![]() |
Ma intanto spiegaci che tipo di allestimento vorresti fare.
|
Niente è molto semplice,
sabbia e pastiglie nel fondo, ho gia un bel legno in ammollo per perdere un pò di sostanze e per le piante egeria, vallisnera muschio di giava, lemma minor. a giorni mi arriva altra verdura comunque :-D |
Ma cosa vuoi fare, nel senso: un biotopo? una vasca di comunità, un monospecifico?
|
si infatti non riesco a capire... cmq piuttosto della sabbia è meglio il ghiaino al quarzo...
|
Io ad esempio con la sabbia edile ci ho fatto un tanganika, quindi un biotopo abbastanza coriaceo diciamo.
Poi dipende anche un attimino se vuoi mettere dei pesci da fondo, quanto è grande la vasca... |
Ah giusto la fauna:-)
Benissimo! Platy, gambusia, endler, otocintus, caridina japoica, lumachine di ogni tipo:-) |
Quote:
|
La sabbia è comoda, pratica, la riutilizzi...
Fondo dell'acquario olandese dall'Olanda (Van Den Neuwenhuizen, il massimo esperto dell'acquario olandese): Ghiaietto di 2 mm circa, un po di torba e qualche pallina di laterite dove serve! Ciao |
Peccato che non ho un olandese da fare ragazzi:-)
Apprezzo molto che vogliate indirizzarmi fin da subito al caso ottimo ma ciò che cerco io è la minor spesa pur dando le giuste condizioni di vita per i mie ospiti:-) |
minima spesa sicuramente sabbia edile, ma a me esteticamente non mi fa impazzire, per il tanganika però andava benissimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl