AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vasca 30 lt. Gia' usata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302646)

Leonardo87 17-05-2011 21:01

ah ok...pensavo galleggiasse come la zucchina che do' alle volte ai pesci da fondo..

cieffe57 18-05-2011 11:23

a proposito di Boras
 
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1060898819)
Dai anche un'occhiata alle varie specie del genere Boraras.
Un gruppetto di 8/10 dovrebbe starci bene nella tua vaschetta ;-)

E' un pò difficile trovarli, avevo letto anche un'articolo su una rivista, e mi ero incuriosito, ma ancora non ho avuto modo di vederne qualcuno

cieffe57 20-05-2011 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Leonardo87 (Messaggio 1060898890)
l'invasione di lumachine dicono essere dovuta a scarsa igiene dell'acqua,ma non saprei dirti..a me ne era comparsa una dopo aver inserito un'anubias (nel 25 litri) ma un platy rosso l'ha divorata dopo circa una settimana..poi non ne ho più viste.da allora però prima di inserire piante vive in acquario le sciacquo bene con acqua di rubinetto.prova a tagliare un pezzetto di patata possibilmente la parte centrale facendo in modo da avere una frazione poco doppia ma larga,di forma tonda.lascialo una notte nell'acquario..il giorno dopo dovresti trovarne un bel po' attaccate... :-))

Primo caso dove la patata non funziona, eppure ero convinto che tirasse, invece nulla. Questa sera riprovo, forse ho sbagliato la geometria o il tipo.:-D:-D

Leonardo87 20-05-2011 10:57

eh eh allora non funziona,inutile riprovare :-)).mi sa che ti conviene toglierle a mano una per una :-D. una parola....

cieffe57 20-05-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Leonardo87 (Messaggio 1060905876)
eh eh allora non funziona,inutile riprovare :-)).mi sa che ti conviene toglierle a mano una per una :-D. una parola....

Questa sera comunque nuova pulizia a fondo, cambio acqua e via con altro tipo di patata, devono sparire. Sembrano tanti moscerini. Ho anche una anentome che gira per la vasca, ma credo che sia diventata vegetariana, nn ne può più!

Leonardo87 20-05-2011 12:27

mamma mia è tragica la situazione -05.prova con una foglia di lattuga allora..ti conviene di giorno però altrimenti te la fanno sparire in una notte..allora il mio platy rosso fece un bel lavoro mangianto l'unica lumachina ;-).a me piaceva però,aveva il guscio color oro

cieffe57 27-05-2011 22:34

Questa mattina per alimentare i miei 2 corydoras con fd tubiflex,sono a cubetti, la cosa che ho notato che non andava mai a fondo, poi io sono andato al lavoro, e al ritorno ho trovato questo, (vedi foto) in un primo momento ho pensato fossero uova,ma viste in foto mi sembrano vermi. La domanda è questa, se non si tratta di uova, tutti filamentosi, il tubiflex non affonda, come fa ad essere mangiato dai cory?
http://s1.postimage.org/2hgf74w3o/IMG_2473.jpg

babaferu 28-05-2011 13:01

Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060921059)
Questa mattina per alimentare i miei 2 corydoras con fd tubiflex

....mi sa che tu hai troppe lumache perchè hai troppi detriti e resti di cibo in vasca!
sospendi l'alimentazione con tubiflex, dafnie o quant'altro per un paio di settimane usando solo le tavolette vegetali la sera in dosi ridottissime (cos'hai in casa?).
riduci il cibo in generale, i cory si nutrono la sera.
ciao, ba

cieffe57 28-05-2011 16:32

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1060921572)
Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060921059)
Questa mattina per alimentare i miei 2 corydoras con fd tubiflex

....mi sa che tu hai troppe lumache perchè hai troppi detriti e resti di cibo in vasca!
sospendi l'alimentazione con tubiflex, dafnie o quant'altro per un paio di settimane usando solo le tavolette vegetali la sera in dosi ridottissime (cos'hai in casa?).
riduci il cibo in generale, i cory si nutrono la sera.
ciao, ba

Si ho questo problema, questa è una vasca che ho usato da principiante con un rosso, che adesso ho trasferito. Inizialmente volevo vuotare tutto e ricominciare da zero, sostituendo anche il fondo, ma mi è stato consigliato di contnuarla, ovviamente ho fatto pulizia e cambio sostanzioso di acqua. C'erano delle lumachine, ma non in numero preoccupante. Poi adesso è diventato un 'epidemia. Adesso faccio cambi e caccia manuale, aiutato da una helena. Cibo 2 uno alla mattina e 1 alla sera, uso per il guppy tetra guppy e tetratabmin per i 2 cory. Poi altro mangime per rossi.

babaferu 28-05-2011 19:13

Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1060921894)
Cibo 2 uno alla mattina e 1 alla sera, uso per il guppy tetra guppy e tetratabmin per i 2 cory. Poi altro mangime per rossi.

-28d# quanto e quando lo dai?
quante tabs dai ai cory?
e il cibo per i rossi, a chi lo dai?
se vuoi veder ridurre le lumachine, riduci il cibo, credo proprio tu stia ancora esagerando, descrivi le dosi.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,56474 seconds with 13 queries