, non devono essere collegati direttamente nel morsetto, e poi ci pensa lui a staccare uno dei 2 per fungere da interruttore?#24

Mike 16-05-2011 21:10

No, uno solo passa dal controller, l'altro va diretto alla corrente, praticamente interrompe un solo cavo, altrimenti avresti bisogno di quattro morsetti per le ventole, due in entrata per i due fili, e due in uscita.
Alla fine è come un comunissimo interruttore, che interrompe uno dei due cavi, solo che è comandato dal sensore della temperatura.
Se vedi sull'inserzione ebay che ho linkato prima (si dice linkato? mi sa di no) c'è anche lo schemino della serigrafia sopra il controller.
Il mio è collegato così e va che è una meraviglia, se poi penso al costo di certi ultra-blasonati controller mi viene da piangere per tutti i soldi buttati negli anni.

Faro69 16-05-2011 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Mike (Messaggio 1060897936)
No, uno solo passa dal controller, l'altro va diretto alla corrente, praticamente interrompe un solo cavo, altrimenti avresti bisogno di quattro morsetti per le ventole, due in entrata per i due fili, e due in uscita.
Alla fine è come un comunissimo interruttore, che interrompe uno dei due cavi, solo che è comandato dal sensore della temperatura.
Se vedi sull'inserzione ebay che ho linkato prima (si dice linkato? mi sa di no) c'è anche lo schemino della serigrafia sopra il controller.
Il mio è collegato così e va che è una meraviglia, se poi penso al costo di certi ultra-blasonati controller mi viene da piangere per tutti i soldi buttati negli anni.

Ti ringrazio tanto x il tuo intervento, e ho capito che questo stacca una fase sui cavi come un comunissimo interruttore, ma nn riesco a capire nel disegno cosa rappresenta questo filo racchiuso nel riquadro rosso...


http://s1.postimage.org/1n8remon8/contr.jpg

Mike 16-05-2011 21:47

niente, è da dove prendi corrente, nel mio caso una presa di una ciabatta, dove dalla spina ho staccato i due fili, uno va diretto al trasformatore delle ventole, l'altro passa attraverso al controller prima di arrivarci.

Mike 16-05-2011 21:59

Il mio disegno si sta evolvendo ecco la versione plus :-))
lo stesso delle ventole vale per il riscaldatore, solo che si fa a meno del trasformatore.
http://s3.postimage.org/23309ws1w/contr1.jpg

salvatore80 16-05-2011 22:04

grazie mille mike per il capolavoro postato ,sei stato molto gentile.

un ultima cosa ma tu la sonda c'e l'hai sotto la plafo?quindi non puo essere sommersa in acqua per usare il termoriscaldatore su quello e piu adatto per terrari?

Mike 16-05-2011 23:29

Io la sonda l'ho sommersa in acqua, le ventole che sono collegate non sono quelle della plafo, sono altre per raffreddare l'acqua

daviduzzu 28-06-2011 16:36

scusate ragazzi ma questo controller quante ventole da 12v può alimentare?

lupo.alberto 28-06-2011 22:51

quando torno dalle ferie compro pure io.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11151 seconds with 13 queries