![]() |
perchè non fai al contrario?
dividi la vasca nel momento in cui non ci sono altri inquilini nella zona del botia...solo a quel punto metti la bottiglia di gatorade col cibo dentro....appena il botia è in trappola lo prendi e togli il divisorio! |
mmhh#24
non ci avevo pensato in effetti.. metodo di sicuro meno faticoso (attenderlo piuttosto che inseguirlo!!) ma data la recente perdita del gyrinocheilus, non mi fido più molto a lasciare la trappola-bottiglia incustodita per troppo, quindi dovrei star li ad aspettare "X" tempo.. -31 non conosco bene le sue abitudini di giorno..l'acquario spento non lo vedo quasi mai..dici che al buio e con cibo nei paraggi, esce sicuro a breve? non è da sottovalutare cmq questo metodo..ma la bottiglia consigli di forarla? ah..non dimentichiamoci che c'è anche l'altro botia, lo striata... con la fortuna che ho, entrerebbe di sicuro per primo lui nella trappola..;) |
Scusate ma mi chiedo come mai parliate tutti dei Botia come pesci timidissimi e sempre nascosti.
I miei scorrazzano ovunque alla velocità della luce rubando il cibo dalla bocca degli scalari un altro pò :D Forse il motivo è che ne tenete uno o due! Perchè non li tenete in 6-7 che è un numero più adatto alla loro vita di branco? Cmq peccato che c'è già uno a cui restituisci il Botia sennò te lo prendevo io :) |
Quote:
Da adulti però cambiano il loro comportamento, diventano scontrosi e territoriali e di certo non adatti alle normali vasche casalinghe, fossero anche lunghe 2 metri. Ho visto degli esemplari lunghi 30 cm, ma non è solo la lunghezza, la cosa impressionante è quanto diventano massicci e il loro modo di nuotare davvero poderoso: con poche pinnate arrivano da un lato all'altro della vasca, poi dato che hanno una bocca molto coriacea, quasi un becco cozzano contro il vetro con un rumore che è impossibile non notare. Siccome sono pesci in grado di vivere anche 40 anni, sono cose da valutare al momento dell'acquisto quando si vedono così colorati e simpatici, per questo sarebbero pesci da non comprare proprio.:-) |
io avevo lo stesso tuo prblema però per pescare 2 gyrinocheilus...(tra l'altro ora ho abbandonato l'idea...)io provai con bottiglie retini e tutto...ma la soluzione la scoprii per caso, i miei 2 mi scavavano i buchi nella sabbia, allora gli costruii dei rifugi con i tubi da elettricista, e quando comprai quelli della dennerle (di ceramica per le cardinie) al momento di cavare quelli di plastica mi sono accorto che erano rimasti dentro forse per la paura, solo quando li ho tirati fino alla superfice sono usciti....tutto questo per dirti, prova a costruirgli un riparo facilmente estraibile che usi quotidianamente....un bel tubo lungo e poco più largo di lui...una domanda ma se peschi anche per sbaglio altri pesci insieme a lui dopo non basta rimettere gli altri in vasca??
|
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che siano pesci molto particolari e anche a me dispiace che la stragrande ,aggioranza sia destinata alla morte o al nanismo in vasche troppo piccole.
Io da parte mia li tengo in un 400L e sono 6, presto 8. Per ora stanno insieme agli scalari, ma fra qualche annetto (2-3) conto di tenere solo i botia e dedicarmi solo a loro sperando in una rproduzione...le tenterò tutte!! :-)) del resto qualcuno ci è riuscito. Quando poi andrò a vivere da solo potrei anche fare una vasca ancora più grande. Tubettina hai qualche consiglio da darmi anche per la riproduzione? è vero che vivonomeglio nella fanghiglia? grazie |
Quote:
beh, avevi parlato di mettere una rete, o comunque un divisorio generico, lungo l'acquario! ci sara un momento in cui tutti i pesci saranno un po piu distanti dal botia no? in quel momento metti il divisorio...poi la bottiglia di gatorade....se oltre al botia entra un altro inquilino, poi lo rimetti in vasca. A luci spente con la pasticca esce sicuro... |
Ma quanto è grande queto botia??? :-))
|
che meraviglia una vasca solo con botia...mi auguro che sia bella lunga la vasca..
il "mio" macarantha sarà al momento, su per giù, un 11#12 cm... l'ho accettato in regalo senza sapere bene quanto sarebbe diventato.. e poi ero attratto dal suo fascino.. hai foto della tua vasca con il branchetto di botia e gli scalari? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl