![]() |
Quote:
|
Intanto grazie a tutti!
Ho studiato un pochino... il borosilicato (pyrex) è iper trasparente e non ferma gli UV (o ne ferma pochi) (c'è un topioc di keronea a riguardo, cercatelo). L'extrachiaro temprato è un gradino sotto come trasparenza e come assorbimento UV è molto vicino. Il float assorbe molto di più gli UV (il colore verde è dato appunto dall'ossido di ferro usato proprio in funzione anti-UV)... però assorbe anche luce. Alla fine credo che chiederò un preventivo per due quadrotti di extrachiaro da 50x50 cm e li farò temprare. :-)) |
Quote:
|
io penso invece di cercare il borosilicato
|
E fai bene
Quote:
Io non posso fare questa prova perche non ho un boro sotto mano ma guardandoli a me sembrano incolore Quote:
|
Matteo, vai di 400w allora? non riesci a riusare i boro della plafo T5? (se sono boro...) dovrebbero essere della stessa misura...
|
Paolo, il borosilicato originale che trovi da Thereefer lo paghi 50€ per lumenarc.......quindi per la tua plafo con 100€ te la togli.......
|
io un extrachiaro di 4mm temperato di 50x50 lo pago 20€ e credo che lo utilizzerò sui miei riflettori,paolo piccinelli ma 140€ 2 vetri in borosilicato?
|
da Malberti 70 euro due vetri
|
Quote:
Quote:
Quote:
Martedì mando Teo in avanscoperta! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl