![]() |
Red Sea vi dice qualcosa?! #13 mi era sfuggito..
|
ma parli di akadama o di substarto ada?
Scusa ma non ho capito..sarà l'ora :-)) ....io come akadama ho sempre visto il sacchetto con due barre rosse orizzonatali #24 |
Akadama.. Ada.. sempre di terra alofana si parla.. eheheheh
Cmq quando sarà il momento acquisterò in base alla necessità.. :-) |
la red sea nn sapevo facessa akadama..
cmq nel mir nn metterei piu di 5kg ;-) ;-) ;-) |
a quanto pare fà pure quello... #13 ... :-))
Ok vada per i 5.. tanto metto solo quella.. più fertilizzato di così non se può!!! praticello calli + glosso.. -11 E poiiiii.. bho.. |
l'akadama conviene prenderla dal sito crespibonsai....oppure a Milano al negozio.
C'è quella a granulometria medio\fine a 15 € per 15 litri... |
emh.. dato che sono di torino ..venire fino a milano per un sacchetto di akadama.. me la faccio arrivare in negozio qui da me.. mi conviene di più eh! #36#
Per quanto riguarda all'acquistare via internet per ora non mi pronuncio.. più che altro mi fido poco.. preferisco farmi due passi e andare dal mio fido negoziante e aspettare anche una settimana..tanto mi fà arrivare sempre tutto #12 |
ok.... ;-)
Cmq quì ho letto molti che usano quella lì classica con le due bande rosse orizzontali....dando un'occhiata ora sul sito crespibonsai (E' AFFIDABILE... ;-) ) la confezione riporta il logo dell'azienda ma cmq credo sia sempre la stessa ;-) Altre marche non ne conosco, mi dispiace.. Ciao :-)) |
Si si molti usano l'akadama.. ovviamente uno usa quella che trova nel proprio negozio.. con quella della Red Sea io mi sono trovata bene.. alla fine le terre son tutte uguali :-) cambia solo la marca ovviamente.. :-))
Uno di questi giorni andrò dal mio negziante e chiederò di un neon, da poter aggranciare alla plafo che ho, dei nuovi agganci per la plafo, in modo che rimanga più bassa di adesso,chiederò per il filtro.. gli Eden come mi ha consigliato Suppa, lui non li vende ha solo Eheim.. #24 anche perchè non li ho mai visti in esposizione.. magari l ha da qualche parte non raggiungibile dal mio occhietto :-)) Cosa che mi stavo dimenticando di chiedere a Suppa, sai che il vetro a quella specie di facietta nera, in alto..dove appoggia poi il coperchio.. tu sei mica riuscito a levarla?? perchè con quella fascia la plafo rimane stabile.. mentre se io la levassi (sempre se si può) la plafo ballerebbe un pò.. Per quanto gigurda il resto sono più o meno già avanti, del tipo che non ho bisogno di comprare un riscaldatore perchè ne ho uno di avanzo da un'altra vasca..come co2 utilizzo quella della askoll a lievitazione..magari se trovo un'impianto piccolo e economico lo acchiappo,anche perchè a lievitazione mi convince poco..e puzza da fare schifo.. #06 Come piante deciderò poi in base all'illuminazione.. Ultima domanda..per me fondamentale..qualcuno di voi sa mica per caso se la casa che produce il mirabello ha mica messo sul mercato un mobiletto apposta per lui?perchè io il suo mobile l'ho costruito con mio padre quando acquistai la vasca..e sinceramente il mobile inizia a dare i primi cedimenti.. Grazie mille a tutti!!! baci baci.. |
allora, quella fascia nera si leva tranquillamente, 'è il silicone ma si toglie an che quello con un taglierino...
la plafo se fai gli appoggi come le overtank,ovvero con una U in basso che incastra con il vetro, rimane stabilissima!!! x un acquario cosi piccolo consiglio sempre e cmq l'eden.. gli altri costano troppo e so troppo grandi!! x il resto con uan buona illuminazione puoi metterci di tutto!!! ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl