AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta VS Colisa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303094)

babaferu 15-05-2011 15:09

x

Alexander MacNaughton 15-05-2011 22:39

Vedi l'avevo detto, anche se non l'avevo vista, che era bella vasca!:-))

Darren 15-05-2011 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Waterman (Messaggio 1060893883)
Mi direste per piacere il nome delle piante che ho evidenziato:-))?Grazie mille e perdonatemi per l'Ot.
P.s.Cmq bell'acquario!:-))
http://s3.postimage.org/18ajbjshw/Immagine.jpg

Limnophila heterophylla ;-)

doctorem955 18-05-2011 17:07

Waterman: in realtà me l'hanno data come Limnophila sessiflora (l'ho anche scritto in cima al thread) cmq le differenze con la Limnophila heterophylla sono a mio avviso impercettibili.
Grazie cmq per i complimenti!

Ba: ti ringrazio per le dritte e i consigli utili, ma io credo che la vasca sia anche piuttosto piantumata
non ci sono posti oggettivi dove inserire altre piante..sto infoltendo il bosco di limnophila, aggiungendo altri steli che pian piano sto togliendo dall'altra vasca..ma se guardi bene, mi dici dove posso inserirne altre?
ho una microsorum e della rotala che, vista la provenienza, ci potrebbero stare..ma davvero, non ho il posto oggettivamente parlando per metterle...se le metto negli angoli, non arriva la luce

Inoltre, la questione alghe...#26
vedere la vasca che si riempie di alghe!?!?!:-D
ho quell'acquarietto da ormai quasi 3 anni..mai avuto problemi evidenti di alghe, salvo il caso di ciuffi di alga nera in seguito al riallestimento e inserimento dell'attuale radice...
pulita subito sotto acqua corrente, inserita co2, ancistrus piccini e red cherry..risultato: alga sparita

Conosco "bene" le esigenze dei pesci, di avere un ambiente naturale per poter vivere sani e forti..ossigeno dalle piante, etc etc ..ma sono anche entrato nell'ottica che l'acquario (per lo meno, i miei!) deve essere come un quadro, da poter ammirare, con orgoglio, curiosità, senso critico, senza mancare di rispetto verso gli abitanti, ovviamente

Qui trova giustificazione anche il piccolo tempio che ho messo..molti lo giudicheranno "non naturale", ma in fondo de gustibus...

Infine..geloso del mio acquario?
puoi ben dirlo! però devi capire anche tu che se le cose si fanno in due (ovviamente la mia ragazza da il suo piccolo contributo..il resto me lo smazzo io) , bisogna scendere a compromessi.. e poi, essendo l'acquario in camera da letto, lo guardiamo entrambi prima di addormentarci...quindi deve essere gradevole anche per lei

la questione aeratore forse l'hai presa un pò troppo in maniera profonda
Non ho mai giocato con i pesci che ho comprato..e non inizierò di certo a farlo ora!

babaferu 19-05-2011 09:50

....non volevo essere antipatica. e poi non avevi detto che la vasca era di tutti e 2 altrimenti mi sarei espressa diversamente.:-D
ma l'areatore non ci sta proprio!:-D
certamente, fai bene a ricercare un acquario gradevole, il fatto è che insieme si va a ricercare anche la stabilità della vasca -non ti voglio fare discorsi terrorifici ma quando rompi l'equilibrio vai incontro a problemi che incidono molto pesantemente anche sul discorso estetico -come ben sai, un pesce malato è bruttissimo da vedersi in vasca.... o una vasca invasa d'alghe. non dico che sono queste le conseguenze a cui vai incontro lasciando l'areatore acceso per 1 ora, perchè sarei decisamente esagerata, ma io non lo posso proprio vedere perchè va contro tutto il resto che fai per questa vasca, e cioè creare un ecosistema stabile e gradevole. è un pugno in un occhio.... è un peccato, ecco, vederlo in una vasca così curata.
puoi anche provare, se hai un test con una scala sensibile: misura il ph prima e dopo l'accensione dell'areatore.
comunque, il tempietto non mi piace ma questo invece non importa, giustamente riguarda i tuoi gusti. piante: bravo, il microsorum ci starebbe proprio bene, legato ai rametti che guardano in su, oppure lo vedrei bene.... al posto dell'areatore!:-D in quell'angolino incostrato tra le rocce. probabile lo sai già da te, ma è un pianta che cresce bene anche con poca luce e non ha bisogno di fondo fertile.
ciao, ba

doctorem955 19-05-2011 10:31

;-)

ti dico solo che in 3 anni non ho mai avuto l'aeratore..mai sentito la necessità nè il desiderio di averlo!
sono andato alla disperata ricerca di aeratore in seguito alla malattia del Betta, e dopo consigli ottenuti proprio su questo forum..e da te.. :-D :-D :-D

penso che metterò quindi la microsorum, solo che al momento si trova nell'altra vasca, e sta un pò soffrendo..le punte sembra che perdano "clorofilla", diventano leggermente trasparenti....

ora guardo un pò nella sezione apposta per capire che le manca

Marco Vaccari 19-05-2011 13:43

l'aeratore può servire solo per tre cose:
1) alimentare filtri a spugna
2) far funzionare gli schiuditoi per l'artemia
3) muovere un po' la superficie dell'acqua (facendo uscire poche bolle alla volta) nelle vasche di accrescimento degli avannotti

per il resto è solo inutile...

Cookie989 19-05-2011 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1060903786)
l'aeratore può servire solo per tre cose:
1) alimentare filtri a spugna
2) far funzionare gli schiuditoi per l'artemia
3) muovere un po' la superficie dell'acqua (facendo uscire poche bolle alla volta) nelle vasche di accrescimento degli avannotti

per il resto è solo inutile...

Mi vengono in mente anche le vasche ad hoc per alcuni pesci "da ruscello" in cui l'apporto di ossigeno è favorito da un buon areatore oltre che da acqua molto mossa, e non scordiamoci alcune cure antbiotiche e non! L'areatore per alcuni trattamenti è fondamentale #36#

Marco Vaccari 19-05-2011 14:49

...per le vasche da ruscello è un accessorio, basta posizionare pompe di movimento, "spraybar" e creare un flusso a cascata nell'acqua...
per alcune cure mediche, ti do ragione...;-)

Cookie989 19-05-2011 15:14

Però ad esempio la vasca da 80l che sta per arrivarmi, sviluppata in profondità ed altezza, ospiterà due carassi e mi han suggerito il semplice uso di un areatore #24 spero mi possa bastare... Scusate l'OT :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08950 seconds with 13 queries