![]() |
Quote:
Credo che sarebbe logico vedere prima se posso ospitarli e poi introdurli |
Come cane compreresti mai un bullterrier solamente perchè ha la forma del cranio strana?
Non trovo nulla di sbagliato nel cercare pesci dalle forme 'strane', sia ben chiaro, ma spero tu non voglia fare un teca in cui mettere ogni tipo di pesce dalla forma esotica. Devi dare la casa migliore ai tuoi amici pinnuti, trovare i giusti abbinamenti e, perchè no, cercare la riproduzione. Mi raccomando, evita animali di cattura (a meno che tu voglia fare un monospecifico e tentare la riproduzione), animali che diventano troppo grossi e animali che proprio non posso convivere nella stessa acqua. |
ogni specie è particolare...
comunque non so dove vedi che qui alleviamo solo i pesci da te elencati... se vai nelle sezioni specifiche troverai molte specie poco diffuse nell'hobby... ma devi informarti bene, molte di queste vogliono essere allevati in vasche monospecifiche. |
Io ho visto come pesci particolari i caracidi ciechi e i gamberi di legno!
|
Allora stavo pensando a pesci poco comuni ma comunque di forma simpatica, con esigenze non estreme, possibilmente da riprodurre e di media reperibilità:
1) Volgarmente detti Pesci ape, qui vari link tra cui quello ancora attivo di Entropy: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269474 http://www.vergari.info/pesci_brachy..._nunus_Bridges http://www.vergari.info/pesci_brachy..._10cose_McKane da salmastro o da dolce 2) i palla d'acqua dolce o salmastra: http://www.vergari.info/pesci_carino..._travancoricus (sotto ci sono millemila link) 3) gli splendidi Dario Dario: http://www.seriouslyfish.com/profile...es=dario&id=41 http://www.vergari.info/pesci_dario_acquario_Montalto |
guppla, calma, quelli che ti sono stati consigliati da pintu91 in parte vengono piuttosto grandi e/o hanno esigenze particolari. Di che vasca disponi?
Gnathonemus petersi: richiede vasca monospecifica e grande con allestimento particolare. Leggi un po' su di lui e scoprirai che non è un pesce come gli altri. Vi prego, non mettetelo in acquari di comunità! Caratteristiche salienti: emissione di segnali elettrici ed intelligenza superiore. L'Anableps anableps deve stare in acqua salmastra, viene 25cm ed è una crudeltà tenerlo in una vasca in cui, quando viaggia in superficie come è solito fare, invece delle mangrovie, vede dei bellissimi tubi fluorescenti che lo accecano. Caratteristiche salienti: visione sotto e sopra il pelo dell'acqua; dimorfismo sessuale non solo tra maschio e femmina, ma anche tra maschi e femmine destri e sinistri; è in grado di spostarsi su terreni umidi. Sono molto affascinato anch'io dai pesci strani, con comportamenti/forme che si sono evolute ad habitat e condizioni di vita specializzate, ma attenzione a non farli vivere male per il desiderio di averli in vasca. Mi raccomando, informati bene e, se hai bisogno, siamo qui ;-) |
Quote:
se hai intenzione di acquistarli leggi bene tutte le loro caratteristiche e i valori più adatti alla specie, anche perchè alcuni pesci elencati da me sono abbastanza difficili da trovare nei negozi e quindi devi ordinarli o farteli arrivare da qualche grosso negozio, pensaci ed informati bene prima di acquistarli! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl